microciccio ha scritto:Ciao Daniele,
un pochino di ciano tra i lembi affettati e sei subito pronto a ripartire!
Scherzi a parte buona guarigione.
microciccio

Potremo aprire anche la sezione primo soccorso di MT
Allora pian piano,nonstante il ditino tagliato(è incredibile che con un taglio del genere ci si va sampre a sbattere contro,e son dolori

...)sono andato avanti;ecco un paio di foto dei progressi:
Ho preferito lasciare stare le macchie,perchè avevo paura di pasticciare tutto;questo va così,devo fare qualche altra prova su dei fogli bianchi,così poi sul prossimo aereo che ha bisogno di micro chiazze non avrò problemi.
Adesso devo ancora siglillare l'oliatura,e poi voglio ancora provare con la polvere dei gessetti(e si,mi son proprio fissato

),per prima cosa voglio evitare l'effetto azzurrato che ho fatto sulla pancia dello Stuka,e poi vediamo cosa riesco a combinare.
Purtroppo per impegni sabato e domenica non riuscirò a metterci mano

,quindi inizierò lunedì,ma è meglio così,preferisco fare le cose con calma e cercare di farle bene,che correre e non essere contento del risultato finale.
b52 ha scritto:Bello, decisamente. Forse solo le macchie un po' più piccoel e sfumate ed un fondo di un colore un pò piu' deciso.
Grazie

,con le macchie mi devo ancora allenare,questa è la prima volta che provo,e per il colore di fondo ho usato l'azzurro RLM65 che non mi sembrava stesse male con gli altri,avevo considerato di usare l'azzurro RLM78,ma non mi convinceva molto l'accostamento;naturalmente è una questione di gusti personali

.
Saluti
Daniele