Pagina 4 di 8
Re: Il fantasma del Barone Rosso
Inviato: 28 agosto 2012, 23:41
da Bonovox
molto bello il pit. Le cinghiette mi sembrano un pelino fuori scala e le fibie non sono proprio da jet...!
Re: Il fantasma del Barone Rosso
Inviato: 29 agosto 2012, 0:35
da Jacopo
Molto belli i progressi però sistemerei le cinghiette sembra piu un elica

Re: Il fantasma del Barone Rosso
Inviato: 29 agosto 2012, 10:46
da pitchup
Ciao
ottimo il cockpit....giusto una riguardata alle cinghie...d'altronde in 72 non è che ci si può allargare più di tanto.
saluti
Re: Il fantasma del Barone Rosso
Inviato: 29 agosto 2012, 13:12
da pawn
Mi aspettavo un modello in legno, tela e tiranti ....

Re: Il fantasma del Barone Rosso
Inviato: 29 agosto 2012, 13:38
da Bonovox
pawn ha scritto:Mi aspettavo un modello in legno, tela e tiranti ....

Vuoi sapere la verità? Anch'io!

Re: Il fantasma del Barone Rosso
Inviato: 29 agosto 2012, 16:25
da Starfighter84
Bentornato Giuseppe! sono calate le temperature? qui da me si sta decisamente meglio!
Concordo con Max... le fibbie sono un pò fuori scala. Comunque mi fà piacere vederti di nuovo all'opera!

Re: Il fantasma del Barone Rosso
Inviato: 31 agosto 2012, 12:48
da Popaye
Per fortuna i seggiolini potranno essere rivisti sino all'ultimo,quindi le fibbie potrebbero essere tolte.In effetti non mi convincevano a pieno e i vostri consigli mi stanno riportando sulla retta via.Il resto delle cinghie sembra molto più grande ma in realtà sono in scala...così potrei aggiungerne altre come da foto postata da Paolo

In effetti il titolo era volutamente ingannevole
E con mio immenso sollievo posso dire SI,il caldo finalmente è diminuito:grazie al maestrale le temperature sono nettamente scese ma soprattutto e andato via l'umido!
Giuse
Re: Il fantasma del Barone Rosso
Inviato: 31 agosto 2012, 13:01
da Starfighter84
Potresti aggiungerne altre di cinghie Peppe... il sistema di ritensione era abbastanza complesso. Hai preso come riferimento il link postato da Paolo?
Re: Il fantasma del Barone Rosso
Inviato: 16 settembre 2012, 11:18
da Popaye
Si..i seggiolini sono in fase di revisione!Oltre all'ottimo link di Paolo mi sono"procurato"alcuni libri dell'AIRDOC dedicati ai fantasmoni tedeschi
Ed eccoci agli aggiornamenti.Mi son dedicato alla parte anteriore.
Ho innanzitutto completato il pit con gli schermi frontalie le varie cloche

Poi ho inserito tutto in sede e meso un pesetto nel muso.Le istruzioni non indicavano nulla ma non mi son fidato...

Quindi ho unito le valve e stuccato la linea di giunzione

Quel che mi sta piacendo di questo kit,oltre al dettaglio è la buonissima precisione degli incastri.A parte un po' di gap in zona ali il resto combacia alla perfezione.
Una cosa che "mi piace un po' meno" è l'iperdettaglio delle pannellature;per carità bellissime,ma che pazienza per cercare di non perderle

Ma siccome siamo modellisti questo è il nostro minimo sindacale

Ho iniziato anche a lavorare su serbatoi e armamento
Giuse
Re: Il fantasma del Barone Rosso
Inviato: 16 settembre 2012, 11:35
da Citation501
Ciao Giuseppe! Per i seggiolini potresti provare i verlinden o gli aires...rifarli in scratch in 1/72 è una bella sfida!