Pagina 4 di 9

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Inviato: 16 giugno 2009, 10:11
da aspide85
zitti zitti..non nominate polini e malossi che ricordate la mia travagliatissima infanzia appresso agli scooter truccati..mi manca tanto il mio NRG tutto mhr trofeo da 20 cavalli.. :,-( bei tempi..

comunque il cockpit è spettacolare vale..''drybrushi'' meglio di verlinden ormai!

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Inviato: 16 giugno 2009, 19:18
da Starfighter84
Il montaggio della fusoliera è praticamente ultimato! devo ancora fare qualche ritocchino qua e là... ma ci siamo. Le prese d'aria non mi hanno creato alcun problema, anzi vanno al loro posto senza fatica. La gobba invece necessita di un intervento più invasivo poichè non aderisce bene alla fusoliera e lascia un pò di vuoti. Alla fine ho optato per stuccarla con il mio solito metodo del Milliput... è andato tutto OK per fortuna! ecco le immagini:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Inviato: 16 giugno 2009, 19:27
da Girolamo
sei un treno!!! :-oook

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Inviato: 16 giugno 2009, 20:11
da Starfighter84
Girolamo ha scritto:sei un treno!!! :-oook
grazie Girò, direi che nel mio caso l'accostamento al treno è molto azzeccato!! :-sbraco

per i i più curiosi, ecco l'esemplare che ho in mente di riprodurre:

Immagine

Fonte http://www.primeportal.net

tra l'altro questo è un F insolito... ha i cannoncini DEFA da 20 mm. tipici delle versioni N ed H.... mi tocca ristampare quelli in metallo bianco che ho in un'altra scatola Hasegawa... :-Scoccio

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Inviato: 16 giugno 2009, 20:29
da DavideV
Starfighter84 ha scritto:Alla fine ho optato per stuccarla con il mio solito metodo del Milliput...
...che sarebbe?

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Inviato: 16 giugno 2009, 21:20
da Icari Progene
Valerio, bnevenuto nell UCAS! Ufficio Complicazioni Affari Semplici :-yahoo

Io oramai ne sono membro da qualche tempo, ma adesso sono un dirigente per colpa del cheetah!

Ciao
Luca

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Inviato: 16 giugno 2009, 22:15
da BernaAM
Stai andando molto bene questa volta le stuccature non dovrebbero darti dei particolari problemi però credo che una passatina di primer scioglerà qualsiasi dubbio. Non mi dire che non stuccherai la giunzione che si vede all'interno della presa d'aria.
Vai avanti che ti seguo.
Ciao Fabrizio.

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Inviato: 17 giugno 2009, 0:58
da Starfighter84
Mi dispiace deluderti Fabrì... ma dentro non la stucco. La fessura è stretta e precisa... con un piccolo lavaggio veloce mi aiuta a dividere anche la zona interna bianca dalla fascia rossa di "pericolo" attorno al bordo di attacco delle prese d'aria! piccola licenza modellistica... fa scena diciamo! :-GAZZ

DavideV ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Alla fine ho optato per stuccarla con il mio solito metodo del Milliput...
...che sarebbe?
Praticamente il Milliput è uno stucco bicomponente che si secca nel giro di qualche ora. Si modella un salsicciotto di materiale, poi con l'ausilio di uno stuzzicadenti, lo si fa aderire e penetrare all'interno della fessura. L'eccesso di stucco lo si può eliminare con una pezzetta umida... si ha così una stuccatura liscia a perfetta senza carteggiare (e quindi rovinare le pannellature)! ;) :-oook

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Inviato: 17 giugno 2009, 8:35
da CoB
forza vale, mi piace molto la deriva dell'esemplare che riprodurrai!

Re: Douglas A-4E/F "Ayit" Israeli Defence Force - Hasegawa 1/48

Inviato: 17 giugno 2009, 8:39
da DavideV
Starfighter84 ha scritto:Praticamente il Milliput è uno stucco bicomponente che si secca nel giro di qualche ora. Si modella un salsicciotto di materiale, poi con l'ausilio di uno stuzzicadenti, lo si fa aderire e penetrare all'interno della fessura. L'eccesso di stucco lo si può eliminare con una pezzetta umida... si ha così una stuccatura liscia a perfetta senza carteggiare (e quindi rovinare le pannellature)! ;) :-oook
Ah ottimo!! Grazie...