Pagina 4 di 10
Re: Mini GB Exotic - ROGER - Mig-15 UTI 1/72
Inviato: 21 ottobre 2012, 13:55
da Bonovox
bhè, forse hai ragione a tenerlo chiuso il tettuccio, si apprezza meglio la linea dell'aereo!
ottimo lavoro!

Re: Mini GB Exotic - ROGER - Mig-15 UTI 1/72
Inviato: 21 ottobre 2012, 19:03
da Starfighter84
Caruccio!! ehm.... vabbè... si fa per dire...

Il modello è OK, come sempre. E' l'aeroplano che proprio bello non è!!

Re: Mini GB Exotic - ROGER - Mig-15 UTI 1/72
Inviato: 21 ottobre 2012, 20:27
da FreestyleAurelio
Re: Mini GB Exotic - ROGER - Mig-15 UTI 1/72
Inviato: 21 ottobre 2012, 20:46
da SPILLONEFOREVER
Lo so che direte....a te piace il Folland Gnat
A me questo velivolo è sempre garbato parecchio, con il suo aspetto rustico e semplice, oserei dire acqua e sapone...insomma il Migghino della porta accanto
Ruggero non ti curar di loro e continua con questo delizioso UTI

Re: Mini GB Exotic - ROGER - Mig-15 UTI 1/72
Inviato: 23 ottobre 2012, 15:46
da ROGER
E infatti non mi curo caro Guido

e oggi ho dato il fondo metallizzato Alclad sul quale vernicerò la mimetica desertica irachena. Proverò a fare qualche esperimento per realizzare l'effetto della vernice cotta che screpola e salta via...sale o maskol??
Eccolo a nudo tutto metal...

Re: Mini GB Exotic - ROGER - Mig-15 UTI 1/72
Inviato: 23 ottobre 2012, 18:02
da FreestyleAurelio
Re: Mini GB Exotic - ROGER - Mig-15 UTI 1/72
Inviato: 23 ottobre 2012, 18:30
da ROGER
FreestyleAurelio ha scritto:Maskol tamponato lievemente con una bella spugna molto usurata e sfilacciata per ottenere un effetto naturale
Spiega bene, lo stendo con una spugna tamponando/picchiettando con una spugnaccia vecchia?
Re: Mini GB Exotic - ROGER - Mig-15 UTI 1/72
Inviato: 23 ottobre 2012, 18:41
da FreestyleAurelio
Esattamente, picchiettando con una spugnaccia vecchia

Re: Mini GB Exotic - ROGER - Mig-15 UTI 1/72
Inviato: 23 ottobre 2012, 20:56
da microciccio
Ciao Rug,
il metodo suggerito da Aurelio è

.
microciccio
Re: Mini GB Exotic - ROGER - Mig-15 UTI 1/72 colorazione
Inviato: 24 ottobre 2012, 15:54
da ROGER
Seguendo i consigli di Aurelio e Paolo, sulla vernice metalizzata ho picchiettato con una spugnetta vecchia, alcune piccole porzioni di maskol. Dopo qualche minuto ho inziato a stendere i primi colori, il Tamiya XF59 desert sand per il fondo e il Gunze H72 dark browm per le macchie marroni...inutile dire che non uso il patafix e vado a mano
Le foto fatte frettolosamente non danno una idea precisa dei colori, che poi dovrò desautorare e invecchiare...per ora come lo vedete il quindicino bip?
