Pagina 4 di 6
Re: Ragionamento Aerografo SI o NO
Inviato: 5 giugno 2012, 10:50
da marturangel
Fabiolous ha scritto:Angelo grazie per la tua immensa disponibilità!
Per ora mi devo fermare perchè ho qualche batosta economica che ho saputo solo stamattina.
Si rimanda tutto al mese prossimo, se non dopo l'estate.
Ieri sera ho letto il tutorial per autocostruire il compressore. Cavolo, tu hai una manualità incredibile! Anche con la guida non è proprio una cosa da tutti!
Complimenti!
No non dire così Fabio mi fai

,ok fammi sap a disposizione
Ciao Angel
Re: Ragionamento Aerografo SI o NO
Inviato: 5 giugno 2012, 10:55
da Fabiolous
"Diamo ad Angelo quello che è di Angelo"
Non è così il detto?!

Re: Ragionamento Aerografo SI o NO
Inviato: 5 giugno 2012, 13:33
da marturangel
Fabiolous ha scritto:"Diamo ad Angelo quello che è di Angelo"
Non è così il detto?!

Per la cronaca anche un altro ragazzo qui sul forum ha costruiti lo stesso compressore,Aurelio.molto piú bravo di me.
Ciao angel
Re: Ragionamento Aerografo SI o NO
Inviato: 5 giugno 2012, 14:20
da Fabiolous
Mah... sto pensando... sono al secco per un paio di mesi.
I compressori buoni costano uno sproposito. Sarà forse perchè è un mercato piccoletto, no lo so.
A casa ho un frigo dismesso dopo 2 anni di utilizzo perchè cambiando casa questo non andava bene con la cucina nuova.
Mi dispiacerebbe cannibanizzarlo, ma potrei risparmiare un bel po' di soldini.
Ho visto la guida di Trihall e, anche se non guardo la parte in cui smonta il motore per pura curiosità e la parte della verniciatura, mi sembra un po' complicato.
Un po' troppo.
Però se guardo nel dettaglio le foto che ha fatto Valerio del compressore MGSC (a cui ho pure chiesto un preventivo) mi pare che sia moooooolto più semplice da costruire.
Angelo, scusa, ma tu dove hai preso tutto?
Per il telaio mi evito il fabbro dato che posso fare con della lamiera forata come quello che ha recensito Valerio. E la trovo anche più comoda da lavorare (ammesso che riesca a trovarla!).
EDIT: ho trovato questo sito che vende, credo, tutto il dispensabile.
Purtroppo non ho voglia e, soprattutto tempo, da dedicare alla ricerca del materiale.
Come sembra come prezzi?
http://eshop.articolitecniciagr.com/sto ... ts_id/1336
Nel link c'è anche il gruppo pronto, ma penso che costerà un po' di più che prendere tutto singolarmente e non sarebbe un problema.
Sempre grazie!

Re: Ragionamento Aerografo SI o NO
Inviato: 5 giugno 2012, 17:56
da Starfighter84
Il preventivo della MGSC com'è? quanto te lo ha messo e che modello hai scelto?
Re: Ragionamento Aerografo SI o NO
Inviato: 5 giugno 2012, 18:12
da Fabiolous
Valerio,
non vorrei mancare di rispetto all'azienda comunicando un prezzo che sembra vogliano lasciare abbastanza per loro.
Però posso dirti che è molto buono e penso proprio di prenderne uno.
Se mi dai l'ok pubblico il prezzo.
Oppure procedo per messaggio privato.
Ora scappo dall'ufficio. Vedo se posso collegarmi più tardi.
A dopo,
Fabio
Re: Ragionamento Aerografo SI o NO
Inviato: 5 giugno 2012, 19:52
da marturangel
Ciao Fabio, tieni presente che tutta la parte dove ha decorato il motore e la bombola dell'estintore io l'ho tralasciata, tanto alla fine non serviva.
Vedi tu fatti un po' di conti con il compressore della mgsc, ma secondo me costicchiano ecco perchè ho preferito risparmiare con il fai da me.
Ciao Angel
Re: Ragionamento Aerografo SI o NO
Inviato: 5 giugno 2012, 21:17
da Fabiolous
Valerio, mi ha mandato un pdf con tutti i modelli.
Domanda da 5 lire

: questo con il serbatoio da 1.5l fa proprio schifo?
http://www.aerografando.it/product_info ... cts_id=999
Anche se faccio uno sforzo in più e prendo uno della Mgsc.
Ti scrivo in PVT
Angelo, ho fatto un po' di calcoli e se considero il prezzo che mi ha fatto la Mgsc, non è che proprio sia un grandissimo risparmio. Sicuramente c'è, almeno per me che sono ignorante. Poi, vai a vedere e su questi mgsc devi aggiungere altri piccoli optionals che fanno salire il prezzo.
PVT anche per te!

Re: Ragionamento Aerografo SI o NO
Inviato: 5 giugno 2012, 21:23
da Fabiolous
Scusate, non sapevo della impossibilità di mandare messaggi.
Comunque, al massimo modifico il messaggio, il compressore come quello recensito da MT costa 250 spedito.
La cosa che non capisco è cosa sia il "FILTRO COALESCENZA".

Forse voleva dire "filtro anticondensa?".
Perchè per quello bisogna aggiungere 38€
PIedini in gomma circa 20€
Serbatoio e recupero olio motore con prezzo da concordare.
Se si può prendere in versione base, allora penso che non sia male come prezzo.
Che dite?
Ovviamente i MOD, se valutano che non è il caso di mettere il prezzo bello in vista mi possono editare senza problemi. Anche se è più un capriccio mio.
Fabio
Re: Ragionamento Aerografo SI o NO
Inviato: 5 giugno 2012, 23:45
da marturangel
Ari ciao Fabio,il filtro anticondensa è indispensabile,io il mio della norgren una sig.ra marca l'ho pagato scontato 28€,elettropressostato 22€,valvola di nn ritorno a 3 vie una decina d'euri, raccordi vari rubinetti manometri metti ad abbondare altri 20€, come ti avevo già detto bombola estintore e suo raccordo recuperati gratis da chi vende gli estintori,motore di frigo l'avevo in casa,fatti il totale scarsi 100€ escluso il carrellino in ferro.
Ciao angel