Pagina 4 di 7

Re: F-8E Crusader 1/72

Inviato: 30 settembre 2012, 10:18
da ROGER
HornetFun ha scritto:bellissima quella livrea, esemplare abbattuto in Vietnam nel '68; ad essere pignoli, l'Italeri ha fatto un'errore sull'insegna in coda: la riga blu dovrebbe essere verde

Immagine
Fonte: http://www.flickr.com/photos/kemon01/61 ... otostream/

Immagine
Fonte: http://www.cloud9photography.us/keyword ... 69&k=BJLmg

Ciò non toglie nulla alla tua splendida realizzazione :-oook
Da quello che vedo, io avevo solo una foto di traverso in BN, le decals non solo hanno sbagliato colore, ma mancano anche del simbolo in basso sulla coda e di una E bianca vicino al numero 400 rosso, ha però messo in più la scritta TINCONDEROGA in fusoliera sopra la scritta NAVY

Pazienza :? io di certo non ho intenzione di intervenire per sistemare queste incongruenze con il rischio di rovinare il lavoro fatto fino adesso...
Grazie per il tuo interessamento e le info :-oook
Bonovox ha scritto:Ehiii ma io questo modello l'ho già visto in galleria....
Ottimo tutto compresa la zona motore
Ah si? E dove? :?
Grazie Fra
willy74 ha scritto:sempre più bello !!!
Grazie Willy ;)

Re: F-8E Crusader 1/72

Inviato: 30 settembre 2012, 13:03
da BernaAM
Bel modello Rug, mi piace il procedimento che hai usato per lo scarico, poco laborioso ma di grande effetto.
Buon lavoro.
Fabrizio. :cool:

Re: F-8E Crusader 1/72

Inviato: 30 settembre 2012, 17:09
da pitchup
Ciao
Anche io me lo terrei così senza preoccuparmi troppo.
saluti

Re: F-8E Crusader 1/72

Inviato: 30 settembre 2012, 19:27
da SPILLONEFOREVER
ROGER ha scritto:Pazienza :? io di certo non ho intenzione di intervenire per sistemare queste incongruenze con il rischio di rovinare il lavoro fatto fino adesso...
Per lo stemma alla base della deriva temo tu non possa fare nulla, mentre per le altre due "mancanze" non mi preoccuperei.
Le due foto postato si riferiscono evidentemente ad un periodo in cui il reparto non era imbarcato (ecco perchè non è indicata la portaerei) mentre con la E - se non ricordo male - venivano decorati gli aerei di quei reparti che nel corso dell'anno ottenevano l'eccellenza nella sicurezza (0 incidenti).
Il velivolo del CAG in altri momenti ha presentato anche la zona dei cannoni dipinta con un grosso rettangolo nero....dipende sempre dal periodo a cui si riferiscono le immagini.
:)

Re: F-8E Crusader 1/72

Inviato: 30 settembre 2012, 21:00
da Popaye
Fantastico!Lo scarico ha un effetto molto piacevole :-oook
Le Decals sono applicate in maniera eccellente :o !
Manca poco....
Giuse

Re: F-8E Crusader 1/72

Inviato: 30 settembre 2012, 21:52
da HornetFun
ROGER ha scritto:Da quello che vedo, io avevo solo una foto di traverso in BN, le decals non solo hanno sbagliato colore, ma mancano anche del simbolo in basso sulla coda e di una E bianca vicino al numero 400 rosso, ha però messo in più la scritta TINCONDEROGA in fusoliera sopra la scritta NAVY

Pazienza :? io di certo non ho intenzione di intervenire per sistemare queste incongruenze con il rischio di rovinare il lavoro fatto fino adesso...
Grazie per il tuo interessamento e le info :-oook
Di niente, è che sono molto interessato al soggetto, comunque ti conviene lasciare tutto così, il modello fa il suo figurone :-oook

Re: F-8E Crusader 1/72

Inviato: 30 settembre 2012, 22:53
da ROGER
SPILLONEFOREVER ha scritto:
ROGER ha scritto:Pazienza :? io di certo non ho intenzione di intervenire per sistemare queste incongruenze con il rischio di rovinare il lavoro fatto fino adesso...
Per lo stemma alla base della deriva temo tu non possa fare nulla, mentre per le altre due "mancanze" non mi preoccuperei.
Le due foto postato si riferiscono evidentemente ad un periodo in cui il reparto non era imbarcato (ecco perchè non è indicata la portaerei) mentre con la E - se non ricordo male - venivano decorati gli aerei di quei reparti che nel corso dell'anno ottenevano l'eccellenza nella sicurezza (0 incidenti).
Il velivolo del CAG in altri momenti ha presentato anche la zona dei cannoni dipinta con un grosso rettangolo nero....dipende sempre dal periodo a cui si riferiscono le immagini.
:)
Molto utilissime le tue info, e mi incoraggiano a proseguire per la mia strada senza fare modifiche in corso..
Grazie Guido!
BernaAM ha scritto:Bel modello Rug, mi piace il procedimento che hai usato per lo scarico, poco laborioso ma di grande effetto.
Buon lavoro.
Fabrizio. :cool:
Grazie Fabri, il lavoro sullo scarico è stato un esperimento tentato per la prima volta su questo modello...
pitchup ha scritto:Ciao
Anche io me lo terrei così senza preoccuparmi troppo.
saluti
Beh allora proseguo alla via così :-oook

Re: F-8E Crusader 1/72

Inviato: 1 ottobre 2012, 0:30
da Obi-Wan Kenobi
Rugge più di ogni altro tuo modello in questo in particolare ho apprezzato il lavoro coi lavaggi. Usi la solita miscela colore a olio+acquaragia/whitespirit? Se si con quali diluizioni?

Re: F-8E Crusader 1/72

Inviato: 1 ottobre 2012, 11:05
da ROGER
Obi-Wan Kenobi ha scritto:Rugge più di ogni altro tuo modello in questo in particolare ho apprezzato il lavoro coi lavaggi. Usi la solita miscela colore a olio+acquaragia/whitespirit? Se si con quali diluizioni?
Ciao Roby, uso la miscela olio e acquaragia, ma le diluizioni faccio un pò a occhio a seconda delle zone e dell'effetto che voglio lasciare.

Re: F-8E Crusader 1/72

Inviato: 1 ottobre 2012, 15:49
da daniele55
Ottimo Ruggero, bellissimo lavoro.
Per quanto riguarda la poca "copribilità" (scusa il termine) della decal di coda, penso che evidenziando
i pannelli e creando un po di invecchiamento non si noterà più niente.

Ciao Daniele