Pagina 4 di 4

Re: Wip - Su-25 hobbycraft 1/72

Inviato: 27 agosto 2011, 9:17
da Fabio_lone
Starfighter84 ha scritto:
I problemi con i lavaggi sono sicuramente legati alla superficie poco liscia del modello... quante mani di lucido avevi dato prima di passargli sopra l'olio? :)
Non saprei mi sembrava di averlo lucidato a dovere.. almeno 3 mani le ho date... comunque oltre a non trovare il giusto compromesso nella stesa dell'olio (o troppo lavato o troppo denso) al passaggio dello stesso sul modello la superfice risultava appiccicosa, tanto che dove ho insistito troppo nella rimozione ha portato via anche la vernice sottostante... non saprei forse troppa fretta tra un passaggio e l'altro, anche se è stato una notte ad asciugare...

L'opaco poi ha dato il colpo di grazia... ha lasciato molti aloni biancastri che ho dovuto rimuovere col compound...

Che disastri!

Re: Wip - Su-25 hobbycraft 1/72

Inviato: 27 agosto 2011, 10:28
da Madd 22
SEcondo me la vernicie doveva asciugare di più....

Comunque sia a me il risultato piace, poi considera che è un 1 /72 ed è un regalo !

Hai fatto comunque un bel montaggio veloce e pulito e una bella verniciatura. come dici tu non sei soddisfato dei lavaggi... poco male... è stato un bel banco di prova questo su 25 !

Bravo

ciao!

Re: Wip - Su-25 hobbycraft 1/72

Inviato: 27 agosto 2011, 12:36
da Starfighter84
Fabio_lone ha scritto: Non saprei mi sembrava di averlo lucidato a dovere.. almeno 3 mani le ho date... comunque oltre a non trovare il giusto compromesso nella stesa dell'olio (o troppo lavato o troppo denso) al passaggio dello stesso sul modello la superfice risultava appiccicosa, tanto che dove ho insistito troppo nella rimozione ha portato via anche la vernice sottostante... non saprei forse troppa fretta tra un passaggio e l'altro, anche se è stato una notte ad asciugare...

L'opaco poi ha dato il colpo di grazia... ha lasciato molti aloni biancastri che ho dovuto rimuovere col compound...

Che disastri!
Dimmi un pò, che trasparenti hai usato? smalti? acrilici? ;)

Re: Wip - Su-25 hobbycraft 1/72

Inviato: 27 agosto 2011, 12:43
da Bonovox
Non sono tanto convinto di quelle sfumature sulle ali, ma alla fine il lavoro sembra buono. Avanti col prossimo. :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Wip - Su-25 hobbycraft 1/72

Inviato: 27 agosto 2011, 21:58
da Fabio_lone
Starfighter84 ha scritto:
Dimmi un pò, che trasparenti hai usato? smalti? acrilici? ;)
I trasparenti erano acrilici tamiya
Bonovox ha scritto:Non sono tanto convinto di quelle sfumature sulle ali
Concordo con te, un esperimento mal riuscito o meglio da utilizzare ma in altre occasioni


Volevo aprire una parentesi. Sicuramente il pigmento degli olii che è appunto oleoso è ottimo per creare l'effetto filtro creando sfumature molto realistiche però sempre tenendo presente il discorso lavaggio a base solvente non dannegga il fondo acrilico non si potrebbero usare ad esempio gli humbrol diluiti per fare le pannellature? Non lasciano le sciee degli olii ma secondo me sono più facilmente rimovibil dal modello con acqua ragia... la butto lì' non hoi mai provato e volevo sapere se secondo voi è fattibile

Ciao e grazie ancora a tutti

Re: Wip - Su-25 hobbycraft 1/72

Inviato: 28 agosto 2011, 0:34
da Starfighter84
Allora mi sembra strano che il lavaggio si sia impastato col fondo Fabio... con cosa diluisci i lavaggi?
Fabio_lone ha scritto: non si potrebbero usare ad esempio gli humbrol diluiti per fare le pannellature? Non lasciano le sciee degli olii ma secondo me sono più facilmente rimovibil dal modello con acqua ragia... la butto lì' non hoi mai provato e volevo sapere se secondo voi è fattibile

Ciao e grazie ancora a tutti
Gli smalti sono pigmenti abbastanza "grezzi"... e non riescono a scivolare bene sulle superfici perchè, in ogni caso, all'interno della composizione ci sono delle sostanze "aggrappanti" che per funzionare devono corrodere minimamente la superficie su cui sono a contatto. Negli oli da pittura questi componenti aggressivi ce ne sono, ma in minor quantità. Quindi, proprio a livello chimico, una vernice "normale" che utilizziamo nel modellismo non può funzionare bene da lavaggio... ;)