Pagina 4 di 6

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Academy

Inviato: 20 gennaio 2012, 12:17
da FreestyleAurelio
Rudi il nero lucido devi darlo sull'intero modello, se usi gli alclad II.
I pannelli li puoi differenziare con gli altri toni metallici sempre alclad ma dopo aver dato l'alluminio sull'intero modello.
Come nero ti consiglio quello lucido della Humbrol.
Comunque io sono Aurelio :-prrrr ,Valerio (insieme a Simmons) è il nostro Admin nonchè fondatore di questo meraviglioso forum che tra l'altro colgo l'occasione per salutarlo e fargli i complimenti per il suo ultimo lavoro ;)
Magari avessi un decimo della sua bravura e di molti altri modellisti qui sul forum ;)

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Academy

Inviato: 20 gennaio 2012, 15:57
da coccobill
Scusa Aurelio pensavo al tuo nome e scrivevo Valerio sono proprio partito.
Sono del tuo stesso parere sulla bravura degli amministratori di questo forum.
Grazie per i coonsigli e vedrò cosa posso combinare ma la vedo efettivamente piuttosto dura.
Grazie
ciao

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Academy

Inviato: 20 gennaio 2012, 17:10
da pitchup
Ciao Rudi
..a proposito, non so dove lavori modellisticamente ma occhio che da quel che so gli Alclad puzzano parecchio...e l'odore persiste per giorni (a casa mia difatti ci sono due cartelli e uno dice: zona de-Alcladizzata)!!!
saluti

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Academy

Inviato: 21 gennaio 2012, 8:52
da coccobill
Grande Max mi hai salvato da un divorzio costoso e inutile. La "caverna" è di uso comune per cui se c'è puzza mi mandano a vivere nella cuccia con il killer Pippo. In ogni caso con i miei potenti mezzi non riuscirò ad ottenere un modello come mi avete consigliato. Farò un esperimento colorando alcune pannellature di nero e altre di grigio scuro e poi vediamo il risultato. Siccome è un forum di modellismo credo che sbagliare faccia parte del gioco per cui provo questa strada che non è il massimo della vita oppure altra soluzione è una mimetica classica verde e marrone.
Grazie ancora ciao

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Academy

Inviato: 21 gennaio 2012, 9:03
da Starfighter84
coccobill ha scritto:Siccome è un forum di modellismo credo che sbagliare faccia parte del gioco
Grazie ancora ciao
Sbagliando si impara Rudi... e te hai fatto già tanti progressi! ;)

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Academy

Inviato: 21 gennaio 2012, 10:25
da mark
Rudi, se hai i tamiya a disposizione usa pure i metallici tamiya, così ti eviti puzze in casa. Usandoli bene otterai comunque buoni risultati, io non ho mai provato a verniciare un intero modello con quelli, puoi chiedere a pitchup che li ha usati ottimamente :-oook

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Academy

Inviato: 24 gennaio 2012, 21:22
da coccobill
Prendendo spunto dai vostri consigli ho verniciato tutto il modello con un gun metal tamya.
Orà devo solo isolare le parti da tenere con questo colore mentre il rsto lo farò in alluminio metallizzato.
Altra soluzione potrebbe essere;
dare una velatura a tutto il modello con il colore alluminio
isolare alcune parti e terminare con con altre mani di alluminio.
Cosa mi consigliate?
grazie
ciao

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Academy

Inviato: 24 gennaio 2012, 21:26
da FreestyleAurelio
Il gun metal sembra un pò troppo scuro rispetto all'alluminio che darai all'intero aereo.
Forse stacca troppo così

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Academy

Inviato: 24 gennaio 2012, 21:39
da coccobill
ciao Aurelio
ok però posso dare una mano o due di alluminio su tutto il modello e poi isolare alcune zone e terminarlo con più mani in modo da creare un doppio effetto.
Almeno spero

Re: MIG 21 Fishbed 1/72 Academy

Inviato: 24 gennaio 2012, 22:18
da FreestyleAurelio
Purtroppo i metallizer non velano ma coprono direttamente Rudi.
Prova come avevi ipotizzato all'inizio, se vedi che il contrasto tra i pannelli sia troppo accentuato ti regoli di conseguenza.
Purtroppo i colori metallizzati quando vengono fotografati non sono mai come nella realtà,quindi sta a te avere il giusto metro di giudizio.
Il gun metal di per sè rispetto all'alluminio è molto più scuro.
Prova a fare delle prove dei due colori su un pezzo di plasticard, mascherandoli con il nastro per ricreare stacchi netti.
Così avrai un'idea dell'accostamento tra i due colori.
PS.:riprendi alcune stuccature e giunzioni che non sono proprio perfette perchè i metallizer le amplificheranno ;)