Pagina 4 di 9

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 8 luglio 2011, 10:01
da microciccio
matteo44 ha scritto:...Scusate l'OT: ma dove posso trovarla una fustellatrice? Considerando che sono per l'1/48...
Magari adesso dico una immensa cavolata... ma l'aggeggio che usano i calzolai per forare le cinture potrebbe andare bene?
Ciao Matteo,
Off Topic
in linea di principio puoi utilizzare la fustellatrice dei calzolai anche se solitamente il diametro minimo è piuttosto grosso per i nostri scopi.
Le fustellatrici, come la mia, che vengono vendute, a caro prezzo, per uso modellistico sono generalmente composte da una base con dei pioli guida e un piano trasparente forato che scorre proprio attraverso i pioli guida. Nei fori si inseriscono dei punzoni di sezione circolare (sono disponibili anche fustellatrici capaci di realizzare fori prismatici) che vengono ribattuti per eseguire l'operazione (con i materiali teneri che di solito utilizziamo noi il martelletto è spesso superfluo).
Sono disponibili presso la maggior parte dei rivenditori in rete, quindi puoi scegliere quello da cui sei solito servirti e al primo ordine includere anche la fustellatrice. Anche i negozi ben forniti possono averla o procurarla senza particolari problemi.
Sorry per l'OT Leo e buon lavoro.

microciccio

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 8 luglio 2011, 10:19
da matteo44
microciccio ha scritto:
matteo44 ha scritto:...Scusate l'OT: ma dove posso trovarla una fustellatrice? Considerando che sono per l'1/48...
Magari adesso dico una immensa cavolata... ma l'aggeggio che usano i calzolai per forare le cinture potrebbe andare bene?
Ciao Matteo,
Off Topic
in linea di principio puoi utilizzare la fustellatrice dei calzolai anche se solitamente il diametro minimo è piuttosto grosso per i nostri scopi.
Le fustellatrici, come la mia, che vengono vendute, a caro prezzo, per uso modellistico sono generalmente composte da una base con dei pioli guida e un piano trasparente forato che scorre proprio attraverso i pioli guida. Nei fori si inseriscono dei punzoni di sezione circolare (sono disponibili anche fustellatrici capaci di realizzare fori prismatici) che vengono ribattuti per eseguire l'operazione (con i materiali teneri che di solito utilizziamo noi il martelletto è spesso superfluo).
Sono disponibili presso la maggior parte dei rivenditori in rete, quindi puoi scegliere quello da cui sei solito servirti e al primo ordine includere anche la fustellatrice. Anche i negozi ben forniti possono averla o procurarla senza particolari problemi.
Sorry per l'OT Leo e buon lavoro.

microciccio
Grazie mille Paolo!!
Scusate ancora per l'OT...

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 8 luglio 2011, 16:49
da thunderjet
no problem per l'OT ragazzi :-oook

allora..rieccomi a raccontarvi una nuova avventura dell modellista pazzo ed i malefici kit italeri.

c'era una volta in una galassia lontana,un modellino in 1/72 di un F6F hellcat,forgiato dalle magiche fucine italeri.Gli ingenieri di tale ditta,stupefatti dell'incredibile precisione raggiunta con la loro ultima creazione,si scervellarono giorno e notte per complicare comunque e in ogni modo la vita del povero modellista che,ignaro del pericolo,si sarebbe dedicato con amore al povero gattino infernale.ed è così che al capo dei capi,noto per l'alta percentuale di maledizioni ricevute da modellisti disperati,venne un idea a dir poco geniale.
dato che il kit dà la possibilità di fare anche un hellcat australiano o francese,entrambi privi delle finestrelle dietro il cockpit,al malefico ingeniere venne questa idea:
perchè,invece che creare due pezzi a parte, uno con lo scasso per la finestra e uno senza,da montare successivamente sulla fusoliera,perchè non lasciamo al modellista l'arduo compito di tagliarsi da solo lo scasso della finestratura?
ma non contento di tanta cattiveria,decise anche di inserire nel kit finestre trasparenti più piccole rispetto alla parte che bisogna tagliare.
Così,quando i modellisti di tutto il mondo avrebbero tagliato via la plastica per metterci la finestra,solo allora avrebbero capito che tale finestra lasciava voragini incolmabili.

ma tali geni malefici non avevano fatto i conti con il modellista pazzo,il quale dopo un irrefrenabile voglia di distruggere tutto non si è perso d'animo.
il nostro eroe per prima cosa tentò l'impossibile colando nella fessura del clearfix della humbrol.ma più questo si essiccava,più venivano fuori preoccupanti bollicine.
accantonata l'idea del clearfix,decise di ricotruirsi le famose finestre con del plasticard trasparente.
dopo un estenuante taglia e cuci,le finestre furono finalmente completate...con l'unico difetto che non erano proprio limpide e cristalline.
pensa che ti ripensa,alla fine la soluzione si materializzò come per magia! basta aprire il cockpit e le magagne scompaiono dietro un altra 'lastra di vetro'
Immagine

Immagine

ora passiam oalle cose serie :lol:
Immagine

Immagine

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 9 luglio 2011, 15:07
da thunderjet
cockpit terminato!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 9 luglio 2011, 15:25
da seastorm
Well done, well done Leonardo;
l'ufficio del pilota è ben arredato ed in perfetto ordine direi, cinghie comprese!
Che dirti se non augurarti, oltre ad un buon fine settimana, anche un buon proseguimento dei lavori?
Alla prossima, ciaoooo, Sergio

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 9 luglio 2011, 16:14
da microciccio
Ciao Leo,

angolino delle curiosità: che materiale hai usato per le cinture? Lo spallaccio destro è appena troppo angolato, potresti ammorbidire leggermente la curvatura per dargli un aspetto più naturale.

microciccio

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 9 luglio 2011, 20:45
da HornetFun
vai così :-oook

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 9 luglio 2011, 20:55
da rob_zone
Bello,spacca assai!molto belle le cinghie :)

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 10 luglio 2011, 12:25
da thunderjet
microciccio ha scritto:Ciao Leo,

angolino delle curiosità: che materiale hai usato per le cinture? Lo spallaccio destro è appena troppo angolato, potresti ammorbidire leggermente la curvatura per dargli un aspetto più naturale.

microciccio
ciao Paolo.
ho utilizzato l'incarto dei baci perugina :-D lo trovo ideale.Per lo spallaccio destro,provvederò come mi hai consigliato :-oook

grazie a tutti per i complimenti,a presto con la chiusura delle semifusoliere :)

Re: F6F hellcat RAF

Inviato: 10 luglio 2011, 13:07
da willy74
Ottimo pit!!