Pagina 4 di 16
Re: Ai tedeschi piace il surf!Arado Ar196-a3 - Revell 1/32
Inviato: 29 ottobre 2012, 8:06
da willy74
Re: Ai tedeschi piace il surf!Arado Ar196-a3 - Revell 1/32
Inviato: 29 ottobre 2012, 13:21
da SPILLONEFOREVER
Belle le scrostature!!
Concordo con Fabio. Evidenza un pelino di più le lancette degli strumenti.

Re: Ai tedeschi piace il surf!Arado Ar196-a3 - Revell 1/32
Inviato: 29 ottobre 2012, 16:45
da rob_zone
Si ci avevo pensato anche io!Perchè lasciarlo "spoglio" il pannello strumenti,non è il caso..voi come dite che potrei ricreare le lancette??

Re: Ai tedeschi piace il surf!Arado Ar196-a3 - Revell 1/32
Inviato: 29 ottobre 2012, 18:34
da Starfighter84
Viste le dimensioni dei pezzi, avresti potuto azzardare anche un piccolo pre shading sui pezzi del cockpit... l'effetto delle polveri, a mio avviso, sono sempre poco definiti.

Re: Ai tedeschi piace il surf!Arado Ar196-a3 - Revell 1/32
Inviato: 29 ottobre 2012, 21:02
da pitchup
ciao roberto
da sballo davvero!!!!
Quoto però per le lancette ..... cavolo si fanno anche in 1/72
lavoro e kit eccezionale!
saluti
Re: Ai tedeschi piace il surf!Arado Ar196-a3 - Revell 1/32
Inviato: 29 ottobre 2012, 23:46
da mattia_eurofighter
molto bello fin qui rob! le scrostature sono venute molto bene, molto realistiche! per le sporcature non saprei, l'effetto non mi convince al 100%, anche per me ti conveniva effettuare un preshading, le ombre in quel caso sarebbero venute più sfumate e naturali, in certi casi sulla 48 è perfetto, immagino sulla 32!
per la questione della livrea, il giappo non è male, quei cerchi rossi sono perfetti su questo velivolo ...ma per importanza storica andrei sicuramente sulla luftwaffe!

Re: Ai tedeschi piace il surf!Arado Ar196-a3 - Revell 1/32
Inviato: 29 ottobre 2012, 23:54
da rob_zone
Beh!
Starfighter84 ha scritto:Viste le dimensioni dei pezzi, avresti potuto azzardare anche un piccolo pre shading sui pezzi del cockpit... l'effetto delle polveri, a mio avviso, sono sempre poco definiti.

Ma perchè mi metti sempre in discussone l'ultilizzo delle polveri?!

Apparte scheriz,io il pre l'ho fatto infatti!Con le polveri ho voluto accentuare l'effetto come faccio di solito!
mattia_eurofighter ha scritto:molto bello fin qui rob! le scrostature sono venute molto bene, molto realistiche! per le sporcature non saprei, l'effetto non mi convince al 100%, anche per me ti conveniva effettuare un preshading, le ombre in quel caso sarebbero venute più sfumate e naturali, in certi casi sulla 48 è perfetto, immagino sulla 32!
per la questione della livrea, il giappo non è male, quei cerchi rossi sono perfetti su questo velivolo ...ma per importanza storica andrei sicuramente sulla luftwaffe!

Mattia come ho spiegato a Vale,il pre l'ho fatto però ho voluto accentuare il tutto con le polveri,e poi perchè sono sicuro che i lavaggi mi avrebbero dato una mano!E per la livrea,mi sono convinto oramai per la luft!
Pero Grazie ragazzi per i complimenti,mi fa piacere che mi stiate seguendo con un certo interesse
Ma sorge spontanea arrivato a questo punto,una domanda!Ma le lancette del pannello strumenti,come posso realizzarle?Io ricordo che tempo fa Kit aveva suggerito in un WIP di colorare il cerchietto del pannello di bianco,poi sopra con il nero..e poi di togliere via con uno spillo finissimo un po di colore,in modo tale da ottenere delle "lancette" bianche su sfondo nero..che ne pensate?conoscete altri metodi?
Grazie in anticipo per le risposte,e domani posterò qualche altra foto sul lavoro

Re: Ai tedeschi piace il surf!Arado Ar196-a3 - Revell 1/32
Inviato: 29 ottobre 2012, 23:58
da rob_zone
Ah!e ricordate che l'effetto delle polveri,è parecchio attenuato dalle mani di lucido!Quindi con un uso moderato di poveri e pre,e poi con i successivi lavaggi,potrebbe venire fuori qualcosa di abbastanza realistico!Ma domani posterò le foto tranquilli

Re: Ai tedeschi piace il surf!Arado Ar196-a3 - Revell 1/32
Inviato: 30 ottobre 2012, 8:33
da microciccio
rob_zone ha scritto:...Ma le lancette del pannello strumenti,come posso realizzarle?Io ricordo che tempo fa Kit aveva suggerito in un WIP di colorare il cerchietto del pannello di bianco,poi sopra con il nero..e poi di togliere via con uno spillo finissimo un po di colore,in modo tale da ottenere delle "lancette" bianche su sfondo nero..che ne pensate?conoscete altri metodi?...
Ciao Rob,
l'ideale è che la plastica sottostante sia bianca (es.:
plasticard usato per riprodurre il pannello) perché rimuovere un singolo strato di vernice su due richiede maggior attenzione. Ne abbiamo parlato anche
qui.
Un metodo decisamente più semplice è quello di utilizzare delle decalcomanie come ad esempio quelle di
Mike Grant (è solo il primo esempio che mi è venuto in mente perché ci sono altri produttori cui ti puoi rivolgere). Come alternativa, al posto di acquistare decalcomanie
after market usi quelle del modello, se le ha, oppure altre che hai tenuto via da precedenti lavori.
Facci sapere come procederai.
microciccio
Re: Ai tedeschi piace il surf!Arado Ar196-a3 - Revell 1/32
Inviato: 30 ottobre 2012, 12:40
da ROGER
Non aveva nel foglio decal anche quelle del cruscotto? A volte se sono ben fatte le utilizzo anche sui cruscotti in rilievo e danno un tocco molto figo
Un saluto dal Roger