Re: F-104G
Inviato: 9 marzo 2012, 23:48
Bellissimo Davide sta venendo su benissimo congratulazioni 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Grazie delle infostarmaster ha scritto:6-21...questo è quello che so... dardo rosso sulla coda; diavolorosso; numeri spezzati
MM.6525 6-21(1982) / 3-30(1987) / 3-01/4-51(1992) ;attualmente conservato a villafranca aerop con insegne 28°Gr 3-30 con muneri LW
Azz,hai ragione,il bello è che ho pure Lock-on e mi ostino a cercare foto su GooglePopaye ha scritto:Alla grande,Davide!Viene su molto molto bene![]()
Il lavoro è pulito e preciso.Credo che il retro seggiolino non sia nero ma grigio scuro;però aspetta la consulenza dei 104logi che non sono certissimo
Giuse
E' la foto,quel segno fatto col pennarello fa sembrare che sia un ombra...Per un attimo ho sudato freddoBonovox ha scritto:scusa davide, ma la palpebra è leggermente sollevata o è la foto?
zipper ha scritto:Non usare i numeri del foglio, sono dimensionalmente sballati.
ho verniciato l'aereo in un mix di 4 tonalità di grigio..e 3 tonalità di verde..Massimo ha scritto: Io ho usato questi.Vanno bene per il 3°,5°,9°il 36°,il 4°Stormo e il 20° Gruppo.![]()
http://www.tauromodel.it/italiano/48510.htm
Per il 51° e 53° Stormo erano più squadrati e tra l'altro sono sul tuo foglio.![]()
http://www.tauromodel.it/italiano/48505.ht
Comunque se clicchi sul nome del reparto in blu a sinistra,ti viene fuori il profilo dell'esemplare a colori.Puoi sbizzarrirti fin che vuoi!!!![]()
Se poi vuoi fare un G del 6°o un loviz...![]()
http://www.tauromodel.it/italiano/48519.htm
Volendo fare qualcosa di più ...vintaga o loviz,ultimamente è uscito questo:
http://www.tauromodel.it/italiano/48570.htm
Spero di esser stato d'aiuto!!!
Le decals le ho già tuttestarmaster ha scritto:ti consiglio di usare le decals che ho adoperato IO...suggerite da Massimo...... https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... &start=100
zipper ha scritto:Non usare i numeri del foglio, sono dimensionalmente sballati.ho verniciato l'aereo in un mix di 4 tonalità di grigio..e 3 tonalità di verde..Massimo ha scritto: Io ho usato questi.Vanno bene per il 3°,5°,9°il 36°,il 4°Stormo e il 20° Gruppo.![]()
http://www.tauromodel.it/italiano/48510.htm
Per il 51° e 53° Stormo erano più squadrati e tra l'altro sono sul tuo foglio.![]()
http://www.tauromodel.it/italiano/48505.ht
Comunque se clicchi sul nome del reparto in blu a sinistra,ti viene fuori il profilo dell'esemplare a colori.Puoi sbizzarrirti fin che vuoi!!!![]()
Se poi vuoi fare un G del 6°o un loviz...![]()
http://www.tauromodel.it/italiano/48519.htm
Volendo fare qualcosa di più ...vintaga o loviz,ultimamente è uscito questo:
http://www.tauromodel.it/italiano/48570.htm
Spero di esser stato d'aiuto!!!
...colori tamyia...
il verde lo ho ottenuto mescolando "ad occhio" : base verde XF-58 (olive green) + verde XF-62 (olive drab) e la tendenza al marrone con l'XF-68 (nato brown)
il grigio: base: AS-10 e AS-31 (ocean grey)in spray e le sfumature con: XF-66 (light grey) mescolati poi con : nero X-18 ; XF-2 ; blu X-3;
argento in spray il TS-30 (silver leaf) brillante ma che una volta passato il trasparente opaco perderà un pò della brillantezza; il AS-12 è leggermente meno brillante e opaco
Graziestarmaster ha scritto:ecco...
la paratia parasole è in un grigio molto scuro...quasi fumo; la slitta del sedile è in grigio come la cabina; la paratia antiriflesso del cruscotto è in giallo per i primi esemplari diciamo anni '60 primi '70 "per alcuni esemplari"...
ma comunque è in verde oliva per il periodo dalla metà '70 in poi..
dal 1969-70 tutti i G sono stati aggiornati con il seggiolino Martin Baker