Pagina 4 di 27

Re: Gb Vietnam 2012 F-105D " Thud" 1/48 Hobby Boss

Inviato: 29 marzo 2012, 21:35
da PanteraNera
Grazie per avere chiarito i miei dubbi :-oook

Detto....fatto!! Stasera ho verniciato in Fs 36231un pò di parti del cockpit, il sedile e l' interno della fusoliera. Eccovi un pò di foto

-Vasca

Immagine

-Consolles verticali ( quelle che si fissano sulle partei all' interno della fusoliera per intenderci)

Immagine

-Sedile ( è ancora allo stato embionale)

Immagine
Immagine

Ma è normale che non ci sia un cuscino sullo schienale del seggiolino....??vorrei sperare il contrario sennò i piloti sono proprio scomodi....

Il lavoro di dettaglio è ancora lungo, ma mi sto divertendo comunque!

Re: Gb Vietnam 2012 F-105D " Thud" 1/48 Hobby Boss

Inviato: 29 marzo 2012, 21:51
da microciccio
PanteraNera ha scritto:... perchè il Thud ha una sola pinna??...
Ciao Massimo,

dato il quesito vado leggermente OT.
Off Topic
Premetto che purtroppo mi è stato impossibile verificare in bibliografia se vi fossero scelte di natura tecnica alla base della decisione di dotare il Thud di una singola aletta stabilizzatrice ventrale.

In ogni caso possiamo ragionarci insieme. Questo tipo di aletta serve appunto a incrementare la stabilità dei velivoli ad alte prestazioni in particolari condizioni di volo. Un esempio classico sono le alette dell'F-104 introdotte nella sola versione S.
Immagine
Pinne stabilizzatrici ventrali di un F-104S

Con stabilità si intende la capacità dell'aeroplano di reagire ad una perturbazione esterna, come ad esempio una raffica di vento, riprendendo le sue condizioni di volo originarie antecedenti all'intervento della perturbazione.
Sicuramente a livello progettuale è necessario eseguire dei calcoli con i quali determinare la superficie che le alette devono avere per garantire una corretta risposta del velivolo. Una superfice elevata può essere ben vista su aeroplano da attacco al suolo perché lo rende stabile come piattaforma di tiro/lancio mentre una superficie ridotta è sicuramente prediletta sui caccia che in caso di dogfight devono poter manifestare in pieno la loro scarsa stabilità per eseguire le manovre di combattimento.
Di eccezioni a questa regola generale ne esistono diverse e un esempio di necessità contrastanti è l'F-16.
Immagine
Pinne stabilizzatrici ventrali di un F-16
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito MMC Material


Per giungere al caso del Thud ricordo che dopo i primi voli dei prototipi fu incrementata la superficie del piano verticale di coda aumentando l'altezza complessiva del velivolo mentre la pinna inferiore rimase la medesima. Evidentemente poteva bastare per le esigenze dell'F-105.
Immagine
Profili, mica tanto belli :-bleaa , di F-105 Thunderchief
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito WikipediA


In caso contrario sarebbe certamente stato possibile passare ad una configurazione con due pinne.
Perché due e non una di maggior superficie? In realtà è semplice! Dato che sono poste inferiormente ci sono dei limiti alla loro apertura perché in caso contrario striscerebbero sul terreno. Ed ecco il motivo principale dello sdoppiamento delle alette stabilizzatrici inferiori.
Altre concause possono essere legate alla posizione che, dovendole sviluppare in lunghezza piuttosto che in apertura, porrebbe le superfici aerodinamiche in posizioni per le quali la loro efficacia è minore.

Infine una eccezione. In alcune versioni del MiG-23 si optò per una pinna ventrale di generosa apertura che veniva ruotata lateralmente per evitare il contatto con il terreno quando il velivolo era al suolo.
Immagine Immagine
Pinna stabilizzatrice ventrale di un MiG-23
Immagini inserite a solo scopo di discussione e tratte dal sito Scalemodels.ru

microciccio

Re: Gb Vietnam 2012 F-105D " Thud" 1/48 Hobby Boss

Inviato: 29 marzo 2012, 22:49
da Maver76
Bene Massimo, anche sul mio sedile della Pavla(in 72) sono assenti i cuscini dello schienale, ma ho visto delle foto dal sito ejectionsite che lo ritrae con parecchia imbottitura, ma in altri siti lo fanno vedere senza, a questo punto, o i cuscini li mettevano poco prima di decollare, oppure (dipende forse anche dal periodo) i giubotti dei piloti erano imbottiti di loro!
A questo punto attenderò anch'io la risposta dei maestri!

