Pagina 4 di 7
Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM
Inviato: 2 ottobre 2011, 18:51
da Ale85
No, non ho fatto wip e a dire il vero non ho mai messo foto del modello finito...
martedì le faccio e poi le metto!!!
ciao
Ale
Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM
Inviato: 2 ottobre 2011, 23:52
da Starfighter84
Dai un'occhiata a questo
VIDEO TUTORIAL... ti potrebbe tornare utile!

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM
Inviato: 4 ottobre 2011, 18:12
da freccia976
scusate di nuovo per la mia nabbaggine un consiglio il primer conviene darlo con cil canopy ogiva e elica montata oppure meglio senza aver montato quelle parti?
Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM
Inviato: 4 ottobre 2011, 20:46
da microciccio
Ciao Lorenzo,
se il canopy è chiuso puoi tranquillamente stuccare e rifinire dove serve, mascherare le parti trasparenti col nastro adesivo e passare il primer.
Per l'elica il discorso è differente. Le pale sono di norma abbastanza fragili da rischiarne la rottura mentre maneggi il modello, quindi è preferibile montarle alla fine. L'ogiva puoi invece primerizzarla a parte.
microciccio
Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM
Inviato: 6 ottobre 2011, 13:54
da freccia976
ho finito ieri sera di costruire la cabina di verniciatura e devo dire è stato più semplice far quella che il modellino

cmq non interesserà a molti ma vi posto una foto della postazione lavoro che mi sono creato ....
postazione.JPG
allora adesso sono pronto a iniziare la verniciatura che farò con colori acrilici tamiya dati ad aerografo ...
ditemi voi se la progressione della verniciatura va bene
1 - prima dipingo il sotto del modello
2 - inizio la mimetica prima il colore più chiaro poi il più scuro
3 - un paio di mani di trasparente lucido (uso lo smalto trasp lucido della humbrol)
4 - questa volta volevo provare pure i lavaggi per evidenziare le pannellature ma non capisco se devo farli prima o dopo le decal ... e che colore devo usare .. il trasparente che uso è uno smalto quindi penso di prendere dei colori a tempera ma che colore??? e avete qualche marca da consigliarmi o van bene pure quelli presi a brico per il decoupage (almeno li rubo alla moglie

)
Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM
Inviato: 6 ottobre 2011, 14:03
da Fabio_lone
Ciao, di solito i lavaggi si fanno dopo le decals in modo tale da far finire il colore anche nelle incisioni che vengono coperte dalle decals stesse. A mio parere gli oli andrebbero meglio delle tempere ma non sono compatibili col trasparente a smalto. Perche non usi il trasparente tamiya che è molto buono e facile da stendere ? Secondo me è sempre meglio usare lo stesso tipo di colori (tranne l'opaco finale che non vien più toccato e quindi poco importa) anche perchè metti caso che succede qualche disastro sarà più complicato sverniciare lo smalto, cosa molto più facile e meno invasiva se fatta col l'acrilico.
Se poi il trasparente l'hai già dato è meglio che ti risponda qualcun'altro perchè personalmente non ho mai utilizzato le tempere.

Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM
Inviato: 6 ottobre 2011, 14:09
da freccia976
Fabio_lone ha scritto:Ciao, di solito i lavaggi si fanno dopo le decals in modo tale da far finire il colore anche nelle incisioni che vengono coperte dalle decals stesse. A mio parere gli oli andrebbero meglio delle tempere ma non sono compatibili col trasparente a smalto. Perche non usi il trasparente tamiya che è molto buono e facile da stendere ? Secondo me è sempre meglio usare lo stesso tipo di colori (tranne l'opaco finale che non vien più toccato e quindi poco importa) anche perchè metti caso che succede qualche disastro sarà più complicato sverniciare lo smalto, cosa molto più facile e meno invasiva se fatta col l'acrilico.
Se poi il trasparente l'hai già dato è meglio che ti risponda qualcun'altro perchè personalmente non ho mai utilizzato le tempere.

no no fabio per ora non ho ancora iniziato a verniciare il problema è che il negozio di modellismo delle mie zone non ha gran scelta e il trasparente tamiya acrilico non lo ha, ecco perchè ho preso lo smalto trasp opaco humbrol tutto qua
Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM
Inviato: 6 ottobre 2011, 18:33
da pitchup
Ciao
freccia976 ha scritto:il trasparente tamiya acrilico non lo ha, ecco perchè ho preso lo smalto trasp opaco humbrol tutto qua
... lo smalto trasp opaco Humbrol ha comunque, come poi tutti gli smalti, un "trascurabile" difetto: col tempo tende ad ingiallire causa il rifiorire della base di acquaragia. Se posso darti un consiglio, prova anche nei negozi di belle arti che vendono colori per aerografia. Io ad esempio uso un opaco acrilico Pencolor che taglio con la Future per renderlo più satinato.
saluti
Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM
Inviato: 6 ottobre 2011, 21:25
da freccia976
ecco l'aereo pronto incerottato patifixato pronto per la mano di dark grey ....
cerottato.JPG
Re: Freccia976 - Yak-9k scala 1:48 ICM
Inviato: 6 ottobre 2011, 21:29
da Madd 22
Vedo che procedi bene!
avanti così.
Ciao