Pagina 4 di 15

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 3 novembre 2012, 13:44
da Davide
Spettacolo!oramai si vedono solamente opere d arte su questo forum! :-oook

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 3 novembre 2012, 19:05
da Starfighter84
Giancà, ma che mangiate dalle parti vostre?? tra te e Ruggero c'avete delle manine d'oro con l'aerografo! :-000

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 5 novembre 2012, 10:49
da Uanca
Starfighter84 ha scritto:Giancà, ma che mangiate dalle parti vostre?? tra te e Ruggero c'avete delle manine d'oro con l'aerografo! :-000
Alla fine è anche possibile che la buona resa delle nostre verniciature ad aerografo dipenda in gran parte dall' elevato tasso di umidità cosi tipico della
bassa romagna :-sbraco :-sbraco
Davide ha scritto:Spettacolo!oramai si vedono solamente opere d arte su questo forum! :-oook
SPILLONEFOREVER ha scritto:Per la miseria!!!! :-000
fabio1967 ha scritto:Beh, se non è arte questa!!!! :-000

Saluti
Fabio
microciccio ha scritto:Giancà,

per quella mimetica posso solo dire :-V .

microciccio
Se non vi ho convinto con quanto scritto a Valerio.......grazie dei lusinghieri commenti :-D :-oook ,ciao ciao

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 5 novembre 2012, 12:14
da Uanca
A causa della temporanea mancanza di lucido, ho dovuto mettere da parte il "piccoletto" e sono tornato a dedicarmi al "gigante". Le superfici di controllo hanno un numero impressionante di attuatori di forma e dimensione :-000 , i cui riscontri sono rappresentati da impercettibili segnetti sulla plastica......alcuni a dire il vero sono tamente "delicati" che non li vedo proprio :-disperat . Li installerò solo alla fine dopo i lavaggi,probabilmente con colla vinilica :-incert , almeno per i bilanceri ho preferito praticare dei forellini, altrimenti come accidenti stanno su ???
gig 11.JPG
Fatto questo ho compiuto il grande passo ed ho incollato le semiali esterne, consapevole d'ora in avanti che maneggiare questo aggeggio sarà un bel problema :-000 . La giuntura è un po difficoltosa in quanto il diedro delle semiali esterne crea una zona concava, spero di aver fatto un buon lavoro con lo stucco :-incert
gig 12.JPG
gig 13.JPG
gig 14.JPG
Non so se dalle foto si nota ma il tronco centrale dell'ala e le parti esterne sono di una plastica leggermente differente, il colore di per se non è naturalmente un problema, ma è diversa la consistenza e ho l'impressione che la reincisione delle pannellature abbia avuto un esito non del tutto uniforme sulla plastica morbida delle semiali e su quella ben più secca centrale :o , spero sia solo una sciocchezza, la verniciatura fugherà ogni dubbio :-D
Ultimo step prima del colore, l'incollaggio delle superfici di controllo; nonostante la possibilità data dal kit di posizionarle a piacimento, e di questo va dato atto all'Italeri per un modello di questa generazione, ho preferito tenerle in linea, in parte per il fatto che tutti gli attuatori cui accennavo in precedenza sarebbero stati da modificare, e non ultimo perchè nelle foto sono sempre in poszione neutra :-Figo . La superfice di incollaggio prevista è però del tutto irrisoria per pezzi di queste dimensioni ( due "scalini" di un paio di mm. per ogni elemento) e mi sono aiutato con strisce di plastica sagomate a misura per rendere il tutto un pò più sicuro, anche in virtù del fatto che già una bestia di 70 cm non so mai come acchiaparla, se poi devo farlo anche con delicatezza......
gig 15.JPG
Per il momento un saluto a tutti, ciao Gianca

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 5 novembre 2012, 18:13
da Starfighter84
Un lavoro veramente certosino Gianca! certo che ora ha assunto dimensioni quasi ingestibili... ;)

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 5 novembre 2012, 18:42
da pitchup
Ciao Giancarlo
Azz...no non ci credo ...svernicia il Taifun e ricomincia daccapo con gli step della verniciatura!!!
saluti
San Tommaso
:-prrrr

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 5 novembre 2012, 20:49
da Psycho
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=epkdangGuow[/BBvideo]
:D

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 5 novembre 2012, 21:03
da microciccio
Ciao Gianca,

ti tranquillizzo! Ho costruito questo modello tantissimi anni fa :-)> quando le idee di superdettaglio ed autocostruzione erano ancora allo stato embrionale e gli incastri predisposti da Italeri per le superfici mobili sono risultati essere davvero solidi. Ricordo infatti che, all'epoca, per evitare che venissero puntati modelli cui tenevo di più, con quel modello ... ci giocavo :-000 insieme agli amici che invitavo a casa e tutto è rimasto sempre in posizione. Ha invece leggermente ceduto, senza pero rompersi definitivamente, la struttura del carrello principale, penso, causa sovraccarico! :-sbraco

microciccio

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 5 novembre 2012, 22:49
da Psycho
Hai fatto un lavoro proprio bello di reincisione, io sto reincidendo adesso l'He111 e vado avanti a una valva a sera :-ronf , infatti nel frattempo sto cominciando un altro lavoro per non farmi venire una tendinite! :D

Re: Me-323 Gigant & BF-108 Taifun

Inviato: 6 novembre 2012, 8:33
da matteo44
Che super lavorono Gianca!
Veramente impressionante...
Complimenti anche per l'opel blitz (ma come cavolo hai fatto a fare una copertura del genere sul cassone con del semplice plasticard!!?? :-000 stupensa) e del taifun!!
Gran bel lavoro!!

PS: Ricordati di fare l'effetto peso alle ruote dell'opel blitz... con tutto il peso che ha dentro al cassone!!! :-prrrr