Pagina 4 di 8

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Inviato: 6 giugno 2012, 16:51
da seastorm
Che meraviglia Giorgio! :-oook :-oook :-oook

Non aggiungo altro e vado a studiare sul tuo sito non prima di averti ringraziato per aver voluto condividere il tuo "know how" supportato da una stupenda carrellata fotografica.

I complimenti al tuo lavoro sono estesi in tutto l'arco dei 360 gradi!

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Inviato: 6 giugno 2012, 16:55
da aquatarkus10
Fabio_lone ha scritto:E l'eventualità di usare nastro alluminio adesivo (che è più fino di quello che utilizzi tu) l'avevi presa in considerazione?
Non lo conosco e credo che dovrei avere qualche elemento in più per dirti se fa al caso mio.
Vedi io non voglio soltanto rivestire un modello in metallo ma voglio ricreare quell'effetto di irregolarità tipico delle lamiere che è difficilissimo da riprodurre.
Se il foglio è troppo sottile (tipo Domopack per cucina che per inciso, adopero per altre situazioni modellistiche) , va dietro alla plastica e ti ripete quella linearità perfetta che invece non voglio.
Però ti ripeto, non conosco il prodotto che mi hai indicato.
Dammi qualche info o link per capire di che stiamo parlando.
Grazie e ciao

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Inviato: 6 giugno 2012, 17:05
da aquatarkus10
FreestyleAurelio ha scritto:C'è un prodotto per il decoupage che è ottimo, si chiama "Foglia Argento"(fanno anche quella ad oro che la più conosciuta).
La colla è una collante speciale che si chiama "missione" all'acqua che puù essere stesa anche con l'aeropenna(uno di battaglia però :twisted: ).
Infatti il suo potere incolllante lo si ottiene dopo 20-30 minuti dalla sua applicazione sulla superfice.
Prima della sua polimerizzazione è inerte e và via con l'acqua.
Successivamante a questo tempo si può stendere la pellicola metallica sopra lo strato di missione che è diventato collante
Ciao Aurelio,

Molto interessante questa tua indicazione. Resta da vedere se al momento in cui diventa efficace come collante e tu stendi il pannello, riesci ancora a modificare una eventuale erronea posizione dell'ultimo momento.
Non so se ho reso l'idea.
Ciao Giorgio

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Inviato: 6 giugno 2012, 23:00
da rob_zone
La mia faccia quando incontro un tuo wip : :-SBAV

Tecnica la tua per me metafisica! :-prrrr cioe solo adesso la sto notando e qualcosa mi dice che va ben oltre il concetto di modellismo per me!non vedo l'ora di vedere il modello finito!! :-SBAV

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Inviato: 23 giugno 2012, 15:47
da aquatarkus10
Ciao a tutti.
Nonostante l'avanzarsi di un imbarazzante calura, anche il piccolo Tempest viene aggiornato con nuovi scatti e tiepidi progressi.
Certo, il percorso è tutt'altro che semplice ma con pazienza, si cominciano ad intravedere i primi risultati. Com'è che dicevano.....l'importante è crederci.
Scherzi a parte, ecco gli ultimi aggiornamenti al modello.
ImmagineImmagine
Utilizzando la tecnica di rivestimento con il metallo anodizzato ultrasottile, ho realizzato l'esatto "clone" del pozzetto dei carrelli, dettagliando il tutto, con rivettatura in scala. Le cavetterie verranno introdotte in seguito .

ImmagineImmagine
Non ho saputo resistere alla tentazione di verificare le splendide rifiniture (opzionali) fotoincise di Eduard destinate a scolpire il cielo dell'ala per mostrare il flap in posizione di discesa e qindi li ho solo appoggiati per una prova.
Tutto il resto è invece rigorosamente incollato.

ImmagineImmagine
Mancano, come potrete notare, tutti i pannelli "di collegamento" tra la parte superiore e la parte inferiore dell'ala così come tra le due semifusoliere. Questo è del tutto normale in quanto tali pannelli, verranno collocati dopo aver incollato tutte le parti complete dei vari elementi tutt'ora mancanti, primo fra tutti, il cockpit.

Immagine
Vi posto questa immagine solo per completare il commento precedente nel senso che, una volta chiuso il modello e le superfici alari, anche le giunture con la fusoliera, verranno rivestite con il proprio pannello. Il bordo d'attacco tra l'ala e la fusoliera verrà leggermente sormontato dalla sottile lemiera rigorosamente dettagliata e rivettata su immagine del modello reale.

A questo punto, procedo con il rivestimento dei piani di coda avendo cura di separarli dai flaps che intendo posizionare in discesa al pari di quelli subalari e dunque prima di procedere al rivestimento vero e proprio, preparo i pezzi necessari ricavando le classiche forme concave e convesse per l'incastro.
ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

Preparati i pezzi, procedo con il rivestimento metallico ottenendo queste due sottilissime lamine che mostro già pronte per essere incollate in via definitiva.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Al momento, questo è il risultato raggiunto:
Immagine

Come sempre, buonissimo modellismo a tutti.
Giorgio

Per maggiori info & foto:http://www.adventurephotomodels.com

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Inviato: 23 giugno 2012, 15:55
da Starfighter84
Ciao Giorgio!

la tua ottima manualità la conosciamo tutti oramai....! però, questa volta, tutto il lavoro che stai facendo non è adatto secondo me... il modello viene su sempre più fuori scala da quello che vedo. ;)

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Inviato: 23 giugno 2012, 16:13
da ROGER
Sta diventanto un modello con la corazza...tecnica unica, manualità fantastica, effetto metallo indubbiamente realistico ma anche io trovo inadatto questo procedimento alla scala 48
L'ho vista fare nella 1/15 e sono rimasto basito...
Detto questo non voglio denigrare, anzi plaudo il tuo gran lavoro...
un saluto da Roger

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Inviato: 23 giugno 2012, 18:31
da Enrywar67
Stratosferico..........!Ciao Enrico.

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Inviato: 23 giugno 2012, 19:15
da pitchup
Ciao
ammiro la tecnica e le capacità che ci stai mettendo!!! :-000
La curiosità sul risultato finale poi cresce in modo esponenziale! :-SBAV
saluti

Re: Tempest MkV : "The V1 killer" - Eduard kit 1:48

Inviato: 23 giugno 2012, 23:27
da Kit
Ciao Giorgio....!!!
Mi stavo perdendo questa chicca di WIP :-SBAV.
Credo che tale tecnica sia adatta in più di una occasione, per ora non avendola mai sperimentata seguirò con attenzione l'avanzamento dei lavori che per ora trovo fantastici.... :-oook .