Pagina 4 di 10
Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72
Inviato: 22 marzo 2011, 19:32
da microciccio
Ciao Mau,
le canne delle armi sono davvero di effetto. Complimenti!
Il musetto mi sembra sia più piccolo della sede dove entra a contatto con la fusoliera, quindi ritengo ti darà parecchio lavoro. Credo che replicarla leggermente
oversize potrebbe essere una buona soluzione. Hai pensato anche ad utilizzarla come
master per la termoformatura in acetato trasparente*?
microciccio
Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72
Inviato: 22 marzo 2011, 22:43
da mauilgeo
microciccio ha scritto:Ciao Mau,
le canne delle armi sono davvero di effetto. Complimenti!
Il musetto mi sembra sia più piccolo della sede dove entra a contatto con la fusoliera, quindi ritengo ti darà parecchio lavoro. Credo che replicarla leggermente
oversize potrebbe essere una buona soluzione. Hai pensato anche ad utilizzarla come
master per la termoformatura in acetato trasparente*?
microciccio
ciao paolo,
grazie mille,
no non ho mai pensato alla termoformatura.. anche perchè non so da che parte iniziare!! è un tecnica che non ho mai utilizzato
Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72
Inviato: 22 marzo 2011, 23:02
da BernaAM
Mi sono perso un pò di step, ma noto con piacere che tu stai andando avanti alla grande in considerazione del fatto che è anche in 72. Continua così e tienici aggiornati.
Ciao.
Fabrizio.
Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72
Inviato: 22 marzo 2011, 23:19
da Madd 22
Anche secondo me il "naso" è un peletto più piccolo rispetto all'attacco in fusoliera!
Per il resto stai facendo un buon lavoro davvero!
Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72
Inviato: 22 marzo 2011, 23:42
da microciccio
mauilgeo ha scritto:...
ciao paolo,
grazie mille,
no non ho mai pensato alla termoformatura.. anche perchè non so da che parte iniziare!! è un tecnica che non ho mai utilizzato
Prego Mau,
se hai voglia di cimentarti ne parliamo
qui.
Quasi dimenticavo: mi confermi che sono ancora delle prove e che devi ancora rifinire i fori delle armi eliminando la plastica espulsa dalla punta del trapano ma ancora aderente alla superficie del modello?
In ogni caso questo
ginetto è sempre più interessante!
microciccio
Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72
Inviato: 23 marzo 2011, 0:22
da Bonovox
belli i cannoncini. tubicini, aghi...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72
Inviato: 23 marzo 2011, 1:24
da Starfighter84
mauilgeo ha scritto:
valerio, nella scatola ci sono due musetti, uno a punta che è della versione PAN e l'altro meno appuntito e con già sagomata la sfinestratura per la fotocamera per la versione R1, io ho usato il secondo, dici comunque che è da rivedere?
Il musetto che hai scelto è quello corretto... la forma dello stampo non molto ma, purtroppo, non puoi farci granchè. Dalle ultime foto che hai postato, comunque, le dimensioni della sfinestratura frontale sono molto più realistiche. Molto probabilmente era un effetto della foto!

Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72
Inviato: 20 aprile 2011, 16:27
da mauilgeo
i lavori procedono molto lentamente... e con qualche piccolo problema...
ho finito il sedile con tanto di maniglie. ho cercato di schiarire leggermente, anche se dalle foto si vede poco, il marroncino, ma...
Ho inserito sul retro del canopy la lastra
ho incollato i timoni di coda alla fusoliera ed il pezzo dei cannoncini ma... quante fessure!!
non mi piace proprio la zona cannoncini
ecco le foto
saluti mau
Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72
Inviato: 20 aprile 2011, 19:12
da pitchup
Ciao Mau
...purtroppo le dimensioni minimali del modellino non è che permettano più di tanto (così impari a farlo in 1/48

).
Per il resto te la stai cavando ottimamente.
saluti
Re: GB AMI 2011 - FIAT G-91 1/72
Inviato: 21 aprile 2011, 0:12
da Starfighter84
Il seggiolino va bene Maurizio, anche se la leva di espulsione è un pò fuori scala.
Sui portelloni del vano armi hai parecchio lavoro da fare... a giudicare dalle foto, i pezzi sono anche troppo spessi e formano un pò di scalino con la fusoliera. Devi lavorare parecchio con l'Attack e carta abrasiva a grana grossa per pareggiare tutti i dislivelli!
Se usi l'Attack come stucco sarai avvantaggiato quando andrai a reincidere le pannellature che inevitabilmente si perderanno.
