Pagina 4 di 10
Re: SAAB J-35J Draken 1/72 revell
Inviato: 13 marzo 2009, 18:49
da flankedd
rieccomi...il pupo ho intenzione di aggiustarlo ma per ora mi concentro sull'aereo...infatti oggi ho carteggiato il muso,coda,ali e doma sara la volta delle prese d'aria....mentre per i colori eccoli aggiornato......Hu-108/XF-66/Hu-181....

...
grazie a tutti dei suggermenti sui colori e pitchup per la spiegazione....

Re: SAAB J-35J Draken 1/72 revell
Inviato: 13 marzo 2009, 19:07
da aspide85
togli immediatamente quell'umanoide in scala..ti frega il lavoro un pupazzetto del genere..togli togli..

Re: SAAB J-35J Draken 1/72 revell
Inviato: 13 marzo 2009, 19:13
da CoB
in effetti bello non è il pupetto, per la pittura ci si può lavorare e so che puoi farlo diventare carino... però è poco dettagliato e poi sembra che stia in una posa un po poco ortodossa...
Re: SAAB J-35J Draken 1/72 revell
Inviato: 13 marzo 2009, 19:19
da flankedd
il problema e ormai che e incastonato nel cockpit....

Re: SAAB J-35J Draken 1/72 revell
Inviato: 13 marzo 2009, 20:48
da pitchup
Ciao Flanked
Non preoccuparti di essere controcorrente, se ti piace il pilotino metticelo pure

, magari il prossimo cerca di dettagliarlo e renderlo meno rigido facendo dei taglia e cuci di gambe, braccia e testa. Dettaglia soprattutto il casco che è il vero distintivo di nazionalità del pilota
saluti
Massimo da Livorno
Re: SAAB J-35J Draken 1/72 revell
Inviato: 13 marzo 2009, 22:39
da Starfighter84
Più o meno siamo tutti d'accordo sull'omicidio del pupetto svedese.... ma oramai è al sicuro nel suo cockpit e non possiamo più estrarlo!!
Vabbè Ed... continua comunque così che non sta venendo male. Dobbiamo iniziare con l'acquisto di qualche aftermarket mirato per i prossimi modelli, mi raccomando!! ci vuole un piccolo salto di qualità... oramai non sei più il modellista-pastrocchione ai primi passi... la svezzatura è completa...

Re: SAAB J-35J Draken 1/72 revell
Inviato: 14 marzo 2009, 11:43
da pitchup
Ciao flanked
Perchè non ti iscrivi al college che ho frequentato io? Scratch University of myself
saluti
Massimo da Livorno
Re: SAAB J-35J Draken 1/72 revell
Inviato: 14 marzo 2009, 13:02
da CoB
io ti consiglio "il manuale dello scratch" pubblicato da Massimo Pitchup, ne puoi vedere qualche pagina qui nel sito nell'articolo del Mirage 2000 e nel wip del suo tornado...le resine vanno bene per tanto, sono necessarie per alcune cose le conversioni...ma non per tutto!! ne per il cuore dei modellisti "taglia e cuci" ne per i polmoni!!!
Re: SAAB J-35J Draken 1/72 revell
Inviato: 14 marzo 2009, 21:17
da pitchup
Ciao a tutti
L'importante alla fine è divertirsi ed essere sodisfatti di ciò che si è fatto. Anche usare i set comporta notevoli difficoltà per farceli stare ma alla fine però avremo respirato meno resina! Ma ci avete fatto caso che l'aumento dell'inquinamento nell'atmosfera è coinciso con la comparsa dei primi set in resina?
saluti
Massimo da Livorno
Re: SAAB J-35J Draken 1/72 revell
Inviato: 19 marzo 2009, 19:25
da flankedd
eccomi ancora..oggi ho incollato le prese d'aria dato il nero del radome e dorso antenna e messo i piloni, doma ricostruiro' il pod del ruotino di coda...
c'e una chicca...il Mirage F1C Hase 1/72...bellissimo in fine positivo, ma molto ben fatto...