Re: Gb Vietnam 2012 F-105D " Thud" 1/48 Hobby Boss

Inviato: 29 marzo 2012, 23:53
da PanteraNera
Ti ringrazio Paolo per il tuo gradito OT, è sempre un piacere imparare cose nuove! :)
Maver76 ha scritto: ma ho visto delle foto dal sito ejectionsite che lo ritrae con parecchia imbottitura, ma in altri siti lo fanno vedere senza
Anche io ho notato questa cosa " strana ". Io comunque sto già lavorando al cuscino, non si sa mai......

Re: Gb Vietnam 2012 F-105D " Thud" 1/48 Hobby Boss

Inviato: 30 marzo 2012, 6:59
da SPILLONEFOREVER
Il cuscino era costituito dal paracadute. Sui seggiolini dei velivoli di prima e seconda generazione continuava ad essere "indossato" dal pilota che ci si sedeva letteralmente sopra.

p.s. occhio a parlare di ventral fin... :lol:

Re: Gb Vietnam 2012 F-105D " Thud" 1/48 Hobby Boss

Inviato: 30 marzo 2012, 9:55
da Jacopo
SPILLONEFOREVER ha scritto:Il cuscino era costituito dal paracadute. Sui seggiolini dei velivoli di prima e seconda generazione continuava ad essere "indossato" dal pilota che ci si sedeva letteralmente sopra.

p.s. occhio a parlare di ventral fin... :lol:
Esattissimo e dai con questo pit :-oook :-oook piu coloreeeeeeeee :-oook

Re: Gb Vietnam 2012 F-105D " Thud" 1/48 Hobby Boss

Inviato: 30 marzo 2012, 13:09
da FreestyleAurelio
Massimo hai dovuto faticare molto per inserire tutto il pit Aires?
Adesso vai di lucido e poi di pennello "0" per un lavaggio mirato ;)

Re: Gb Vietnam 2012 F-105D " Thud" 1/48 Hobby Boss

Inviato: 30 marzo 2012, 18:27
da Starfighter84
PanteraNera ha scritto:Ma è normale che non ci sia un cuscino sullo schienale del seggiolino....??vorrei sperare il contrario sennò i piloti sono proprio scomodi....
Si! perchè era il paracadute (imbragato dietro le spalle del pilota) a fungere da cuscino/schienale... :)

Re: Gb Vietnam 2012 F-105D " Thud" 1/48 Hobby Boss

Inviato: 30 marzo 2012, 18:44
da PanteraNera
Allora niente cuscino, un lavoretto in meno!
FreestyleAurelio ha scritto:Massimo hai dovuto faticare molto per inserire tutto il pit Aires?
E' da adattare, bisogna ridurre la larghezza, ma è un lavoro da nulla....

Ragazzi, sono in carenza di foto....in particolare non riesco a trovare una foto che ritrae la parete sulla quale appoggia lo schienale del seggiolino, ci sono dei tubetti e scatolette che non so come colorarli.....una foto mi aiuterebbe a capire :-help

Re: Gb Vietnam 2012 F-105D " Thud" 1/48 Hobby Boss

Inviato: 2 aprile 2012, 19:20
da PanteraNera
Rieccomi qua, dopo un week-end di full-immersion nel modello :)

Il seggiolino è finito, manca solo l' opaco finale

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Cockpit: mancano solo lucido e lavaggi. Non è venuto male, anche se i debordamenti e i conseguenti ritocchi hanno messo a dura prova la mia pazienza e hanno contribuito ad un risulato sotto le mie aspettative

Immagine
Immagine
Immagine

Pannello strumenti frontale: buonanotte..... :-disperat . C' è da fare qualche ritocco, ma in generalale nom mi piace :-imp . Ho anche esagerato con il drybrush secondo me... La scelta di utilizzare il film plastificato fornito dalla Aires si è dimostrato una scelta poco azzeccata...si vede poco e nulla il bianco degli strumenti

Mi manca da colorare la copertura del cockpit: a proposito, di che colore è? Field drab, Olive drab, Kaki oppure altro??

Immagine