Pagina 4 di 19
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)
Inviato: 13 novembre 2012, 14:38
da errico
pitchup ha scritto:Ciao
a proposito di diorami..... non ricordo dove l'ho sentita e se è successo per davvero: 1945 ultimi giorni del Reich.... uno Storch atterra a Berlino in 30 metri di strada tra le macerie.
saluti
Storia realmente successa, portava il nuovo capo della luftwaffe Robert Ritter von Greim.
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)
Inviato: 13 novembre 2012, 18:00
da Biscottino73
errico ha scritto:pitchup ha scritto:Ciao
a proposito di diorami..... non ricordo dove l'ho sentita e se è successo per davvero: 1945 ultimi giorni del Reich.... uno Storch atterra a Berlino in 30 metri di strada tra le macerie.
saluti
Storia realmente successa, portava il nuovo capo della luftwaffe Robert Ritter von Greim.
Forte!
D'altronde leggero com'è basta un retino da pesca per fermarlo. Quando l'ho visto volare io, e credetemi tirava un vento pazzesco, il pensiero unanime di tutti era "come fa a volare?!": incredibile.
DSC_2688.JPG
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)
Inviato: 13 novembre 2012, 19:45
da centauro84
Magari non interessa però ve lo dico uguale una volta se non ricordo male l estate scorsa,ero affacciato al balcone di casa e indovinate cos è passto sopra la mia testa??!!! ebbene si proprio lui lo storch è stato uno spettacolo poterlo aver visto volare e ascoltare il suono di quell orologietto di motore e chi se lo scorda!!! scusate questo piccolo OT Ciaoooo
Gian Marco
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)
Inviato: 14 novembre 2012, 16:26
da Starfighter84
Anche io l'ho visto in volo alla Flying Legends di quest'anno.... gli ho visto fare cose assurde! fermo quasi in hovering su un punto, timonava spostando il muso a destra e sinistra.... incredibile!!!

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)
Inviato: 19 novembre 2012, 10:11
da errico
Ecco i primi passi. Sto aspettando che gli olii che ho usato per il dry secchino dopodiché lucido e lavaggio. Un lavaggio nero-van dick 50%-50% dovrebbe scurire leggermente l'rml 02 e riportare tutto ad una tinta più "fedele".
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4
Inviato: 19 novembre 2012, 10:51
da pitchup
Ciao
Ottimo!
Allora era vera quella storia.... ricordavo ma non sapevo se era un film o una cosa successa
saluti
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4
Inviato: 20 novembre 2012, 15:44
da Starfighter84
Non hai resistito eh! ti sei messo subito a lavoro... bene così!

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4
Inviato: 20 novembre 2012, 19:49
da errico
Finalmente mi sono deciso!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ho ordinato l'High performance plus hp-cp con duse da 0,3 della Iwata, a breve lo vada a ritirare. Un grazie a Mattia eurofighter che mi ha segnalato il negozio.
Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4
Inviato: 20 novembre 2012, 21:44
da ilGamma
errico ha scritto:Finalmente mi sono deciso!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ho ordinato l'High performance plus hp-cp con duse da 0,3 della Iwata, a breve lo vada a ritirare. Un grazie a Mattia eurofighter che mi ha segnalato il negozio.
per l'aerografo non posso che approvare!!!!
credo che lo storch po' essere quasi definito il nonno del PC-6

Re: Fi-156 Storch (1:48 Tamiya)-primi passi pag.4
Inviato: 20 novembre 2012, 23:08
da Enrywar67
ciao ,ottimo inizio.....auguri per l'aerografo.....se non ricordo male ci sono le maschere anche dei vetri interni.....sbaglio??Ciao Enrico.
