Pagina 4 di 12
Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Inviato: 4 aprile 2011, 16:00
da elienzo
Ciao amici,vi posto le foto delle stampate dei pezzi

,poi il piccolo avanzamento dei lavori del cochpit,che non è di sicuro un'opera d'arte

ma essendo il primo modello,penso che ci possa stare

,anche perchè non ho trovato foto riguardanti la strumentazione per poter fare qualche dettaglio

Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Inviato: 4 aprile 2011, 16:06
da errico

non vedo le foto.
Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Inviato: 4 aprile 2011, 16:15
da elienzo
Scusate avevo dimenticato le foto
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Inviato: 4 aprile 2011, 16:58
da elienzo
E brutto vero?
Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Inviato: 4 aprile 2011, 17:42
da stratofortress
riguarda bene i bordi del nero e del grigio dietro al posto del sedile, le lucine falle con pennelli fini e tieni la mano fermissima e varia un po' il colore. Non pretendere troppo dal primo modello, stai ben attento a montaggio stuccatura e verniciatura, non dilungarti in tecniche complicate.
ciao Roberto
Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Inviato: 4 aprile 2011, 17:52
da elienzo
Ok grazie
Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Inviato: 4 aprile 2011, 18:54
da Popaye
Io per i pulsantini uso anche gli stuzzicadenti con la punta appena intinta nella vernice o addirittura gli spilli!Riesci a padroneggiare meglio eventuali tremori della mano!
Ad ogni modo l'importante è non aver fretta..i risultati arriveranno.E poi come primo pit non mi sembra affatto male!Non demordere e continua così...
Giuse
Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Inviato: 4 aprile 2011, 19:06
da elienzo
Grazie giuseppe,ho provato sia con lo spillo sia con lo stecchino,ma non sono riuscito a far scendere il colore sulla punta dello spiloo/stecchino per depositarlo

,grazie per l'incoraggiamento comunque

Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Inviato: 4 aprile 2011, 19:19
da pitchup
Ciao Vincenzo
In efetti in 1/72 fare abitacoli è maledettamente difficile perchè si rischia sempre il fuori scala. Giustamente ti consiglio anche io uno stecchino appuntito per i pulsantini finche non imparerai i segreti (di pulcinella) del drybrush alis pennello a secco (fruga nei vari topic perchè c'è molto nella sezione tecnica del forum)
saluti e buon inizio!
Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Inviato: 4 aprile 2011, 20:29
da stefanozanella
come primo pit l inizio mi sembra buono e come ti hanno detto (stravero) un abitacolo in 72 e davvero mini.....quoto l utilizzo di stuzzicadenti per i pulsanti vari io uso pure gli spilli ma e un lavoro da veri certosini......avanti cosi....
ps secondo me hai fatto un po troppi pulsanti rossi..non conosco l abitacolo del gripen cmq avanti cosiiiiiiiii
