Pagina 4 di 5

Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72

Inviato: 18 settembre 2011, 15:38
da pitchup
Ciao Fabio
Bellissimo il RATA.... strano.... quasi antipatico come linea ma bellissimo!
Ottimo lavoro!
saluti

Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72

Inviato: 2 ottobre 2011, 21:02
da Fabio_lone
Da un paio di giorni sono arrivate le decals... che goduria.. sono davvero 100 esemplari... non tutti per la mia versione ovviamente... spaziano un po tra tutte le versioni... per la mia (type 17) ce ne sono 4-5 ma alla fine quella che farò è la stessa della scatola anche perchè e l'unica con una mimetica a due toni.. (stavolta i colori delle insegen sono giusti!) ce ne sono altre succulente e dovrò recupareare una altro paio di moschette (ce ne è una tipo da aereo acrobatico spagnola fantastica.... fa molto racer!) un type 24 ce l'ho già e sicuramente ne prenderò altri. Scriverò da qualche parte anche na recensione di questo foglio perchè secondo me merita.

Queste le buone notizie... cominciamo invece coi disastri. Ho dato una mano di dark alluminium alclad per far da fondo a qualche scrostatura. Como al solito gli alclad hanno tirato fuori le magagne... poche in realtà ma in zone molto visibili quindi ho deciso di rimediare... non l'avessi mai fatto. Prima cosa... mai ristuccare sorpa gli alclad, con la ciano sfogliano e la stuccatura vien via con tutta la vernice lasciando un nulla di fatto. Il bicomponente tamiya che avevo usato per chiudere le voragini sulle ali non aveva preso per niente sulla plastica e dopo un po di maneggiamento è andato giù, è crollato...ho dovuto per forza di cose fare una colata di ciano col risultato che ho mangiato tutti i particolari... ho reinciso con risultati pessimi e sinceramente mi vien voglia di inforcarlo su una fionda e dargli il battesimo dell'aria... faccio passare un paio di giorni senò fa na brutta fine....

Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72

Inviato: 2 ottobre 2011, 21:20
da Starfighter84
Purtroppo il bicomponente non sempre è la panacea di tutti i mali... Fai passare un pò l'arrabbiatura e poi fagliela vedere te al Rata! :-oook

P.S. una recensione del foglio sarebbe interessante! magari da pubblicare anche sul sito... :-oook

Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72

Inviato: 2 ottobre 2011, 22:49
da Fabio_lone
Starfighter84 ha scritto:Purtroppo il bicomponente non sempre è la panacea di tutti i mali... Fai passare un pò l'arrabbiatura e poi fagliela vedere te al Rata! :-oook

P.S. una recensione del foglio sarebbe interessante! magari da pubblicare anche sul sito... :-oook
Si meglio far svaporare un po' valà, per la recensione appena ho un po di tempo mi studio le 20 pagine di istruzioni delle versioni, faccio due foto e butto giù qualcosa..

Intanto devo un po decidere il colore superiore... sono relegato al tamiya e miscele ottenibili... il modello che devo realizzare è questo:
Immagine
immagine inserita a scopo discussione
Potete anche vedere il modello in questo video ma è un restauro, dovrebbe essere corretto il colore a spanne...
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=g1jpRC3SqSk[/BBvideo]

La parte più scura è nera e diciamo che un nato black dovrebbe andare, il verde è un dubbio.... ho un xf-76 (verde dello zero) che mi sembra scuro, xf-26 deep green e anche questo forse scuro... l'altenativa rimasta sarebbe xf-5 flat green ma non lo conosco che dite ci somiglia??

Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72

Inviato: 7 ottobre 2011, 15:06
da Fabio_lone
Eccoci qua in dirittura d'arrivo... il modello è praticamente terminato... un po di patemi finali, la maggior parte per distrazione o rimbambimento del sottoscritto ma si sà più ti fa sudare un modello e più sei contento nel guardarlo.

