Pagina 4 di 5
Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32
Inviato: 12 dicembre 2011, 22:45
da vecio
si sono belli,ma come dici tu le decal sono un po ostiche e quindi opterei x altri bei soggetti!!!detto questo,quoto in pieno il discorso che hai fatto prima sull'essenza del modellismo!!montaggio e verniciatura....
P.s:
ma sto F15 quando ce lo fai vedere??oggi mi è arrivata la scatola dell'F15E tamiya in scala 32 e volevo subito rubarti i segreti x renderlo al meglio!!
Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32
Inviato: 13 dicembre 2011, 16:23
da Starfighter84
gmax ha scritto:ciao Ragazzi,
lascio le diatribe modellistiche a quei modellisti che si perdono nelle frazioni di mm, ecc... e che fanno pochi modelli (pure fatti male ,in aluni casi).
vi piace il P-51 D compratelo senza indugi, perchè solo montarlo da scatola da SODDISFAZIONE, e non serve aprire pannelli a tutto spiano e montare kit di M£!*a (scusate il termine, ma quando ci vuole ci vuole) per far vedere che si è più bravi.
Ricordate il binomio: montaggio e verniciatura corretta. La base del modellismo.
Happy Modelling
Girolamo
Non sono molto d'accordo Girò....
Secondo me il modellismo è, prima di tutto, il tentativo di riprodurre un soggetto in scala in modo quanto più fedele rispetto all'originale. Poi, ovviamente, montaggio e verniciatura corretta sono fondamentali...
C'è sempre da fare i conti con dei compromessi... è normale che in scala non si può ottenere tutto. Insomma, ognuno interpreta quest'hobby a modo suo, l'importante è divertirsti... è questa la cosa fondamentale che tutti dobbiamo ricordarci.
Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32
Inviato: 13 dicembre 2011, 17:18
da Bonovox
ma insomma alla fine quanti piccioli ci vogliono per pertarselo a casa?

Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32
Inviato: 13 dicembre 2011, 22:08
da sidewinder89
A parte i complimenti per l'eccellente lavoro svolto

, in merito alla questione "filosofica" sul modellismo devo dire che mi trovo a metà strada tra la posizione di Valerio e quella di Girolamo; d'accordissimo sul fatto che, prima di aprire pannelli, fare casini vari sul modello o farcirlo di aftermarket senza avere poi la reale capacità di valorizzarli al meglio con una sapiente e realistica colorazione sia più importante avere delle basi solide a livello di montaggio e colorazione...meglio un bel modello da scatola che una ciofeca piena di pezzi in resina mal adattati e colorati con i piedi e montata a casaccio. Devo però dire che il modellismo, come giustamente sottolineato da Valerio, è la "rappresentazione" (più che riproduzione, discorso già fatto un sacco di volte e riportato alla luce da Ale) quanto più fedele possibile della realtà; se alcuni dettagli mancano o sono mal riprodotti (non è il caso del modello tamiya che, come quasi tutti quelli della casa, può essere realizzato completamente da scatola) non ci si può passare sopra come se niente fosse, ma vanno piuttosto ricreati come meglio si crede (ricorso all'aftermarket o autocostruzione, ognuno qui può procedere come vuole, sempre nei limiti di quelli che sono i compromessi a cui si deve giungere quando si ha a che fare con una riproduzione in scala). In questo caso ricorrere alle pale dell'elica in resina sarebbe una spesa inutile (vista l'accuratezza del kit...altro esempio calzante sarebbe ficcare un cockpit in resina nell'F-18 academy in 32, quando quello da scatola con l'aggiunta al massimo di un seggiolino va già più che bene), ma ognuno è libero di fare come meglio pensa; certo che alla fine, se dovessi scegliere tra un modello ben montato e invecchiato e realizzato da scatola (quindi con un bel colpo d'occhio nel complesso anche se non farcito di minutaglie) e uno pieno di dettagli in resina e conversioni ma mal montato e verniciato con poca accuratezza, sceglierei sicuramente il primo, anche se magari la cofanatura motore è più bassa di 1/10 di millimetro (e chi cavolo lo vede) rispetto alla realtà e in coda ci sono 2 rivetti in più.

Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32
Inviato: 13 dicembre 2011, 23:33
da gmax
Forse sono stato brusco nelle mie espressioini e pensieri ma, è uno sfogo anche con me stesso.
La prova:

Ve lo ricordate questo?
Beh mi ci sono voluti quasi 4 anni per finirlo (ho fatto anche altri 11 modelli in mezzo ).
Ottima rappresentazione pluri premiato ecc...

e questo ?
Idem, due anni di lavoro tra autocostruzioni reincisioni ecc...
Ne è vasa la pena? Dieci anni fa avrei detto di si. Oggi non ci credo più, perchè l'unica cosa che conta è il tempo.
Credo che non si possa buttare via il tempo così. Guardate che faccio autocritica
Vi garantisco che nel montare il P-51 ho goduto. Ed è quello che dobbiamo fare tutto, prechè questo è un hobby che ci deve rilassare.
Come in tutte le cose della vita ci sono ,alcuni di noi che sono più bravi di altri e che sanno fare meglio.
Va beh... basta con le paranoie modellistiche.
In ogni modo il kit costa meno di 130 euro.
http://www.trentotreno.com/dettagli.asp ... categoria=
ciao
Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32
Inviato: 13 dicembre 2011, 23:40
da vecio
concordo con te al cento x cento!!!ma dell'F15 che mi dici Girolamo??
Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32
Inviato: 13 dicembre 2011, 23:53
da Ivan89
Modelli veramente fantastici gmax

ne ho di strada da fare

Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32
Inviato: 14 dicembre 2011, 0:52
da Rickywh
il modello che hai realizzato è veramente bello e ben fatto, nulla da dire, e daltronde mi sarei stupito del contrario...
...per quanto alle discussioni se ne è prlato già un sacco di volte, io alla fine non sono per spendere cifre esagerate in aftermarket anche se riconosco che in alcuni casi è praticamente d'obbligo farcire un po' il modello (x esempio odio i cockpit lisci con decal per gli strumenti, le prese d'aria che terminano dopo mezzo centimetro, i pozzetti dei carrelli lisci... sono inguardabili)
forse cambierò idea quando produrranno resine che si infilano nel kit senza farci dannare
ciao, e complimenti di nuovo Girolamo
Ricky
Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32
Inviato: 14 dicembre 2011, 13:04
da Psycho
Il P-51 continua a non piacermi, ma il tuo modello è da manuale!

Re: P-51 D Mustang : Tamiya 1/32
Inviato: 14 dicembre 2011, 13:19
da gmax
vecio ha scritto:concordo con te al cento x cento!!!ma dell'F15 che mi dici Girolamo??
Non disperare ...
