Pagina 4 di 7
Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione
Inviato: 16 settembre 2012, 13:54
da Obi-Wan Kenobi
No Gioacchino, intendo passaggi molto leggeri a colore molto diluito con l'aerografo atti a evidenziare punti di luce
Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione
Inviato: 28 settembre 2012, 18:53
da verbal_abuse
Obi-Wan Kenobi ha scritto:No Gioacchino, intendo passaggi molto leggeri a colore molto diluito con l'aerografo atti a evidenziare punti di luce
piu' che altro io direi di dare un fondo sul grigio scuro, e poi, la sparo grossa, una testurizzazione a pennello asciutto (si, drybrush) nel senso verticale del pannello.
ma nadiamo ad oggi.
niente di nuovo, mi è arrivato il nuovo kit, ho buttato le part usate del vecchio e il resto l'ho tenuto come riserva in tal caso perdessi alcuni pezzi.
qui ci sono le parti aftermarket:
RESINE CMK 4141 (carrelli)
cockpit aires 4367
foglio maschere eduard ex027
decals twobobs 48-099
libro serie walk around.
ragazzi il tempo di sistemarmi la zona di lavoro e lunedì si parte. ce ne sarà lavoro da eseguire

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione
Inviato: 28 settembre 2012, 20:58
da Obi-Wan Kenobi
Mmhh non saprei, di sicuro è una tecnica che avrebbe un certo effetto su un carro armato, questo aereo con mimetica nera è davvero molto particolare io sono comunque del parere che è meglio fare delle lumeggiature. in ogni caso io provo sempre quel che mi viene in testa, al tuo posto molto probabilmente proverei anche come hai detto te

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Si Parte!
Inviato: 30 settembre 2012, 14:33
da verbal_abuse
salve ragazzuoli, si inconmincia a lavorare!.
ho aperto il kit aires riguardante il cockpit e l'abitacolo.
per mia convizione personale con un pennarello delimio l'area delle materozze e da portar via, poi con model saw ho rimosso tutto, infine carta vetro 240 per legno dove necessario per sgrossare ed infine carta abrasiva da 1200 e 1500.
ho poi provato ad eseguire un montaggio a secco con l'aiuto di un nastrino per mascherature in caucciu' azzurro:
ancora non ho provato il tutto a secco sulla zona abitacolo del modello (deve essere rimossa ovviamente la vecchia palpebra cruscotto), mi chiedo tra le tante cose,
ad esempio se il sedile bisogna installarlo completamente incollando la base sedile al pavimento pit

o con lo schienale parallelo ai binari:
ultima cosa:
ho già colorato a pennello da dietro il foglio acetato del kit aires col bianco, quello che mi chiedo vado con una microgoccia di vinilica per posizionare il pezzo di acetato su resina o vado tranquillo con la ciano? ci sono rischi derivanti dai fumi della ciano?.
vediamo se oggi pomeriggio posso dedicarmi a qualche fotoincisione.
da domani incominceremo a parlare della colorazione die sedili e clockpit. (vi postero' foto del libro walk around)
ciao, picciotti! alla prossima!
Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione
Inviato: 30 settembre 2012, 15:05
da manto87
Io ti consiglierei la vinilica, la prima volta che sono andato di ciano è andato tutto bene..ma la seconda una fumata bianca mi ha macchiato irreparabilmente l'acetato...

Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione
Inviato: 30 settembre 2012, 15:19
da Obi-Wan Kenobi
Per incollare la resina ciano, per il film dietro il pannello frontale e per il pannello fotoinciso io ti consiglio la vinilica. Ci mette tempo ad asciugare, ma il rischio di fare danni è pari a 0
Per il sedile non so, ho provato a guardare immagini in giro ma non son riuscito a capire bene.. e se lo chiedi immagino che nel fascicoletto che hai comprato non ci sia risposta al tuo quesito..
Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione
Inviato: 30 settembre 2012, 15:28
da verbal_abuse
domani o cerchero' di scansionare le pagine che riguardano abitacolo e sedili o le fotografo direttamente... cosi avremo modo di parlarne ragazzi!
Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione
Inviato: 30 settembre 2012, 16:10
da The..Game
da quel che vedo qui non mi sembra particolarmente inclinato,stile F16.
Io direi di metterlo ben poggiato al pavimento,fidandosi dell'aires.

fonte flickr,proprietario John Bezosky Jr. immagine inserita a solo scopo modellistico.
Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione
Inviato: 30 settembre 2012, 16:14
da The..Game
Re: F-117 A by Academy 1/48 - Introduzione
Inviato: 30 settembre 2012, 17:00
da pitchup
Ciao
credo che la soluzione "sedile reclinato dell'F16" sia stata messa in pensione e senza troppi rimpianti, così come lo stick laterale.
saluti