Pagina 4 di 6
Re: Italian Viper!
Inviato: 29 settembre 2012, 23:21
da Bonovox
bello ragazzo; visto che è piccolo, per mascherare il faretto ti consiglio il Maskol
Re: Italian Viper!
Inviato: 30 settembre 2012, 21:59
da HornetFun
Oggi ho realizzato il faretto, ricreato le feritoie nel cannone e sistemato le stuccature nel radome, ma appena stavo per scattare le foto... tac... si è scaricata la batteria della digitale; quindi, nepputre stasera fotuzze
Bonovox ha scritto:bello ragazzo; visto che è piccolo, per mascherare il faretto ti consiglio il Maskol
Grazie Francy; maskol? Sai che non mi era neppure passato per la mente, però poi come si rimuove? Non l'ho mai usato e non lo possiedo...
Re: Italian Viper!
Inviato: 1 ottobre 2012, 8:38
da coccobill
Il Maskol è molto semplice da utilizzare, si stende con un pennello nella parte dove necessita la mascheratura/isolamento.
Lo lasci asciugare e diventa uno strato gommoso e lo togli come se fosse nastro adesivo. Io utilizzavo una pinzetta o in alcuni casi la punta di uno stecchino. L'unica cosa che non so e spero in una risposta dal forum è la procedura di pulizia del pennello perchè non sono mai stato in grado di pulire le setole dopo l'uso.
grazie
ciao
Re: Italian Viper!
Inviato: 1 ottobre 2012, 17:38
da matteo44
coccobill ha scritto:... procedura di pulizia del pennello perchè non sono mai stato in grado di pulire le setole dopo l'uso.
grazie
ciao
Io di solito il pennello lo pulisco immergendolo nell'acqua ragia e strofinandolo sulla parte del contenitore er un pò... poi lo asciugo con uno scottex ed è a posto... ovviamente quel pennellino lo uso solo ed esclusivamente per il maskol
Re: Italian Viper!
Inviato: 1 ottobre 2012, 17:57
da ROGER
coccobill ha scritto:Il Maskol è molto semplice da utilizzare, si stende con un pennello nella parte dove necessita la mascheratura/isolamento.
Lo lasci asciugare e diventa uno strato gommoso e lo togli come se fosse nastro adesivo. Io utilizzavo una pinzetta o in alcuni casi la punta di uno stecchino. L'unica cosa che non so e spero in una risposta dal forum è la procedura di pulizia del pennello perchè non sono mai stato in grado di pulire le setole dopo l'uso.
grazie
ciao
Con il dilunte nitro vai tranquillo che lo pulisci

Re: Italian Viper!
Inviato: 1 ottobre 2012, 20:13
da coccobill
ok perfetto allora posso ancora provvedere all'acquisto
Re: Italian Viper!
Inviato: 2 ottobre 2012, 23:30
da ilGamma
Re: Italian Viper!
Inviato: 4 ottobre 2012, 21:18
da HornetFun
grazie a tutti per le informazioni sul maskol
progressi: ultimato il montaggio e decsio il soggetto in modo definitivo, sarà lo special delle 1 000 ore di volo
Placche
Faretto di navigazione (dal vivo è molto meglio

)
cannone
Purtroppo ho perso uno scaricatore nella deriva e l'ho riprodotto con lo sprue tirato, non è un gran che, ma le dimensioni microscopiche non mi hanno per nulla aiutato
Saluti
Re: Italian Viper!
Inviato: 24 agosto 2013, 22:15
da HornetFun
Mi credete se vi dico che il modello non può essere concluso perchè mi manca l'argento per fare due ritocchi?

Re: Italian Viper!
Inviato: 25 agosto 2013, 10:04
da davmarx
certo che ti credo, la solita nuvoletta del modellista, hai tutto tranne l'unica cosa indispensabile...
E' un gran peccato che non si vedano più le foto, postarle normalmente senza passare da quelle schifezze tipo flikr o flokr o come cavolo si chiama ? No, eh ?
Ciao ciao.