Pagina 4 di 7
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 30 settembre 2011, 14:12
da pitchup
Ciao
Quindi in 1/72 lo Skyhawk Italeri è farina del sacco ...italeri???? mentre per l'1/48 l'Italeri è farina del sacco ESCI??? In effetti rivedendo la box art me lo ricordo quel kit Italeri.
saluti
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 30 settembre 2011, 15:04
da microciccio
st0rm ha scritto:...Magari la smettessero di non includere l'armamento nei kit ...

Ciao St0rm,
penso di essermi spiegato male, la scatola dedicata ai
Blue Angels era priva di armamento mentre quella, per così dire,
normale, oltre a contenere le medesime stampate, solo in plastica grigia, era dotata anche della stampata coi carichi che ho postato. Quella stampata è un residuo del modello ormai completato e ... distrutto irrimediabilmente prima che potessi armarlo

.
Off Topic
pitchup ha scritto:...Quindi in 1/72 lo Skyhawk Italeri è farina del sacco ...italeri???? mentre per l'1/48 l'Italeri è farina del sacco ESCI??? ...
Ciao Max,
per la 1/72 non ho dubbi

mentre per 1/48 lascio la responsabilità a
Brett Green.
microciccio
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 30 settembre 2011, 15:42
da HornetFun
In pratica l'ESCI 1:72 è il 48 pantografato
gia che ci sono, allego una foto del mio Italeri/ESCI 1:48 fatto molto tempo fa

(tra l'altro nella foto è un po' rotto, i pezzi staccati in basso a destra

)
Fu Il mio primo kit 1:48

Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 30 settembre 2011, 18:40
da st0rm
Per le pannellature penso che userò la tecnica della matita o del lavaggio denso descritta da Starfighter!
E' meglio di molti miei modelli e per essere il primo kit in 48 è bello!
Fase di preshading con tanto di schizzata di alcol sull'ala sinistra ma porcc

!
Vabbè poco male tanto è il preshading...
Ci sono andato troppo pesante? Il fatto è che non riesco a prendere la mira velocemente ed il flusso di colore non va subito dove vorrei io, devo fare più pratica in fondo è il mio 2° modello ad aerografo..
a.jpg
b.jpg
c.jpg
Ciao e buon weekend!!

!
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 1 ottobre 2011, 2:09
da Starfighter84
Eh si st0rm.. il pre shading ti è venuto un pò pesante. Però, più che pesante, è la larghezza delle linee che è troppo fuori scala... per essere un 72 sono enormi. Vabbè, procedi e vediamo come evolve la situazione!
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 7 dicembre 2011, 19:41
da st0rm
Salve a tutti!
Eccomi di nuovo qui, ultimamente ho avuto poco tempo da dedicare al modellismo ed al forum, anche se ogni tanto facevo qualche capatina!
Oggi sono riuscito a dare una verniciata al modello (solo il bianco) :
Immagine 013.jpg
A presto (si spera..

) farò la parte superiore in grigio.
Sempre ben accetti commenti e suggerimenti!
A presto!
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 7 dicembre 2011, 20:53
da HornetFun
PS: anche se in ritardo, grazie per il complimento per il mio Scooter

Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 7 dicembre 2011, 21:02
da microciccio
Ciao St0rm,
ho dimenticato: lo fai in assetto di volo?
microciccio
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 8 dicembre 2011, 10:42
da Black knight
Ciao Storm..
Scusa se m'intrometto.. Ho visto nei post precendenti ke si parlava di "antennine" sul muso ed hai fatto riferimento a due versioni diverse di A4...
L'esemplare 8415 è un A4 M.. Lo si riconosce perchè oltre la gobba introdotta cn la versione C e poi E,F,M ke contiene apparecchiature elettroniche speciali possiede le 2 antenne ECM laterali sul muso ke tu hai giustamente evidenziato AN\APR25 ECM ed un'antenna sotto il musetto AN\ALQ 100 ECM...
Il wma 331 in principio aveva gli A4 E ed infatti l'esemplare 8180 nn ha le 2 antennine laterali sul muso..
Lo Skyhawk è proprio un bel aereo... Stupendo! Stai facendo un ottimo lavoro...
Come armamento potrei consigliare 2 serbatoi alari e rastrelliera cn snakeye sotto la fusoliera...
Saluti,
Andrea
Re: A-4M skyhawk vma-331 italeri 1/72
Inviato: 8 dicembre 2011, 12:43
da st0rm
Grazie per i complimenti!
Black knight ha scritto:Ciao Storm..
Scusa se m'intrometto.. Ho visto nei post precendenti ke si parlava di "antennine" sul muso ed hai fatto riferimento a due versioni diverse di A4...
L'esemplare 8415 è un A4 M.. Lo si riconosce perchè oltre la gobba introdotta cn la versione C e poi E,F,M ke contiene apparecchiature elettroniche speciali possiede le 2 antenne ECM laterali sul muso ke tu hai giustamente evidenziato AN\APR25 ECM ed un'antenna sotto il musetto AN\ALQ 100 ECM...
Il wma 331 in principio aveva gli A4 E ed infatti l'esemplare 8180 nn ha le 2 antennine laterali sul muso..
Lo Skyhawk è proprio un bel aereo... Stupendo! Stai facendo un ottimo lavoro...
Come armamento potrei consigliare 2 serbatoi alari e rastrelliera cn snakeye sotto la fusoliera...
Saluti,
Andrea
Ciao,
Grazie della siegazione! Quindi quello che sto facendo è un E!

Per l'armamento volevo utilizzare due agm-12 Bullpup e due lanciatori lau e serbatoio centrale. Ho scelto questa configurazione perchè è particolare e poi il Bullpup fu subito abbandonato.
Il tipo di armamento che mi hai consigliato lo installerò sotto un altro esemplare che è già in programma in modo tale da mostrarli tutti.
microciccio ha scritto:Ciao St0rm,
ho dimenticato: lo fai in assetto di volo?
microciccio
Sì sì, trovo che questo aereo sia tanto orribile con i carrelli giù (col muso sparato in aria) quanto è bello in volo.
