Pagina 4 di 4

Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48

Inviato: 21 dicembre 2012, 19:50
da rob_zone
yamato01 ha scritto:Salve ragazzi io il kit lo presi molto tempo addietro da una mia amica che vende modelli su ebay pagato poco ma vi posso assicurare che è fatto molto ma molto bene ve lo consiglio vivamente molto ben inciso e rivettato, e non costa neanche molto il cockpit è fatto veramente bene, forse l'unica cosa che andrebbe sostituita o al max modificata è il seggiolino per il resto ripeto è fatto veramente bene
Grazie per la info! :-oook

Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48

Inviato: 21 dicembre 2012, 21:27
da paolo.u
Ottimo lavoro ti seguo con interesse :-oook
Ciao Paolo

Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48

Inviato: 22 dicembre 2012, 9:29
da ROGER
Sui metallizzati io adotto un mix di nero e grigio chiaro fino a formare un grigio medio, tipo neutral gray :) lo dò non molto diluito perchè altrimenti non si nota quando ripulirai il modello...

Un saluto dal Roger

Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48

Inviato: 22 dicembre 2012, 11:09
da Starfighter84
ROGER ha scritto:Sui metallizzati io adotto un mix di nero e grigio chiaro fino a formare un grigio medio, tipo neutral gray :) lo dò non molto diluito perchè altrimenti non si nota quando ripulirai il modello...

Un saluto dal Roger
Quoto Rug sul colore dei lavaggi!

Per quanto riguarda la finitura finale, l'opaco non va bene per due motivi:
  • Se lo stendi i metallizzati diventano, in pratica, dei grigi chiari!
  • Nella realtà un metallo non diventa mai opaco.
Quindi io ti suggerirei di utilizzare un semi lucido e un satinato variando un pò le finiture a seconda dei pannelli. Ad esempio, i pannelli più vicini allo scarico (quindi dove c'è calore) saranno sempre più satinati rispetto agli altri. Stesso concetto anche per la zone più colpite dallo sfregamento dell'aria... ad esempio, i bordi di attacco delle ali, dei piani di coda e della deriva. :-oook