Pagina 4 di 5

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 29 novembre 2009, 12:20
da xam
grazie mille, ragazzi!!! x l informazione riguardo al emulsio,. e la future

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 29 novembre 2009, 12:22
da xam
vi posso chiedere una cosa, ragazzi :
microsete, e microsol
è x le decal??

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 29 novembre 2009, 17:07
da Starfighter84
Si Xam... sono liquidi emollienti per decal....

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 30 novembre 2009, 11:45
da Maffuccio
Secondo me la Future per ora rimane insostituibile.
Sia per la posa delle decals che per i successivi lavaggi ad olio.
L'importante è, se usi i Gunze, farli asciugare bene (un paio di giorni e sei al sicuro).
Ho sempre usato e sempre userò il set della Microscale: il Sol ( flacone blu) lo accompagni al posizionamento della decal; se vedi che fa un alone bianco non temere che quando asciuga sparisce.
Il Set ( flacone rosso) lo stendi sopra la decal (dieci minuti dopo il Sol) e aspetti: il raggrinzimento è normale...non toccare nulla e dormici sopra...il giorno dopo se vedi qualche bollicina sulla decal forala con un ago fine e ripassa con il Set. Un'altra passata di Future a sigillare il tutto e sei pronto per i lavaggi.
Certamente esistono altri metodi ed altri prodotti ma per ora, dopo averne sperimentati innumerevoli ( Emulsio e Tot Giallo compresi), per me codesto procedere è il meglio... :-D
Bona
Mauro

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 1 gennaio 2010, 20:55
da Kikerman
Avendo intenzione di lucidare i canopy per dargli un effetto vetrificato, mi chiedevo se qualcuno avesse mai provato il Pronto cera pavimenti http://www.scjohnson.it/nqcontent.cfm?a_id=4544, siccome è prodotto in Italia dalla stessa ditta della Future.

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 2 gennaio 2010, 0:29
da Starfighter84
Mai provato Kiker... ma così, con un giudizio un pò a naso, non credo sia buono per i nostri scopi. In giro per Internet ne ho sentite tante di alternative ma nessuno ha mai nominato questa cera PRONTO... si potrebbe fare una prova però! molto dipende anche dalla consistenza del prodotto... :-oook

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 14 gennaio 2010, 19:08
da spartacus2000
ragazzi ne ho provate di tutti i colori e vi posso assicurare che la cera emulsio nel flacone argento va benissimo,va stesa così come si trova nel flacone a ci vogliono 2/3 passate leggere.
effetto molto vicino alla future senza spendere un capitale,la klir che si trova in francia va benissimo anche lei.
consigliata
Un saluto
Marco

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 23 gennaio 2010, 14:08
da Kikerman
Starfighter84 ha scritto:Mai provato Kiker... ma così, con un giudizio un pò a naso, non credo sia buono per i nostri scopi. In giro per Internet ne ho sentite tante di alternative ma nessuno ha mai nominato questa cera PRONTO... si potrebbe fare una prova però! molto dipende anche dalla consistenza del prodotto... :-oook
Ho provato la Pronto cera veloce per parquet.
pronto_cera_parquet.jpg
Immagine inserita al solo scopo di discussione

Questo è il risultato:
Ascanio 005.jpg
Ascanio 007.jpg
Secondo me non è male, ma attendo riscontri da chi è più esperto.

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 23 gennaio 2010, 14:11
da CoB
anzi va benissimo! dopo scendo alla coop...

Re: Sostituire la cera FUTURE

Inviato: 23 gennaio 2010, 16:09
da pitchup
Ciao
Ohhhhh....questa è Pubblicità Progresso socialmente utile!!!
saluti
Massimo da Livorno