Pagina 4 di 5
Re: Coccobill MIG 17 F
Inviato: 9 aprile 2012, 12:22
da starmaster
guarda che tutto sommato ...quegli aerei diventavano una chiavica... per me è un'ottimo lavoro!

Re: Coccobill MIG 17 F
Inviato: 9 aprile 2012, 13:35
da coccobill
purtroppo non ho scaricato alcuna foto.
Grazie Eugenio per il supporto.
Infatti guardando le foto di questi Mig messi a confronto con i Phantom, Sabre, Corsair ecc ritengo i piloti Viet dei veri eroi. Posso anche sbagliarmi ma guardando solo il canpy dei velivoli sovietici mi vengono i brividi. Per motivi di lavoro ho preso qualche volo interno russo e vi assicuro che nella cabina di pilotaggio dei Tupolev i sedili hanno il rivestimento in pelle consumato (si vede l'imbottitura) e anche le cuffie sono ridotte allo stesso modo. I sedili di un pulmann europeo sono un vero lusso.
ciao
Re: Coccobill MIG 17 F
Inviato: 10 aprile 2012, 16:53
da pitchup
Ciao Rudi
Ammetto che io non sono un fan del sale...apprezzo tantissimo il risultato quando riesce a chi lo applica ma non mi ritengo in grado di farlo bene.
Comunque al limite sai cosa uso io per sfregamenti e scrostature da dove deve trasparire il metallo sottostante??? Una matita argento. la puoi trovare nei negozi di belle arti. Passi direttamente sulla vernice opaca e si gestisce facilmente.
saluti
Re: Coccobill MIG 17 F
Inviato: 10 aprile 2012, 20:26
da coccobill
Max non ho parole. Ora devo provare questo tuo suggerimento in quanto il sale non è alla mia portata.
ora la "canaglia" è al termine ma non saprei cosa usare per le pannellature. Nero oppure il Terra di SIena bruciato? Se posso dire la mia su una mimetica così scura ci vedrei bene il Terra ma non so se è compatibile con il velivolo e la situazione bellica.
Consigli?
grazie
ciao
Re: Coccobill MIG 17 F
Inviato: 10 aprile 2012, 21:04
da microciccio
Ciao Rudi,
vista la mimetica del tuo MiG starei più sulla terra di Siena.
In effetti concordo con
Luca/Icari sulle scrostature. Credo che il suggerimento che ti ha dato
Max/pitchup sia ottimo perché ti consente di completare la verniciatura ed intervenire a posteriori.
coccobill ha scritto:Paolo ... potresti aiutarmi nel capire che colore devo utilizzare nell'abitacolo davanti agli strumenti e dietro al poggiatesta del seggiolino. La zona che rimane all'interno e sotto al canopy per internderci...
Mi scuso per il ritardo e, anche se ormai sei andato avanti, ti invito a dare uno sguardo a
queste foto.
microciccio
Re: Coccobill MIG 17 F
Inviato: 11 aprile 2012, 7:54
da coccobill
Grazie Paolo per i suggerimenti.
Guardando il link non mi sono poi scostato così tanto con le scrostature. Un pò eccessive ma tutto sommato mi è servito come ulteriore test.
Per cui faccio le pannellature in Terra di Siena. Aggiudicato
Grazie
ciao
Re: Coccobill MIG 17 F
Inviato: 11 aprile 2012, 22:23
da coccobill
Paolo grazie al tuo link sono stato in grado di mettere i carrelli nella corretta posizione visto che nel kit non si capiva un gran che.
A breve le foto della "canaglia" terminato
ciao
Re: Coccobill MIG 17 F
Inviato: 14 aprile 2012, 22:11
da coccobill
Finalmente ho terminato il modello ma come ho detto in precedenza non acquisterò mai più marche di dubbia qualità.
Questa AZ Model è stata veramente una fregatura. Infatti il modello è sbilanciato indietro per cui dovrò fare una basetta su cui incollare i carrelli.
Ecco le immagini.
Re: Coccobill MIG 17 F
Inviato: 14 aprile 2012, 22:13
da coccobill
altre foto
Re: Coccobill MIG 17 F
Inviato: 14 aprile 2012, 22:17
da coccobill
this is the end.
grazie a tutti per l'aiuto
ciao