Pagina 4 di 15

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 26 settembre 2012, 0:20
da Bonovox
approvo la bella mimetica sopra! :-oook

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 26 settembre 2012, 12:35
da Obi-Wan Kenobi
ragazzi ho un dilemma. Come si vede dalla foto, il condotto è invaso dal vano carrelli. Ho fatto delle prove per vedere se inclinandolo potevo risolvere il problema ma non c'è abbastanza spazio dentro la fusoliera. Siccome non riesco a trovare delle foto dell'interno dei condotti è possibile che nel velivolo reale il condotto sia caratterizzato da una "bombatura" nei pressi del vano carrello? In tal caso la realizzerei facilmente col plasticard..

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 26 settembre 2012, 12:43
da FreestyleAurelio
Ciao Roberto non ho il kit Academy e quindi posso solo consigliarti di verificare accuratamente le inclinazioni del condotto e, semmai, di intervenire su queste all'attaccatura delle intake.
Potresti assottigliare anche la plastica in quei punti dove condotto e pozzetto interferiscono ;)
Le bombature nel condotto d'aspirazione non sono presenti e per motivi di efficienza non potrebbero essere presenti, quindi pareti tutte lisce, piane e regolari nel condotto.

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 26 settembre 2012, 12:48
da Jacopo
Allora partendo dal presupposto che ho avuto l'onore di fare quel kit li :-bleaa :-bleaa

ti posso dire di lasciare tutto com'è non si vedrà ameno che tu prenda una minitorcia e illumini il condotto oppure se vuoi fare in un altro modo ti consilgio di tapparle perchè li non puoi fare molto al massimo fai le prese d'aria abbassate come si vedono alcune ovlte in parcheggio così dai ancora un po di movimento al kit :-oook :-oook
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Roberto non ho il kit Academy e quindi posso solo consigliarti di verificare accuratamente le inclinazioni del condotto e, semmai, di intervenire su queste all'attaccatura delle intake.
Le bombature nel condotto d'aspirazione non sono presenti e per motivi di efficienza non potrebbero essere presenti, quindi pareti tutte lisce, piane e regolari nel condotto.
amico mio puirtroppo il kit è stato fatto un po malamente in teoria dovrebbero essere piu piccole le prese d'aria e piu vicine ma hanno toppatino li quindi o togli tutto il comparto air intake o fai come ho scritto io, purtroppo è un kit non troppo riuscito :-bleaa per le bombature ha ragione aurè al massimo gli fanno fare delle curve strettissime ma mai bombati o che :-oook

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 26 settembre 2012, 13:16
da Obi-Wan Kenobi
Siete sempre grandi ragazzi. Tra l'altro volevo dire che ogni volta che faccio qualche ricerca sui colori, dettagli, google mi riporta MT tra le prime pagine. Mi preparo un browser impostando questo forum come pagina principale :-Figo

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 26 settembre 2012, 15:26
da pitchup
Ciao
Io invece sono per una versione "A" appena consegnata con star Hi Wiz... codici "FF", "BT", "CR".
saluti

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 26 settembre 2012, 17:25
da Starfighter84
Purtroppo quelle decal per gli Aggressor sono solamente in 1/48 Roby! :(

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 26 settembre 2012, 18:58
da Obi-Wan Kenobi
Lo credevo anche io valerio, fino a quando un amico modellista sardo non mi ha fatto notare queste :-Figo

Ho ordinato le fotoincisioni del cockpit in negozio, e sempre grazie al forum sono risalito al sito della quickboost da cui prenderò il seggiolino. Alla fine al prossimo ordine in engozio mi piglio pure gli scarichi Aires, brutta cosa gli afetrmarket quando diventano una droga :-crazy

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 26 settembre 2012, 20:46
da microciccio
Obi-Wan Kenobi ha scritto:... fino a quando un amico modellista sardo non mi ha fatto notare queste :-Figo ...
Ciao Roberto,

credo manchi il link.

microciccio

Re: F 15C EAGLE Academy 1/72

Inviato: 26 settembre 2012, 22:13
da Obi-Wan Kenobi