Pagina 4 di 10

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 1 marzo 2011, 15:07
da sarvo
grazie a tutti, mi rincuorate

microciccio ha scritto:
sbaglio o ti sei dato da fare anche con gli interni?

microciccio
no Paolo, gli interni mi intrigavano di meno
ho solo inserito il puntatore d'arma a riposo nella postazione del gunner (niente di che)
Immagine
IMGP5105 di sarvadu, su Flickr

ancora ce n'è
ciaooo

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 1 marzo 2011, 18:42
da st0rm
Gran bel lavoro! Verrà stupendo! :-oook

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 1 marzo 2011, 22:03
da microciccio
sarvo ha scritto:...no Paolo, gli interni mi intrigavano di meno :-000
ho solo inserito il puntatore d'arma a riposo nella postazione del gunner (niente di che) :-disperat :.-( :,-( ...
Ads,

bravo come sei e neppure un misero superdettagliuccio degli interni! :,-( :.-( :-disperat

microciccio

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 1 marzo 2011, 22:41
da sarvo
microciccio ha scritto: neppure un misero superdettagliuccio degli interni! :,-( :.-( :-disperat

microciccio
non mi andava di sclerare anche per gli interni visto che poi con la cabina chiusa si vedrebbe nulla

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 1 marzo 2011, 23:00
da microciccio
sarvo ha scritto:...non mi andava di sclerare anche per gli interni visto che poi con la cabina chiusa si vedrebbe nulla
La mia era solo una innocente provocazione Salvatore,

non mi passa neanche per l'anticamenra del cervello di dire ad un altro modellista come deve o non deve realizzare i suoi cucciolotti.

In ogni caso, per me, il tuo lavoro è :-oook

microciccio

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 2 marzo 2011, 0:39
da Starfighter84
Salvatore, magari sei ancora in tempo per rimediare... gli interni del Mangusta sono tutti in Black! :-oook

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 2 marzo 2011, 11:14
da sarvo
Starfighter84 ha scritto:Salvatore, magari sei ancora in tempo per rimediare... gli interni del Mangusta sono tutti in Black! :-oook
:-sigsi grazie Valerio in effetti devo scurirli ancora di più
ciao

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 2 marzo 2011, 18:01
da Bonovox
sarvo ha scritto:
microciccio ha scritto: neppure un misero superdettagliuccio degli interni! :,-( :.-( :-disperat

microciccio
non mi andava di sclerare anche per gli interni visto che poi con la cabina chiusa si vedrebbe nulla
:twisted: l'importante non è se si vedano o no.. :twisted: ..l'importante è che ci siano...siiiiii....ahhhaaahhhhh :twisted:

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te :-prrrr

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 8 marzo 2011, 17:21
da sarvo
oggi decido di utilizzare l'aerografo per la prima volta e utilizzo come cavia proprio l'amato mongoose
preparo il tutto
Immagine
080320111331 di sarvadu, su Flickr



utilizzo una miscela di 80%humbrol155 (verde oliva) e 20%humbrol32 (grigio scuro) diluisco al 40% con diluente humbrol e utilizzo ago 0,25
in seguito a numerose otturazioni della duse passo all'ago e duse 0,38
va decisamente meglio
Immagine
IMGP5133 di sarvadu, su Flickr
Immagine
080320111332 di sarvadu, su Flickr

dal vivo il colore tende di più al verde, (devo decidermi a comprare una fotocamera decente)
in finale l'aerografo è una fig...ta a parte la puzza e la pulizia

come prima prova che dite?

Re: Aw 129 CBT forse...

Inviato: 8 marzo 2011, 17:44
da Bonovox
Come prima mano non c'è male. La miscela e il grado di diluizione (40% è poco) non erano proprio idonei ad uno spruzzo da 0.25; s'intasava subito!Cos'è quella macchia sotto la presa d'aria?
Continua coi prossimi step.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te