Pagina 4 di 8

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 17-05

Inviato: 19 maggio 2009, 17:58
da pitchup
Ciao Aspide
Bravo veramente un bel lavoro :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 17-05

Inviato: 19 maggio 2009, 23:35
da f12aaa
aspide85 ha scritto:proverò con le decals hasegawa allora ed il sistema set sol..credo che non debba darci il lucido,sennò abbasserei troppo la rugosità vero simone?per lo meno nella zona con il rivestimento granuloso..
pensavo di dipingerle diversamente le due bombe per movimentare un pochino..il corpo bomba è in fs36375 vero?ed il corpo del sidewinder lo stesso colore?
grazie mille a tutti!

Il lucido bisogna darlo sempre e comunque, così poi puoi anche sporcare il corpo della bomba che non è che sia propio pulito. Corpo che è in FS36375 come il corpo del Sidewinder.

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 17-05

Inviato: 20 maggio 2009, 11:52
da aspide85
bene bene.simone volevo chiederti alcune cose sui lavaggi e l'invecchiamento in generale che applichi.
sul corpo del velivolo quale colore ad olio usi?sul red rippers utilizzasti il burnt sienna per il dorso ed il lamp black per il ventre.volevo sapere in generale la logica che segui visto lo spettacolare risultato.per la consistenza del lavaggio invece?sempre nella tua guida ,sulla zona motore ,fai riferimento ad una miscela più grassa,intendi di consistenza simile ad una pappetta?e per le bombe e missili in generale?
scusa per l'interrogatorio.. :shock: :shock: e grazie mille..

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 17-05

Inviato: 20 maggio 2009, 23:30
da f12aaa
aspide85 ha scritto:bene bene.simone volevo chiederti alcune cose sui lavaggi e l'invecchiamento in generale che applichi.
sul corpo del velivolo quale colore ad olio usi?sul red rippers utilizzasti il burnt sienna per il dorso ed il lamp black per il ventre.volevo sapere in generale la logica che segui visto lo spettacolare risultato.per la consistenza del lavaggio invece?sempre nella tua guida ,sulla zona motore ,fai riferimento ad una miscela più grassa,intendi di consistenza simile ad una pappetta?e per le bombe e missili in generale?
scusa per l'interrogatorio.. :shock: :shock: e grazie mille..

Calma. Il burnt sienna era specifico per quella macchina perchè era particolarmente sporca con tendenze al giallo, probabilmente erano i postumi dell'esposizione ad una certa sabbia... Su un altro velivolo ci andrei molto cauto con quel colore (sul tuo non lo userei proprio).
Per quando rigurda la consistenza lo rendo molto liquido, mentre intorno ai motori del Tomcat, che soffrivano di quelle forti perdite d'olio, uso una pappetta come hai detto tu, da asportare con una panno pulito. Una mano sola in questo caso sarà eccessiva, dovrai andare via via con più solvente che colore.
Su bombe e missili non uso olio, rischi di fare un casino, meglio un colore acrilico tipo Tamiya smoke.

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 17-05

Inviato: 21 maggio 2009, 0:53
da Starfighter84
Simò... quando parli di "invecchiamenti" sei affascinante! :shock: in senso modellistico ovviamente... :-prrrr ;) :)

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 17-05

Inviato: 21 maggio 2009, 10:01
da aspide85
Su bombe e missili non uso olio, rischi di fare un casino, meglio un colore acrilico tipo Tamiya smoke.
sempre da dare come lavaggio?grazie mille per le info..

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 17-05

Inviato: 21 maggio 2009, 11:39
da CoB
concordo con simone, pier, io sto facendo pian pianino i lavaggi al tornado e mi sto accorgendo che in alcuni punti serve la cosiddetta pappetta, ed in altri il colore molto liquido...per ora sul dorso con questa tecnica sto facendo un lavaggio coi fiocchi...per quanto riguarda il tamiya smoke lo userò anche io ma ancora non l'ho mai provato, ce l'ho in programma per il tonka. vai pier che presto lo metterò sotto anche io il gattone academy che ben sai! (grazie di nuovo a distanza di 5 mesi!!)

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 17-05

Inviato: 21 maggio 2009, 23:14
da f12aaa
aspide85 ha scritto:
Su bombe e missili non uso olio, rischi di fare un casino, meglio un colore acrilico tipo Tamiya smoke.
sempre da dare come lavaggio?grazie mille per le info..

Si però non c'è bisogno di spargerlo dappertutto, è meglio se prendi un pennellino 00 e lo passi nelle linee di pannello e nelle altre zone "negative".

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 17-05

Inviato: 31 maggio 2009, 17:36
da Girolamo
Attenzione a fare l'invecchiamento sulle bombe...
E' logico pensare che, a differenza di un missile che poteva essere trasportato più volte senza essere lanciato, una o più bombe si mantengono sicuramente più "nuove". Specialmente le GBU o JDAM. Vengono assemblate e messe da parte, ma non si può parlare d'invecchiamento. E' anche vero che qualche aereo sia ritonato senza aver sganciato il carico bellico e quindi riutilizzato, però l'uso è pur sempre modesto.

Re: F-14 vf-154 nite 103 OIF academy 1:48 UPDATED 17-05

Inviato: 31 maggio 2009, 17:48
da Icari Progene
Purtroppo devo contraddirti,
senz'altro le bombe non vengono utilizzate spesso, ma guardando bene le foto di bombe vere... e dico live sicuramente non sono invecchiate, ma la colorazione è tutt'altro che omogenea e appena uscita di fabbrica!
Guarda questo F-18 ripreso in iraq prima di una missione (a parte la colorazione bellissima parecchio vissuta e rattoppata!) sia la GBU che la MK83 non sono proprio appena uscita di fabbrica!
Immagine

da notare anche queste MK84 sugli F-16...

Immagine

Ciao
Luca :-evvai

ps evidentemente la fonte delle foto è Airliners, manco a dillo!