Pagina 4 di 9
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 27 settembre 2011, 14:25
da tcknight
Eccoci qui. Ho delle notizie positive ed altre meno. Partendo dalle positive, lo stucco inizia a funzionare come si deve, dopo il consiglio di Valerio, e finalmente le stuccature hanno un loro perchè. Ho preso anche lo stucco bianco ma ancora non ho avuto riscontro per usarlo.
ecco alcune immagini del radome superiore che ho dovuto scollare e reincollare....non vi dico che operazione...

ecco dopo il lavoro finito.Considerate che si sono staccate delle parti di plastica che ho sostituito con lo stucco. Meno male non c'erano foto incisioni,
Veniamo al problema....l'aerografo. Ho preso dell'alcool rosa, ho messo il bianco e ho mascherato la presa d'aria dopo averla pulita per bene del colore di ieri.
Ecco il risultato. Uno schifo. In pratica ci sono grani ovunque. Ho impostato l'aerografo alla pressione consigliata.Cosa ne pensate? oggi prendo il diluente X20....
Grazie a tutti amici.
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 27 settembre 2011, 14:35
da Starfighter84
La stuccatura sulla gobba (non è il radome superiore ndr) mi sembra vada bene. Dovrai sicuramente reincidere qualche pannellatura andata persa. Per quanto riguarda il pozzetto, se la vernice ha fatto dei grumi vuol dire che ancora non è ben diluita. Sopratutto, quando stendi vernici come il bianco, diluisci almeno al 70% e fai delle passate molto leggere a distanza di 20 minuti l'una dall'altra. Con una sola mano è impossibile coprire bene la zona interessata... a meno che tu non voglia "cancellare" tutti i dettagli sotto uno strato di colore da 2 centimetri!
Quindi: vernice molto diluita e mai una sola mano. Meglio più mani a distanza di 20 minuti l'una dall'altra... lasci asciugare bene e poi ripassi un'altra mano leggera.

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 27 settembre 2011, 14:49
da tcknight
Grazie Valerio....Ora il problema è.....come faccio a sistemare quel casino che ho creato? la parte in questione non è visibile...dici di lasciarla cosi? oppure di pulire tutto con l'alcool, rifare le mascherature e riprovare?
Effettivamente non ho diluito moltissimo il colore...
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 27 settembre 2011, 15:59
da matteo44
Non sono un esperto però io farei così:
Metti a mollo per un giorno nell'alcool i pezzi. Poi una bella lavata con acqua e sapone e li lasci asciugare all'aria (questo perchè se li asciughi con un panno rischi di caricarli elettrostaticamente e quindi attirerebbero a se la polvere).
Asciugati... Ricolori il tutto.
Diluizione: 60% diluente (X-20) e 40% colore... Un paio di mani a distanza di 15-20 minuti l'una dall'altra dovrebbero essere sufficenti.
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 27 settembre 2011, 20:34
da pitchup
Ciao
In effetti io ti consilgio: svernicia il pezzo e non ti scoraggiare: tieni conto che io malgrado faccia modellismo da secoli oramai (

) mi capita di sverniciare completamente tutto il modello anche 2 o 3 volte prima di venirne a capo!
Quindio diluisci bene il colore, più è diluito meglio è. Poi passate leggere a distanza di 5 minuti almeno; il bianco poi è particolarmente insidioso quindi almeno 3 o 4 passate le devi programmare ok??
saluti
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 27 settembre 2011, 21:12
da Kit
Il bianco Tamiya ha una bella resa....è un bel bianco, ma non è per niente facile da spruzzare, se poco diluito dà i problemi che hai riscontrato se troppo diluito tende a "colare"...come ti ha già detto Valerio, dai più passate con colore diluito ma senza esagerare con la diluizione.
Fai anche delle prove sul "modello cavia" (che ogni modellista dovrebbe avere.....

) con diverse impostazioni di pressione, non tutti gli aerografi lavorano bene a bassa pressione, alcuni richiedono pressioni abbastanza alte da 1.5 a 3.0 BAR, inoltre influisce anche la "mano" del modellista....
Ciao!
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 27 settembre 2011, 21:13
da Popaye
Io sono più inesperto di Max però anche io svernicio parecchio nelle fasi iniziali!Diciamo che è ordinaria amministrazione e ti servirà soprattutto per capire come usare i colori...
Giuse
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 28 settembre 2011, 13:12
da tcknight
Siete straordinari ragazzi...mi state aiutando anche con lo sconforto che ti assale quando sei da una buona settimana a stuccare una presa d'aria...cercando di farla quasi reale...
Ho preso il diluente appropriato, il tamiya x20. Domani pomeriggio proviamo il da farsi

Ho visto che lo stucco bianco tamiya è formibabile. Ottima capacità di riempimento. Forse quello grigio serve per pezzi grossi e il bianco per le rifiniture.
Ciao

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 28 settembre 2011, 15:30
da microciccio
Ciao Franco,
di solito per migliorare l'aggrappaggio dei colori poco coprenti come il bianco lucido è buona regola predisporre una mano di fondo. Il fondo potrebbe essere sia un buon primer, se sei solito utilizzarlo, sia un colore opaco (nel tuo caso un bianco opaco oppure un grigio molto chiaro andrebbero ugualmente bene in base ai successivi interventi sulle parti verniciate).
Tienici aggiornati.
microciccio
Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....
Inviato: 28 settembre 2011, 17:15
da tcknight
Eccomi. Uso il primer tamiya...e' sul grigio celestino chiarissimo. Non pensavo di doverlo spruzzare anche per dei pozzetti carrello...grazie del consiglio;)