Pagina 4 di 16
Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
Inviato: 24 ottobre 2012, 16:16
da pitchup
Ciao MAttia
premetto che a me la voglia di effesedici non me la fai venire

però apprezzo chi la voglia ce la mette!
Forza e coraggio!
Per gli schermi eventualmente se conservi dei negativi di pellicola fotografica, ne ritagli un quadratino e lo incolli sugli schermi, vedrai un bell'effetto schermo spento!
saluti
Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
Inviato: 24 ottobre 2012, 17:51
da mattia_eurofighter
pitchup ha scritto:Ciao MAttia
premetto che a me la voglia di effesedici non me la fai venire

però apprezzo chi la voglia ce la mette!
Forza e coraggio!
Per gli schermi eventualmente se conservi dei negativi di pellicola fotografica, ne ritagli un quadratino e lo incolli sugli schermi, vedrai un bell'effetto schermo spento!
saluti
dai che alla fine spero di fartela venire la voglia, ce la metterò tutta!
ottima la dritta degli schermi, mi sembra di ricordare che una volta girando per la rete ho visto qualcosa del genere, in effetti molto meglio come dici tu che verdi smeraldo...

Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
Inviato: 30 ottobre 2012, 19:04
da mattia_eurofighter
ciao a tutti ragazzi!
ecco un altro po di aggiornamenti sulla viperozza!
per prima cosa ho eliminato quegli antiestetici schermi neri ricolorandoli di nero e lucidati leggermente con una goccia di future!
il cockpit è quasi pronto per essere sistemato all'interno per poi chiudere le fusoliere...
DSC04469 (Custom).JPG
il pozzetto carrelli invece è stato colorato con il bianco opaco tamiya, lucidato con X22 e ho effettuato i lavaggi con colore ad olio nero!
per i cavetti interni sinceramente non ho trovato il coraggio di farli in nero con il pennellino per paura di sbavare tutto, i dettagli a pennello non sono il mio forte!
DSC04476 (Custom).JPG
DSC04477 (Custom).JPG
su questo kit in particolare, vista la quantità di pezzi, sto lavorando al contrario, preferisco togliermi prima le parti piccole e i dettagli (carrelli, pozzetti, armi, serbatoi, ecc) per non arrivare alle fasi finali e bloccarmi...tanto so che una volta arrivati alla fine del montaggio, la voglia di fare queste cose se n'è andata da un pezzo!
visto che c'ero ho iniziato a montare la presa d'aria, e come al solito il problema che affligge gli f16 kinetic si è presentato, almeno 2mm di vuoto tra le due parti, dovrò intervenire con plasticard e ciano!
DSC04478 (Custom).JPG
un saluto a tutti mattia!

Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
Inviato: 30 ottobre 2012, 19:24
da willy74
Mi pare un ottimo lavoro finora!Ti seguirò con interesse,la costruzione del modello Kinetic è un pò impegnativa da quello che ho sentito,sicuramente avrò da imparare qualcosa

!Ciao!
Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
Inviato: 30 ottobre 2012, 20:33
da ROGER
Ciao Mattia, forse doveri anche io attuare la tua procedura di partire dalle parti più tediose per non rischiare di arrivare alla fine e stancarsi dal farle
Sul pit gran lavoro, mi piace molto! Ho un kit della Kinetic pure io e sguendo il tuo wip stabilirò se è un kit per Roger oppure no
Un salutone!
Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
Inviato: 30 ottobre 2012, 21:00
da Starfighter84
Bello il pozzetto, bravo Mattì!
La presa d'aria è proprio corta.... sarebbe da "acchiappare" il progettista e castigarlo!

Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
Inviato: 2 novembre 2012, 1:10
da mattia_eurofighter
Starfighter84 ha scritto:Bello il pozzetto, bravo Mattì!
La presa d'aria è proprio corta.... sarebbe da "acchiappare" il progettista e castigarlo!

guarda, lascia stà valè, ci starebbe da fare una lista che non finisce mai!

anche quei due pannellini vicino la deriva c'era proprio bisogno di farli a parte???
problemini a parte questa mattina aspettando lo stucco sulla presa d'aria e il lucido sui carrelli, mi sono dedicato al montaggio dell'aereo vero e proprio, quello c'è da dire che va alla grande, sia sulla "Dorsal Spine" e sui CFT è stato impeccabile, incastri perfetti e stuccature ben o male ridotte al minimo!

ho spettato appunto l'istallazione di queste due parti fondamentali per coprire maggior superficie e ridurre appunto le stuccature a minime parti senza andare a toccare le pannellature...anche perchè una volta posizionate della fusoliera visibile rimane ben poco!
ho eliminato anche le antennine (ora non ricordo il nome

) sul radome, ricreate leggermente più grandi per evidenziarle un po di più, andranno comunque carteggiate un minimo rispetto a quelle in foto, che stavano ancora asciugando del tutto!
ecco qui!
DSC04495 (Custom).JPG
DSC04488 (Custom).JPG
DSC04490 (Custom).JPG
DSC04503 (Custom).JPG
un saluto a tutti, mattia!

Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
Inviato: 2 novembre 2012, 7:38
da Ale85
Bene, vedo che anche tu sei a buon punto con il tuo kit!
ciao
Ale
Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
Inviato: 2 novembre 2012, 8:07
da microciccio
mattia_eurofighter ha scritto:...ho eliminato anche le antennine (ora non ricordo il nome

) sul radome, ricreate leggermente più grandi per evidenziarle un po di più, andranno comunque carteggiate un minimo rispetto a quelle in foto, che stavano ancora asciugando del tutto!

...
Ciao Mattia,
più che antenne sono delle sonde atte a rilevare l'amgolo di attacco (AoA) del velivolo.
microciccio
Re: MiniGB Exotic - Mattia_eurofighter - F16 U.A.E. KINETIC
Inviato: 2 novembre 2012, 9:40
da Jacopo
Stupendo lavoro

bravo matty!!!
e poi lo devi fare un tamya
