Pagina 4 di 74
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
Inviato: 27 marzo 2012, 10:11
da microciccio
Ciao Aurelio,
bel lavoro sul condotto

. Hai già fatto le prove a secco per verificare che si adatti agli ingombri interni della fusoliera?
microciccio
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
Inviato: 27 marzo 2012, 10:44
da Bonovox
scusa Aurelio...dimenticavo, ma la forma della presa d'aria al lamierino come gliel'hai data e cosa hai usato?...è troppo precisa

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
Inviato: 27 marzo 2012, 20:11
da Starfighter84
Arrivo un pò in ritardo... ma eccomi! lavoro certosino Aurelio, oramai ci hai abituato troppo bene con i tuoi bellissimi lavori di dettaglio!
P.S. ma alla fine, come lo farai sto Viper? mi hai messo curiosità!! quel war-hud mi fuorvia un pochino... cosa hai in testa?

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
Inviato: 27 marzo 2012, 20:53
da pitchup
ciao
bellissimo il lavoro da lattoniere che hai fatto nelle presa d'aria!
saluti
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
Inviato: 28 marzo 2012, 16:20
da FreestyleAurelio
Grazie a tutti per i complimenti,sono un enorme incentivo a fare sempre meglio
@microciccio:Ciao Paolo,si ho controllato gli spessori ed è anche questo uno dei motovi per cui ho utilizzato il lamierino sottile al posto della canalina.Dovrò sicuramente fare un'apertura nella fusoliera per il condotto ed assottigliare i pozzetti dell'Aires.Comunque lo spazio c'è per fortuna
@Bonovox:Ciao Francesco,mi sono attenuto alle dimensioni e forme sul fondo della presa d'aria. Ci è voluta un pò di pazienza ma con l'aiuto di un bordo curvo ho addolcito ed invitato a curvatura la lamiera. Ho comunque cercato di avere sempre un riscontro con l'incastro creato con il plasticard;questo mi ha aiutato anche a dargli la giusta dimensione e forma.
@Starfighter84: Ciao Valerio,finalmente sei tornato.Vederti di nuovo attivo sul forum è bello e rassicurante

perchè vuol dire che qualsiasi cosa ti abbia tenuto lontano, adesso è passata
Dai Valè adesso diamoci sotto con i nostri F-100D (a me la settimana scorsa l'hanno consegnato e mancano solo gli aftermarket

).
Per quanto riguarda il soggetto del Viper....mmmm...dai poi ti dico....tutto dipende dalle decal.....
@pitchup: Ciao Max, fortunatamente le stuccature non mi hanno fatto penare molto in quanto il lamierino,con enorme sorpresa, si carteggia quasi facilmente con la 800-1000 ad acqua
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
Inviato: 28 marzo 2012, 20:53
da sidewinder89
Lavoro certosino, bravissimo Aurelio!
P.S. ma alla fine, come lo farai sto Viper? mi hai messo curiosità!! quel war-hud mi fuorvia un pochino... cosa hai in testa?

Qui mi unisco a Valerio: i Block 40 IAF non hanno il WAR HUD, per cui non si tratta di quelli; ho visto qualche Block 40 aggressor USAF (con mimetica Flanker, ad esempio), per caso è uno di quelli?

Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
Inviato: 28 marzo 2012, 21:05
da seastorm
Geniale il Freestyle-itake e realizzato benissimo!
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
Inviato: 28 marzo 2012, 22:00
da FreestyleAurelio
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
Inviato: 28 marzo 2012, 22:11
da seastorm
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
Inviato: 28 marzo 2012, 23:04
da Starfighter84
Lavoro eccelso su quella presa d'aria!! mi inchino Aurè!!
ma.. ci sveli quale sarà la mimetica????
