Pagina 4 di 13

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Inviato: 19 maggio 2012, 22:59
da Bonovox
adesso diamo un pò di "vita" a quel motore! :-SBAV

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Inviato: 20 maggio 2012, 8:21
da fabio1967
Ottimo lavoro Mattia :-oook
Ho solo un'osservazione. Non conosco il kit e quindi prendila con beneficio d'inventario: dalle foto mi sembra che le paratie laterali del cockpit siano montate qualche mm più avanti del dovuto. I due gradini non dovevano coincidere? Forse è questo disallineamento che non ti fa chiudere bene le fusoliere?

Saluti
Fabio

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Inviato: 20 maggio 2012, 17:40
da microciccio
Ciao Mattia,

peccato che quegli incastri ti abbiano fatto tribolare. Prima di fissare tutto controlla l'allineamento generale perché dalle foto sembra che il fianco sinistro dell'abitacolo sia leggermente più avanzato del destro. La fessura che si vede in basso anteriormente immagino siano quei 2mm di cui ci hai parlato.

Qualche cavetto sul motore lo arricchirebbe. Ho trovato questa foto che, pur deformata, può essere utile per avere un'idea del risultato generale.
1-Ju-87B1-Stuka-ANR-209-squadron-Jumo-211-engine-undergoing-routine-maintenance-01-800X600.jpg
Junkers Ju.87 B
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito AsisBiz.com


Anche se hai già deciso la livrea ti propongo, tra tutta la vasta letteratura sullo Stuka, la lettura di questo volume perché a pagina 40 trovi due foto del motore ripreso, praticamente da entrambi i lati, e poi perché magari ti invoglierà a ripensarci. :mrgreen:
[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][attachment=0]Ali straniere in Italia - 2 - Gli Stuka della Regia-800X600.jpg[/attachment][/td][td=border:1px solid #cccccc] Ali straniere in Italia n. 2 Gli Stuka della Regia - Giorgio Apostolo Editore 2003 - ISBN: sconosciuto[/td][/tr]
microciccio

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Inviato: 21 maggio 2012, 10:10
da Jacopo
Ottimo lavoro e pensavi di farlo esposto il motore oppure con un pannell mobile? :-oook

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Inviato: 21 maggio 2012, 11:46
da mattia_eurofighter
Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro e pensavi di farlo esposto il motore oppure con un pannell mobile? :-oook
ciao jocopo, si pensavo di farlo aperto, ma ieri sera assemblando il cofano motore, mi sono accorto che lasciandolo aperto da una parte, l'intera zona del cofano rimane troppo fragile e tende comunque a muoversi e fregarti le stuccature... penso che su questo kit, o lo chiudi tutto o lo lasci completamente aperto... sto optando per la prima però... :x :x :x
un saluto mattia :-oook

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Inviato: 21 maggio 2012, 12:25
da ilGamma
dai Mattia, io voto per il tutto aperto!!! :-Figo :-Figo :-Figo :-Figo

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Inviato: 21 maggio 2012, 17:36
da ROGER
Adesso ti metto nei dubbi...CHIUSO! Non amo particolarmente i motori in vista....

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Inviato: 23 maggio 2012, 5:24
da mattia_eurofighter
ciao ragazzi, ecco qui un po di aggiornamenti, dopo la sessione notturna ecco cosa sono riuscito a combinare.
il raccordo ali-fusoliera è ok, l'incastro è quasi perfetto, non ci sarà bisogno di molto stucco... :-XXX ho trovato un po di problemini invece all'interno del cockpit, ho utilizzato delle striscette di plasticard per evitare stuccature, in quel punto veramente fastidiose...in questo modo ho notato che i vretini, leggermente più piccoli della cabina, hanno maggior punto di appoggio e di più facile posizionamento...
eccovi servite delle belle fotine! :-D
IMG_0530 (Custom).JPG
IMG_0531 (Custom).JPG
IMG_0604 (Custom).JPG
IMG_0605 (Custom).JPG
un saluto a tutti mattia! :-oook :-oook

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Inviato: 23 maggio 2012, 12:18
da ROGER
Boia stì pezzi Italeri!!! Ti fanno sempre perdere tempo prezioso nel raccordarli...
Un saluto da Roger

Re: JU 87 B-2 STUKA dal kit Italeri 1/48

Inviato: 23 maggio 2012, 12:22
da willy74
Mmhhh.però,non me l'aspettavo 'sto tribolo...mi sa che me butto sull'Hasegawa...lo stai domendo bene,per carità,ma pensavo fosse più tranquilla la fase di montaggio..continua così :-oook !!!