Pagina 4 di 5

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 8 settembre 2009, 14:10
da Starfighter84
No no Mattia! il Flat Base serve per rendere opachi i colori che di base sono lucidi per la Tamiya! come giustamente già detto da Mauro...
Il Mr.Surface Primer della Gunze invece, è una specie di stucco spray che si può anche dare ad aerografo. E' molto liquido e si infila anche nelle giunzioni non meglio stuccate per tapparle direttamente. E' buono anche perchè crea una superficie molto liscia una volta lisciato e lucidato... ma se si esagera a darlo a spruzzo, si accumula e cancella tutte le pannellature.
Vuoi il mio consiglio? uso un grigio acrilico qualsiasi! meglio se chiaro... è il metodo più usato e meno rischioso di tutti! :-oook

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 8 settembre 2009, 15:48
da matia_1980
vada per il metodo meno rischioso di tutti allora.... e via di grigio chiaro :P

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 8 settembre 2009, 20:41
da pitchup
Ciao matia
quoto valerio
Vuoi il mio consiglio? uso un grigio acrilico qualsiasi! meglio se chiaro... è il metodo più usato e meno rischioso di tutti
un bel 36440 e passa la paura!
saluti
Massimo da Livorno

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 9 settembre 2009, 9:52
da matia_1980
Ops.... ho detto Flat Base? intendevo che a casa ho il Primer della Tamiya...... (scusate le mie mancanze tecniche.........)

Ora, solo per una curiosità, come funziona e come si usa? premetto che, almeno per questo modello, seguirò i Vostri preziosi consigli... e quindi via di grigio chiaro :-V

era così tanto per sapere di sto prodotto.......

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 9 settembre 2009, 10:39
da Starfighter84
Ma tu quale hai Mattia, quello in bomboletta? :)

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 9 settembre 2009, 13:16
da matia_1980
hola............. ho la boccetta di vetro, non la bomboletta.......... si spruzza a aerografo quindi? la diluizione qualcuno la sa?

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 30 settembre 2009, 12:58
da matia_1980
Ciao a tutti baldi giovani!!!! :-pork

ieri sera FINALMENTEEEEEEEEE ho attaccato le ali........

e FINALMENTEEEEEEEEEEEE ehm, ho rotto il mio primo carrello!!!! :,-( :,-( proprio tranciato di netto! sapete come??? ci è caduto sopra l'aerografo!!! :( no dico io, con tutta la grandezza di sto modello, non poteva scivolarmi e cadere da un'altra parte? sulla fusoliera no???? sull'ala...... porca put###########a, sul carrello!!!

vabbè, morale, ho cercato di rimediare con un pò di cianoacrilica, speriamo che quando (e soprattutto se) finirò il modello, si regga sulle proprie gambe.... :-lancio

a presto qualche foto... manca poco ormai all'inizio della colorazione....... (sempre se l'aerografo non decide di lanciarsi senza paracadute su qualche altro angolo della mia fortezza volante....)

baci, abbracci e sculaccioni a tutti :-crazy

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 30 settembre 2009, 13:04
da spitfire
fammi sapere se tiene il carrello,io ho un B17D con lo stesso guaio,stessa marca,speriamo che tenga,viste le dimensioni.
marco

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 30 settembre 2009, 15:32
da Icari Progene
Male!!!!
Mai incollare i carrello con ciano! a regere regge... ma al minimo urto o colpo si rispezza
fai così!
Prendi il carrello.. omeglio quello che ne resta...
Fai un forellino da all'interno della gamba con le minipunte!
inserisciun pezzetto di fil di ferro per rinforzo
incollalo con qualche goccia di vinavil che ti garantisce un ottima tenuta (quando secco) e una buona flessibilità in modo che non si rompa più!
Fammi sapere se ci riesci!
Ciao
Luca

Re: B-17F Academy 1/72

Inviato: 30 settembre 2009, 19:36
da matia_1980
Grazie mille per il consiglio... proverò domani a fare questa "impresa"...... ma la vedo già parecchio difficile.... :-V