Pagina 4 di 13
Re: Harrier GR.3 italeri 1/72
Inviato: 8 gennaio 2009, 21:08
da pitchup
Ciao Flanked
Bravo Bravo con la ricostruzione in plasticard!
E poi chi è l'eretico che osa dire che l'Harrier Gr3 sia brutto???

Anatema e che nel suo negozio di fiducia tutte le scatole di aerei si trasformino in Harrier e invece quelle nel suo armadio in Panzer Ausf.III !!!
saluti
Massimo da Livorno
Re: Harrier GR.3 italeri 1/72
Inviato: 9 gennaio 2009, 16:28
da flankedd
facendo una ricerca ho constatato che la Paveway II inglese e diversa da quella americana nella forma e anche nel peso(1000lb)...adesso mi ingegnero per farla assomigliare....mentre la CBU e un hunting BL775....
Re: Harrier GR.3 italeri 1/72
Inviato: 11 gennaio 2009, 21:32
da flankedd
oggi ho dato il bianco....doma il nero...

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72
Inviato: 17 gennaio 2009, 10:29
da BernaAM
Questi aggiornamenti non l'avevo ancora visti, mi sembra che tutto stia andando liscio come l'olio, scusa se te lo chiedo, magari l'avrai già detto, "alla fine hai deciso in che colorazione lo fari ?" Postaci altri aggiornamenti.
Ciao Fabrizio.
Re: Harrier GR.3 italeri 1/72
Inviato: 17 gennaio 2009, 11:15
da flankedd
faro' la mimetica verde-grigio, forse un diorama...tettuccio aperto, ugelli obligui, aerofreno estratto, timoni di profondità all'indietro, poi la configuraz e ancora da scegliere forse paveway II british, con 1 aim-9l e 2 serbatoi, o senno 2 CBU e 2 serbatoi....
Re: Harrier GR.3 italeri 1/72
Inviato: 17 gennaio 2009, 17:52
da LucaP
ciao, anche a me così come a Massimo da Livorno piace molto l'Harrier GR mk.3 (soprattutto per via di quel muso a becco d'anatra così particolare), tant'è che ne ho ben due scatole in 1/72 (scala che non mi attira molto), una Fujimi e l'altra Hasegawa
oltre a un'Airfix in 1/48. Io lo farei con le GBU, sono grosse e di forte impatto estetico. Potresti anche prendere in considerazione un carico asimmetrico, per es. un sidewinder da una parte e una razziera (o una bomba a caduta tipica inglese) dall'altra. Ti allego la mappa di disposizione dei carichi contenuta nel kit Hasegawa, magari può aiutarti nella scelta
Che decals ti mette dentro l'Italeri? Non ho mai aperto quella scatola. Nel mio Hase ci sono una macchina del 4°Sqn RAFG (XV786) e una del 3°Sqn RAFG (XV738). Nel Fujimi una del 1417 Flitht (XV742) e una del 233 Operational (XV804)
Gianluca
Re: Harrier GR.3 italeri 1/72
Inviato: 17 gennaio 2009, 20:14
da Ale85
pitchup ha scritto:Ciao Flanked
E poi chi è l'eretico che osa dire che l'Harrier Gr3 sia brutto???

Anatema e che nel suo negozio di fiducia tutte le scatole di aerei si trasformino in Harrier e invece quelle nel suo armadio in Panzer Ausf.III !!!
saluti
Massimo da Livorno
a me non piace proprio...le versioni tarde (Gr.5/7/9) sono molto più eleganti!
ciao
Ale
Re: Harrier GR.3 italeri 1/72
Inviato: 17 gennaio 2009, 23:38
da flankedd
allora posso seglie 3 versioni o 1°Sq, operatione corporate(XZ988) 4°Sq cottesmore (XV744) e 1°Sq noervegia (XW796)..penso di farlo con le CBU...
l'italeri non fornisce la razziera, ma altro tipo di bombe che ancora riesco a capire cosa siano....
Re: Harrier GR.3 italeri 1/72
Inviato: 17 gennaio 2009, 23:45
da Starfighter84
Concordo con Luca e con Massimo...secondo me la Mk.3 è una delle più belle! io ho il vecchio ma sempre valido ESCI, che l'Italeri ha reinscatolato prontamente...
Luca, ma la scatola Hasegawa è più in produzione?

Re: Harrier GR.3 italeri 1/72
Inviato: 18 gennaio 2009, 11:55
da pitchup
Ciao a tutti
Ahhhhh

...vedo che gli Harrier primitivi piacciono qui. In pratica è un altro della serie "grandi assenti 1/48" mentre le versioni Super invece pullulano! Il buon Luca vedo che è anche ben fornito..ma il Fujimi com' è?
saluti
Massimo da Livorno