Pagina 4 di 5
Re: [aerografo] consiglio acquisto vero aerografo!
Inviato: 19 agosto 2012, 21:51
da FreestyleAurelio
mark001 ha scritto:Ok ricevuto, grz del tuo suggerimento. Tu già usi questo tipo oppure consigli un altro modello ? Da quello che sento e sicuramente superiore al Badger (al momento adopero una singola azione, nn vorrei trovare problemi con la doppia).
SI Mark, ho proprio HP-CS e la Iwata è tra le migliori case produttrici sul mercato sia per qualità che per precisione.....insomma non potevi fare scelta migliore
(spero non me ne vorrà Enrico per questa affermazione

)
All'inizio dovrai fare un pò di allenamento con il doppia azione solo per capire come sensibilizzare e gestire l'arretramento del pulsante......ma per chi ha usato un'aeropenna a singola azione questo diviene un passaggio molto veloce e indolore perchè ha già una base di esperienza e dimestichezza con lo strumento.
Vedrai che una volta assaporate le infinite ed illimitate potenzialità dei doppia azione ne rimarrai incantato.....l'unico vincolo sarà la tua mano
Per qualsiasi cosa fai un fischio

Re: [aerografo] consiglio acquisto vero aerografo!
Inviato: 19 agosto 2012, 22:19
da mark001
Ok, grazie ancora ! Sicuramente mi faro vivo per ulteriori consigli ! A presto.

Re: [aerografo] consiglio acquisto vero aerografo!
Inviato: 19 agosto 2012, 22:20
da Enrywar67
Ciao Aurelio......figurati...sfortunatamente la Badger non mi corrisponde nulla per la pubblicita' che le faccio!!Quando si parla di aerografi è un po' un campo minato,il campanilismo prevale........Tanti sono convinti di comprare l'aerografo definitivo.....ma le proprie abilita' crescono ,si modificano ed è normale dopo un po' cercare qualcosa di piu' performante...budget permettendo.... magari tra due anni acquistero' un H&S Infinity e sosterro' che è il miglior aerografo al mondo...comunque l'importante è prendere marche conosciute ed affermate con una misura di duse appropriata.L'iwata Hp-Cs da te suggerita è un aerografo a botta sicura......neanche lontanamente paragonabile ad una Badger 200.......ciao e buoni spruzzi a tutti.Enrico.

Re: [aerografo] consiglio acquisto vero aerografo!
Inviato: 20 agosto 2012, 10:29
da mark
Ciao ragazzi, anche io vorrei acquistare un nuovo aerografo, sono indeciso tra questi:
http://www.spraypal.com/shopexd.asp?id=2542
http://www.spraypal.com/shopexd.asp?id=16
http://www.spraypal.com/shopexd.asp?id=1985
Il mio budget è un pò inferiore, max sui 120 euro. Il trigger per me non è fondamentale, ce l'ho sul fengda ma in pratica mai usato..preferisco allenare la mano nel fare le linee.
Se, come ha detto Aurelio, l'eclipse presenta una maggiore facilità di manutenzione e pulizia, tra quello e il revolution solo solo 20 euro in più e opterei per quello..
Che mi consigliate? Grazie

Re: [aerografo] consiglio acquisto vero aerografo!
Inviato: 20 agosto 2012, 10:42
da Enrywar67
...il revolution mi sembra abbia la duse 0,5 mentre l'hp-cs 0,3.....meglio il secondo....

Re: [aerografo] consiglio acquisto vero aerografo!
Inviato: 20 agosto 2012, 10:44
da mark
No è il revolution 0,3 mm version dice...
Re: [aerografo] consiglio acquisto vero aerografo!
Inviato: 20 agosto 2012, 11:14
da Enrywar67
hai ragione è un nuovo modello.....per quella differenza di prezzo meglio l'hp-cs.....secondo me.....senti pero' anche i pareri degli altri...ciao Enrico.
P.S....mi sembra che il revolution abbia la duse a vite.....
Re: [aerografo] consiglio acquisto vero aerografo!
Inviato: 20 agosto 2012, 19:52
da mark001
FreestyleAurelio ha scritto:mark001 ha scritto:Ok ricevuto, grz del tuo suggerimento. Tu già usi questo tipo oppure consigli un altro modello ? Da quello che sento e sicuramente superiore al Badger (al momento adopero una singola azione, nn vorrei trovare problemi con la doppia).
SI Mark, ho proprio HP-CS e la Iwata è tra le migliori case produttrici sul mercato sia per qualità che per precisione.....insomma non potevi fare scelta migliore
(spero non me ne vorrà Enrico per questa affermazione

)
All'inizio dovrai fare un pò di allenamento con il doppia azione solo per capire come sensibilizzare e gestire l'arretramento del pulsante......ma per chi ha usato un'aeropenna a singola azione questo diviene un passaggio molto veloce e indolore perchè ha già una base di esperienza e dimestichezza con lo strumento.
Vedrai che una volta assaporate le infinite ed illimitate potenzialità dei doppia azione ne rimarrai incantato.....l'unico vincolo sarà la tua mano
Per qualsiasi cosa fai un fischio

Ciao Aurelio,
Come vedi sono a domandare : siccome devo acquistare anche il tubo aria (quello badger immagino non vada bene), non ti sembra tanto 25,00 € ? Eventualmente sai se si trova a meno ?
Grazie ancora, a presto !
Re: [aerografo] consiglio acquisto vero aerografo!
Inviato: 20 agosto 2012, 20:48
da FreestyleAurelio
Ciao Mark,purtroppo si è tanto e quello Iwata "branded" costa anche €31.......però siccome loro sanno che senza di quello non fai una cippa.....ci speculano sopra

Quello Badger non funge con Iwata, infatti hai bisogno di un tubo telato con attacchi 1/4 - 1/8.
Se trovi quello telato (braided Type), molto più economico della Fengda, nei vari store che trattano questa marca, prendilo che è compatibile con gli Iwata
In alternativa dai un'occhiata a questo qui però chiedi se è del tipo telato:
http://www.spraypal.com/shopexd.asp?id=2280
Altrimenti vai di Iwata purchè telato e non Coil Type

Re: [aerografo] consiglio acquisto vero aerografo!
Inviato: 21 agosto 2012, 14:53
da mark001
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Mark,purtroppo si è tanto e quello Iwata "branded" costa anche €31.......però siccome loro sanno che senza di quello non fai una cippa.....ci speculano sopra

Quello Badger non funge con Iwata, infatti hai bisogno di un tubo telato con attacchi 1/4 - 1/8.
Se trovi quello telato (braided Type), molto più economico della Fengda, nei vari store che trattano questa marca, prendilo che è compatibile con gli Iwata
In alternativa dai un'occhiata a questo qui però chiedi se è del tipo telato:
http://www.spraypal.com/shopexd.asp?id=2280
Altrimenti vai di Iwata purchè telato e non Coil Type

ciao Aurelio,
prometto di non stressarti più dopo questo mio ultimo dubbio:
in procinto di ordinare la "famosa" Iwata, ho visto la HP-CS e la HP-CP;
alla fine dei giochi, cosa suggerisci ?
grazie ancora !