Pagina 4 di 5

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Inviato: 8 marzo 2012, 0:09
da onosendai
seastorm ha scritto: ti chiedo se puoi darmi un consiglio al riguardo. Un'altra domanda: sei solito lavorare con più modelli in contemporanea oppure preferisci concentrarti su di un singolo modello per volta?
A oggi avrò più o meno quaranta modelli inziati, in genere faccio così ma sinceramente NON LO CONSIGLIO.....meglio concentrarsi su uno, al massimo due per svariare un pò se viene la noia, per fare un multiple-build ci vuole una testa tutta particolare, molta organizzazione, insomma bisogna pernsarci bene prima di cacciarsi in una grana.....

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Inviato: 8 marzo 2012, 0:19
da onosendai
sidewinder89 ha scritto:
P.S. Il MiG-21 l'hai presentato anche su ARC?

Non mi ricordo proprio, sicuramente su M+ e TPG.

Ciao.

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Inviato: 8 marzo 2012, 1:14
da seastorm
onosendai ha scritto:A oggi avrò più o meno quaranta modelli inziati, in genere faccio così
:-whaaaaat

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Inviato: 8 marzo 2012, 10:34
da onosendai
seastorm ha scritto:
onosendai ha scritto:A oggi avrò più o meno quaranta modelli inziati, in genere faccio così
:-whaaaaat

E' proprio così, quando acquisto un modello ("acquistavo" perchè ormai ho tutto quello che mi interessa per 2 o 3 vite e le novità sono poche ormai) mi piace iniziare subito qualcosa, poi lo metto via (ho spazio da vendere...) poi lo riprendo dopo un pò e via così.....poi magari mi fermo per uno o due anni......oppure come adesso che sto lavorando alla realizzazione dei miei progetti inr resina da commercializzare quando non so ancora.....

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Inviato: 8 marzo 2012, 14:33
da seastorm
Che dire se non complimentarsi per i tuoi lavori ed il tuo approccio "multitasking" a questo fantastico hobby?!
Buon divertimento e buon proseguimento anche con i tuoi progetti in resina, ciao,
Sergio

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Inviato: 9 marzo 2012, 21:52
da pitchup
Ciao
cavolo una bellissima carrellata! Io sono un fan dei reduci delle "guerre puniche" però allo stesso tempo apprezzo molto i lavori, per così dire, puliti. Io oramai sono un sedotto dal lato oscuro del modellismo e nessun skywalker figlio mi ricondurra sulla retta via :-D .... eppoi il tuo elicottero mi sembra ben "usato" invece :-D , quindi vuol dire che sai gestirti nel dosare le varie tecniche.
saluti

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Inviato: 1 aprile 2012, 1:51
da Bonovox
uno meglio dell'altro; li hai fatti nel giro di due anni...., bene, bene,...allora, calcolando i giorni di un anno 365x2=730/13(numero dei modelli)= 56,153846153846153846153846153846 giorni in media per ogni modello, quindi togliendo le ferie e le malattie, brutto e cattivo tempo, noia e svogliatezza, impegni familiari e lavorativi e più se ne ha e più se ne metta,...ehmmm...traggo la conclusione che per farli TU NON HAI DORMITO LA NOTTE!...... :-imp :-imp :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Inviato: 1 aprile 2012, 10:40
da starmaster
dai quel cornetto posteriore ..... ti perdoniamo :-oook
Immagine

per saperne di più--> http://www.i-f-s.nl/QF104A.html

il 957... era il 3° velivolo YF-104 A costruito ..... venne poi trasformato in drone ;e volò il 19 luglio '67 e l'8 agosto '67 fu abbattuto

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Inviato: 1 aprile 2012, 20:12
da The..Game
Complimenti,mi piacciono tutti!
Il CH-46 è proprio bello tamarro con le fiamme :-oook

l'F-84 Mi piace tantissimo :-oook

Re: Lavori del biennio 2010-2011

Inviato: 6 aprile 2012, 0:07
da onosendai
Bonovox ha scritto:TU NON HAI DORMITO LA NOTTE!.....
...al massimo un paio di ore al giorno con pause anche di settimane.........dai, questione di organizzare il lavoro.