Pagina 4 di 44
Re: Nardi FN.305
Inviato: 13 aprile 2011, 17:09
da Xplo90
Oggi ho limato bene i due gusci della fusoliera, e ho ricalcato le pannellature esterne con l'attrezzo da dentista..
Ho staccato le fotoincisioni dell'abitacolo, e passate ad aerografo, domani, quando saranno asciutte, faro' i lavaggi.
Cosi una volta pronte, potro incollarle al sostegno in plastica con in mezzo la decal degli stumenti.
Dopo aver mascherato i cuscini dei seggiolini in resina, ho aerografato il tutto con il tamiya alluminio x-11. Includendo le cloches.
14.jpg
Re: Nardi FN.305
Inviato: 14 aprile 2011, 17:16
da Xplo90
Oggi ho fissato la plastichina disegnata dietro alle fotoincisioni,
Be devo dire che non avevo mai usato le fotoincisioni, e ora penso che non se ne potra' piu fare a meno...
15.jpg
Dovro' ancora fare i lavaggi sulla fotoinc...
Poi ho colorato le cinture con un misto di giallo e marrone, quasi un ocra.
Una volta asciutto ho lavato i sedili con l'olio nero, e poi terra marrone bruciata.
Dalle foto sotto, putroppo non si vedono le variE sporcature come nella realta, i sedili sembrano usati e sporchi...
In conclusione, farsi una bella esperienza con i lavaggi, rende almeno il doppio piu reale il pezzo che si sta costruendo.
Anche perche' non fa vedere lo stacco da un colore all' altro e rende tutto piu' vissuto.
18.jpg
19.jpg
Re: Nardi FN.305
Inviato: 14 aprile 2011, 17:28
da Xplo90
Successivamente ho continuato con la creazione della levette della manetta motore.
Ho preso un filo di rame, tagliato, imbevuto nell' attak per formare una pallina, una volta asciutto,
con un ago ho dipinto la pallina.
Una volta incollato i pezzi sul modello, ecco il risultato:
16.jpg
17.jpg
Le 2 levette una sopra l'altra nella prima foto, dovranno spuntare da dietro il sedile del pilota. Mentre la levetta "solitaria" nel pannello di dx girava a 360°.
Ed ecco tutto il lavoro di oggi:
21.jpg
Domani una piccola rifinitura alle cinture con gli oli,
la rifinitura delle cloches,
una passata di opaco per glassare tutto e sara' pronto alla chiusura dei 2 gusci.
Re: Nardi FN.305
Inviato: 14 aprile 2011, 17:32
da errico
Ottimo lavoro, l'unico appunto è che le cinture sono un pò "rigide". La prossima volta cerca di piegarle un pò, in modo da dare l'impressione del tessuto.
Re: Nardi FN.305
Inviato: 14 aprile 2011, 17:38
da Xplo90
errico ha scritto:Ottimo lavoro, l'unico appunto è che le cinture sono un pò "rigide". La prossima volta cerca di piegarle un pò, in modo da dare l'impressione del tessuto.
Ciao e grazie!!
Il fatto e che le cinture erano gia in rilievo sulla resina del sedile, avrei dovuto limarle e mettere altre fotoinc.
Ciao
Stefano
Re: Nardi FN.305
Inviato: 14 aprile 2011, 19:01
da Bonovox
bel lavoro. Però, strane quelle cinte incollate allo schienale curvo della seggiola. Non dovrebbero scendere a "caduta"? Scusa questa domanda ma è la prima volta che vedo seggiole del tipo ad "ovetto"!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Nardi FN.305
Inviato: 15 aprile 2011, 16:16
da Xplo90
Oggi ho incollato i seggiolini al pavimento dell'abitacolo e fissato le cloches.
Sporcato tutto a dovere con olio black ivory e marrone terra bruciata.
Asciugato tutto, ho passato una mano di Agama trasparente opaco.
22.jpg
23.jpg
24.jpg
Ho aspettato qualche minuto e ho fissato le 2 pareti verticali sull abitacolo, e fissato tutto sulla parte sx.
25.jpg
26.jpg
Come si puo' notare sulla 2° foto, nella parte sx dell'immagine, sembrerebbe da stuccare, invece li nella fessura, verra' inserito un filo di ferro piegato, che simulera' la centina della fusoliera.
Re: Nardi FN.305
Inviato: 18 aprile 2011, 16:39
da Xplo90
E ora la chiusura della fusoliera:
Ho iniziato a fissare le estremita' dei gusci della parte posteriore del modello, questo perche' non mi era possibile incollare i 2 pannelli degli strumenti ne prima e ne dopo la chiusura.
29.jpg
Come da foto, fissato il prima pannelo, che verra poi coperto da un altro pezzetto, ho notato che anche stuccando il 2° pannello non risultava ben fatto.
Cosi, guardando le foto originali e notanto di una piccola "visiera" sul pannello, ho tagliato un pezzo laterale di sostegno della fotoincisione, incollato piegato e limato al punto giusto. Facendo in questo modo risulta metallico e reale come da foto.
30.jpg
31.jpg
Una volta asciutto e protato a secco, ho fissato la parte anteriore.
Come si vede nel pannello dietro il seconto sedile, ho tagliato 3 pezzi di tubo di alluminio per simulare la tubazione esistente.
32.jpg
Re: Nardi FN.305
Inviato: 18 aprile 2011, 16:41
da Xplo90
34.jpg
Ora stuccaggi, carta abrasiva, e sporcature varie...
Re: Nardi FN.305
Inviato: 18 aprile 2011, 23:00
da Bonovox
arriva la parte più bella: olio di gomito a go go!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te