Pagina 4 di 16
Re: Tf 104 G
Inviato: 21 novembre 2011, 21:30
da trachio001
pitchup ha scritto:Ciao Andrea
1: ottimo lavoro!
2: tirata d'orecchie....... perchè????.... mi devi spiegare come hai creato quei bei chiaroscuri dei seggiolini...urge un passo-passo
saluti
Grazie

... Per i seggiolini io utilizzo una tecnica rubata ai figurini ovvero: quando dipingi i figurini per fare le ombre e le luci si utilizzano le velature di colore cioè in poche parole si parte al colore scuro e si arriva al colore più chiaro (dalle ombre alle luci )
Faccio un esempio...
Soldatino 1/35
Per i pantaloni (così come la giacca o la testa solo con colori diversi) ad esempio sono partito da un grigio beige e man mano ho schiarito il colore fino ad arrivare al bianco : si passa il grigio si schiarisce con un po di bianco e si colora... poi si schiarisce ancora e si colora e cosi via... ogni volta che si passa il colore schiarito le zone dove si colora continuano a diminuire formando una scala cromatica che nell'insieme crea la sfumatura ... quindi le zone più in ombra andranno con un colore scuro che man mano si schiarisce fino ad arrivare alle zone più esposte alla luce che saranno con un colore più chiaro....
Ok lo so non si capisce nulla !!
Guardate qua(in basso alla pagina cè quello che vi interessa : colorazione di una giacca come vi ho descritto )
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... 388281&p=3
La stessa tecnia la utilizzo sui seggiolini soprattutto per le cinture e le imbottiture:-D per dubbi chiedete pure!!!

Re: Tf 104 G
Inviato: 21 novembre 2011, 22:36
da Popaye
Bravo Andrea...come ti sembra la giuntura dei due tronconi?Abbastanza precisa?
Peccato per il trasparente...ma i consigli che ti hanno dato sono tutti validi per rimediare!
Grazie per la descrizione tecnica
Giuse
Re: Tf 104 G
Inviato: 22 novembre 2011, 11:40
da Starfighter84
Bravo Andrea, proprio bravo! mi piace il pit e mi piacciono i seggiolini... come al solito vai alla grande!
Concordo con te, il TF è ancora più bello (se possibile) della versione mono posto. Per la livrea... sai che a me piacciono di più i monogrigi? la mimetica "late" mette in risalto ancora di più la bella linea dello Spillone... VOTO PER IL MONOGRIGIO!
P.S. metti qualche foto della parte fissa del canopy! siamo curiosi di vedere come te la sei cavata!
Re: Tf 104 G
Inviato: 22 novembre 2011, 15:53
da Maurizio
Seggiolini spettacolari. sta venendo un ottimo lavoro.

Re: Tf 104 G
Inviato: 22 novembre 2011, 19:01
da pitchup
Ciao
Quel figurino è impressionante. E' tuo?
saluti
Re: Tf 104 G
Inviato: 23 novembre 2011, 13:35
da trachio001
Quello nelle foto si

quello nel link no

Re: Tf 104 G
Inviato: 23 novembre 2011, 14:52
da HornetFun
Re: Tf 104 G
Inviato: 23 novembre 2011, 19:52
da trachio001
Ecco il modello stuccato e carterggiato !

e anche la foto del tettuccio rifatto

(ancora in questa zona cè da carteggiare ...)
Alla fine ho deciso che lo farò mimetico ! codice 20-5

Re: Tf 104 G
Inviato: 23 novembre 2011, 20:20
da pitchup
Ciao
sembra in ordine e ben riuscito.
Ottima la scelta araldica.... numeroni bianchi
saluti
Re: Tf 104 G
Inviato: 23 novembre 2011, 22:39
da Starfighter84
Il vacuform ti è venuto molto bene, bravo Andrea.
