corsaroromano ha scritto:
Ti ringrazio per la risposta.
Forse dirò una ca......a, ma i fumi delle saldature non sono nocivi anch'essi?
Se fosse solo un problema di odore sgradevole non mi preoccuperei, io invece credo che anche vla saldatura crei sostanzee nocive per le viene aeree.
Attualmente utilizzo delle maschere monouso FFPV3 , ma per l'utilizzo delle vernici è consigliato l'utilizzo di maschere FFPV2, quindi adatte all'utilizzo per materiali più innocui.
Credevo che l'utilizzo di maschere FFPV3 garantisse comunque in caso di utilizzo di materiali per il cui utilizzo è richiesta una classe FFPV2.
Ho interpretato bene o no?
Perché se così fosse, vorrei capire se la maschera M3 4252pt è adatta o meno.
Allora partiamo dal presupposto che proteggere la nostra salute, durante i nostri hobby, è cosa buona e giusta.
Però ti chiedo, quanyo tempo al giorno dedichi alla saldatura? 8 ore al giorno? L'esposizione è così lunga da aumentare il rischio per la salute?
Ho cercato su internet la maschera che dici tu, è una semimaschera facciale senza manutenzione con filtri antiparticolato e ai carboni attivi.
Ha un buon potere di protezione contro gas, vapori organici e microparticelle. Quindi ci puoi fare un po' tutto.
Per quanto rigurda i livelli di protezione, ci sono 3 livelli di potere filtrante(per maschere usa e getta)
ffp1 protegge da polveri e particelle sottili, esempio durante attività di bricolage.
ffp2 per particelle sottili e tossiche come limatura di metalli, di resine ma anche virus o funghi
ffp3 offre elevata sicurezza contro particelle molto sottili come fibre di amianto, piombo, carbonio, ceramiche ma anche come filtri anti smog.
Io personalmente uso mascherine usa e getta con valvola, sempre della 3M, con fattore ffp2 o ffp3.
Le uso per diverse volte in realtà, perché credo, opinione personale e criticabile, che per quei 20 minuti di verniciatura ogni morte di papa vadano benissimo.
Una semimaschera offre una protezione maggiore perché copre completamente mento bocca e naso, e protegge anche dai vapori.
Però a questo punto se si usa una maschera tale, dovremmo protegge anche gli occhi che, non dimentichiamo, sono anch'essi porta di entrata per le particelle sospese.
Per capire se la saldatura richiede una dpi specifico? O leggi la scheda di sicurezza del saldatore, oppure chiedi a qualche saldatore professionista.
Che tipo di saldatura fai? Piccola tipo elettronica? Oppure saldatura da officina?