Pagina 4 di 6

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Inviato: 24 aprile 2012, 8:14
da pitchup
Ciao a tutti e buon giorno...
rob_zone ha scritto:Max ho una domanda,ma che cosa è quella sorte di carico sotto gli AIM-7??Dimmi di piu Perchè mi sa che me lo devo aggiungere!!
ti riferisci al pod montato sul pilone interno dx: è un pod ECM ALQ87, usato estensivamente dall'USAF in VietNam (F4, F111, F105, F100...). Sui Phantom normalmente veniva montato in coppia agli agganci ventrali degli Aim7 anteriori, ma spesso anche sotto ai piloni interni sotto le rotaie degli Aim9. In effetti anche io dovevo metterne due ma uno mi si è rotto durante le modifiche (proviene da un F111 Academy). Il pod fù ritirato dall'impiego a metà degli anni '70.
saluti e grazie ancora a tutti.

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Inviato: 24 aprile 2012, 11:44
da Maver76
Bellissimo Max, finalmente il fantasma è resuscitato e si è materializzato!!!
Per la modulazione del colore, sono un pò titubante,.... per me renderebbe di più e meglio se fatto in generale su tutta l'ala e non pannello per pannello (è una mia opinione, dal basso della mia esperienza).
Davvero complimenti per il fantastico fantasma !

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Inviato: 26 aprile 2012, 0:37
da rob_zone
pitchup ha scritto:Ciao a tutti e buon giorno...
rob_zone ha scritto:Max ho una domanda,ma che cosa è quella sorte di carico sotto gli AIM-7??Dimmi di piu Perchè mi sa che me lo devo aggiungere!!
ti riferisci al pod montato sul pilone interno dx: è un pod ECM ALQ87, usato estensivamente dall'USAF in VietNam (F4, F111, F105, F100...). Sui Phantom normalmente veniva montato in coppia agli agganci ventrali degli Aim7 anteriori, ma spesso anche sotto ai piloni interni sotto le rotaie degli Aim9. In effetti anche io dovevo metterne due ma uno mi si è rotto durante le modifiche (proviene da un F111 Academy). Il pod fù ritirato dall'impiego a metà degli anni '70.
saluti e grazie ancora a tutti.
Grazie mille Max!!

Questa sera stato sono andato di auto costruzione e vari pezzi per ricrearli!!Sono due,uno sotto igni carico di AIM-7 giusto?? ;)

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Inviato: 26 aprile 2012, 10:17
da pitchup
Ciao Rob
Normalmente ne venivano montati 2 sotto i vani anteriori Dx e Sx degli AIM7. Altrimenti un altra soluzione era sotto i piloni interni sempre 1 o 2 a seconda delle minacce.
saluti

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Inviato: 26 aprile 2012, 11:27
da microciccio
Ciao Max,

anche se con un certo ritardo ho avuto modo di ammirare il risultato finale del tuo lavoro sul Phantasma che metira un :-oook
pitchup ha scritto:... vorrei farvi vedere come è cambiato l'effetto di modulazione....fatemi conoscere che ne pensate!!! :-oook ...
...mentre sull'ala la "modulazione" mi soddisfa abbastanza, un pò meno in fusoliera,...
Personalmente ho un punto di vista inverso rispetto al tuo e trovo più piacevole la fusoliera rispetto alle semiali ove avrei ridotto l'effetto ancora un pochino. Si tratta come al solito di gusti personali.
L'effetto che hai realizzato lo trovo invece ottimo per dare alle lamiere l'aspetto bombato visibile su molti aeroplani del quale abbiamo parlato qui. L'utilizzo dei colori consente di limitare molto le difficoltà della tecnica illustrata che richiede una sorta di super-reincisione che, come ho già avuto modo di dire, probabilmente andrebbe utilizzata solo per le finiture metalliche.
Credo che nella successiva foto si noti bene l'effetto su una superficie mimetizzata.
b24g.jpg

Effetto della deformazione delle lamiere sul B-24 Fightin' Sam
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito The Aviation Forum


microciccio

PS: dimenticavo di chiederti del sensore IR sulle teste dei Sidewinder. Mi pare di non vederlo. Sono io ad essere cecato?

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Inviato: 26 aprile 2012, 15:38
da aspide85
fantasmagorico il tuo phantom max!!! :-SBAV :-crazy

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Inviato: 26 aprile 2012, 22:18
da Popaye
Bello,cattivo,usurato...insomma F-4!!!Bellissimo Max,veramente una gran realizzazione! :-SBAV
Complimenti anche per come ti sei confrontato con la nuova tecnica!E' molto importante per i neofiti come me,vedere che c'è sempre da imparare in questo splendido hobby
Giuse

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Inviato: 26 aprile 2012, 23:25
da marturangel
Ciao Max, :-000 :-000 :-000 :-000 bellissimo il tuo Phantom, ma non avevo dubbi tiri fuori sempre dei capolavori, poi tenendo conto che questa era anche una scatola datata, i complimenti sono al CUBO!!!!!!!! :-oook :-oook
Ciao Angel

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Inviato: 27 aprile 2012, 0:10
da rob_zone
pitchup ha scritto:Ciao Rob
Normalmente ne venivano montati 2 sotto i vani anteriori Dx e Sx degli AIM7. Altrimenti un altra soluzione era sotto i piloni interni sempre 1 o 2 a seconda delle minacce.
saluti

OK perfetto grazie Max e complimenti ancora!! :-crazy

Re: MDD F4E Phantom II - ESCI 1/48

Inviato: 27 aprile 2012, 0:54
da Valter
Bellissimo, stupendo!!! Ti metto delle foto del pod da contromisure montato su un "Fantasma Tedesco".