Pagina 4 di 9
Re: Tornado Italeri in 72
Inviato: 14 marzo 2012, 19:09
da Popaye
I seggiolini Italeri sono utilissimi per imparare un po' di autocostruzione
Il lavoro viene su bene...
Giuse
Re: Tornado Italeri in 72
Inviato: 14 marzo 2012, 19:54
da pitchup
Ciao
da un kit primi anni'80 che poi è rimasto sostanzialmente invariato dai preserie agli operativi non è che puoi pretendere di più. Io avrei mozzato pure i due schermi del WSO per quanto sono spessi.
saluti
Re: Tornado Italeri in 72
Inviato: 22 gennaio 2013, 17:40
da Maver76
Salve ragazzi, rispolvero questo wip finito alla 14° pagina, tanto per smettere di sclerare dietro alla colorazione del mirage.
Non sò fino a che punto mi sia servito, dato che ci vuole tanta pazienza anche qui, ma con stucco allineamenti ed altro.
Eccovi una fotina dello stato attuale dei lavori, la deriva è poggiata col patafix!
Re: Tornado Italeri in 72
Inviato: 22 gennaio 2013, 17:45
da pitchup
Ciao Cosimo
Il montaggio è ottimo conoscendo bene lo stampo bravo!!
Però non hai verniciato il cockpit?
saluti
Re: Tornado Italeri in 72
Inviato: 22 gennaio 2013, 17:53
da Maver76
Ecco la parte un pò più dettagliata del pit.
Certo che il macro ravvicinato ha ammazzato la morbidezza del pit!
E' ancora in fase di completamento (leggi opaco)
devo solo mettere le cinture alle seggiole, foto e poi le inserisco.
Dato che col mirage sono fermo alla costruzione dei missili, incollo qualcosa al tornado!
Re: Tornado Italeri in 72
Inviato: 22 gennaio 2013, 18:12
da pitchup
Ciao Cosimo
Ahhh....non vedevo i vari comandi
In effetti in 72 abbiamo il Tornado Revell, ottimo come dettaglio superficiale, un pò meno per la forma del muso e con il problema che a freccia minima le ali assumono un diedro troppo accentuato se non si corregge, mentre il Tornado Italeri invece si difende bene come forme generali ma, come dettaglio generale, è moooolto/troooopppo basico. D'altronde è uno stampo che dalla prima edizione (anche se poi aggiornato ma in generale è sempre lo stesso stampo) ha più anni di moltissimi di voi qui sopra (fate conto che io l'ho montato nell'87 ma era in catalogo da anni).
Ci sarebbe stato da limare gli spessori dei cruscotti perchè in effetti sono altini in questa scala.
saluti
Re: Tornado Italeri in 72
Inviato: 22 gennaio 2013, 19:02
da Maver76
Però non gli ho dato il peso dovuto al pit perchè in seguito mi hanno fatto notare che manca il meccanismo di apertura del canopy dunque rimarrà chiuso
Re: Tornado Italeri in 72
Inviato: 22 gennaio 2013, 19:03
da Starfighter84
La stampo, per essere precisi, è del 1979!!!!!!
Bene Cosimo, mi fa piacere vederti di nuovo all'opera su questo Tonkino. Il colore utilizzato nel cockpit non mi convince molto però... sembra un grigio gabbiano.

Re: Tornado Italeri in 72
Inviato: 22 gennaio 2013, 20:23
da starmaster
COSIMO ti prego.....due sedili..metticeli..!!!!!!!!!!!
Re: Tornado Italeri in 72
Inviato: 22 gennaio 2013, 20:27
da Maver76
Senz'altro Eugenio, li devo completare.
Vale ormai è un pò tardino per ritoccare il colore, ammenochè non mi invento qualcosa.
Per ora ho incollato del nastro adesivo di alluminio per simulare quella gomma dove rientrano le ali.