Prima disavventura (se così si può chiamare) è stata la difficoltà nel fissare il patafix su sta zanzaretta... alla fine preso dal nervosismo mi ci sono messo con la 0.25 piano piano e l'ho passata tutta a mano la mimetica. Devo dire che non è venuta malaccio, sulle ali e superfici piatte decisamente meglio invece sulla fusoliera che è molto tondeggiante è stato più complicato mantenere la giusta distanza e quindi è più incerta e sfumata.. poco male a me non dispiace. In più (e qui si va nel metafisico) quando ho cominciato a passare il nero sembrava di aver trovato la diluizione Zen, venivano delle linee che sembravano fatte col pennarello... verso la fine ha cominciato a spitterrare... vabè soliti misteri...

Seconda disavventura, il tettuccio è grande quanto un chicco di mais e onestamente mi sembrava complesso mascherarlo, ho provato col pennellino ed ho fatto un disastro... cercando di ripulirlo ho aggravato la situazione e mi sono ritrovato con un bel vetro tutto opacizzato. Vista la grandezza, impensabile scartavetrarlo e lucidarlo, o meglio fattibile ma sinceramente mi sentivo nelle mani la rottura e ho lasciato perdere. Che fare??? Visto che oltre ad essere opaco è imbarazzantemente fuori scala lo spessore ho deciso di termoformare una copia. Peccato che non avessi a casa il giusto materiale, ho optato per una soluzione fai da te ovvero accendino e copertina di una vecchia rilegatura (il foglio superiore trasparente) Dopo un paio di prove è venuto fuori qualcosa di accettabile, anche se nn sono venute le linee dei frame. Ho deciso di riprodurli con dell'alluminio adesivo... fa un po di pieghe (siamo nell'infinitamente piccolo) ma secondo me ci può stare.

Nelle foto è solo appoggiato perchè vorrei riprodurre il collimatore che è ben visibile e che l'hasegawa non fornisce, inoltre mi riservo ancora di fare qualche altra prova magari col giusto materiale... e sarebbe anche ora visto che è un operazione secondo me da fare su tutti i modelli in 72

Due note: il kit hase è cannato alla grande nelle forme sopratutto delle ali, seconda nota ho utilizzato l'opaco della lifecolor (anche se dovevo diluirlo un po di più) e sono rimasto positivamente colpito... di sicuro meglio dei pasticci col flat base tamiya.

Ciaoo alla prossima!!! :-D :-D

Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72

Inviato: 7 ottobre 2011, 16:29
da Ale85
Bellino davvero il tuo piccoletto!!!
Ciao
Ale

Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72

Inviato: 7 ottobre 2011, 19:45
da Bonovox
che piiiiccolooooooooo, ma di grande effetto! Mi piace davvero!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72

Inviato: 7 ottobre 2011, 22:59
da seastorm
Bello il tuo Rata Fabio e coraggiosa la scelta della scala! Grande anche la termoformatura della parte vetrata che è veramente minuscola :-oook :-oook :-oook
Che aggiungere? Complimenti con la "C" maiuscola!
Ciao, Sergio

Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72

Inviato: 8 ottobre 2011, 15:52
da microciccio
Ciao Fabio,

complimenti per la tua Mosca :-oook .
Fabio_lone ha scritto:... il kit hase è cannato alla grande nelle forme sopratutto delle ali...
Più sono piccoli più è facile alterare le forme. Una sera con degli amici abbiamo messo a confronto due Mitsubishi J2M Raiden di Hasegawa e quello in 1/72 aveva un aspetto più tozzo dell'altro in 1/48. In ogni caso, se hai tempo, mi piacerebbe capire quali forme specifiche abbia alterato la ditta giapponese.

microciccio

Re: Fabio_lone - Polikarpov I-16 type 17 - Hasegawa 1/72

Inviato: 8 ottobre 2011, 15:57
da freccia976
complimenti veramente bellissimo