Pagina 4 di 13
Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix
Inviato: 5 febbraio 2011, 19:37
da pitchup
Ciao lorenzo
sicuramente 10 e lode per la costanza....ma francamentesto soffrendo per te vedendoti all'opera con sto' dinosauro del medioevo modellistico!
saluti
Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix
Inviato: 6 febbraio 2011, 17:04
da HornetFun
ma francamentesto soffrendo per te vedendoti all'opera con sto' dinosauro del medioevo modellistico!
Non preoccuparti max, tutti noi nella nostra carriera modellistica montiamo almeno un kit disastroso, no?
Oggi ho ripassato le panellature usando più spessori di nastro adesivo come consigliatomi da Paolo - microciccio, e devo dire che funziona

Questa è quella che mi è venuta meglio

C'è mancato poco
Non sarà perfetto ma un po' meglio di prima lo è, adesso ci vorrebbe una passata di carta abrasiva
Avrei dei quesiti:
- come mi consigliate di procedere per ricreare la vasca del cockpit?
- nel vano carello anteriore c'è una linea di giunzione bella larga (foto 1° post); come posso stuccare?
ciao,
Lorenzo
Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix
Inviato: 6 febbraio 2011, 17:25
da Kit
Ciao Hornet....!! Sei proprio sei sicuro di continuare, non mi preoccuperei molto di eventuali "piccoli difetti" del kit, se invece i difetti iniziano a diventare troppi c'è sempre il cestino, a volte dà anche una certa soddisfazione usarlo.....

!!
Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix
Inviato: 6 febbraio 2011, 17:31
da mark
Quelle incisioni mi sembrano dei solchi troppo profondi e fuori scala

Vediamo come viene dopo le passate di carta abrasiva, ma, secondo me, devi cercare di ridurle un pò..

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix
Inviato: 6 febbraio 2011, 18:41
da HornetFun
Kit ha scritto:Ciao Hornet....!! Sei proprio sei sicuro di continuare, non mi preoccuperei molto di eventuali "piccoli difetti" del kit, se invece i difetti iniziano a diventare troppi c'è sempre il cestino, a volte dà anche una certa soddisfazione usarlo.....

!!
Per ora niente cestino, e poi è il primo modellino in cui mi cimento in lavori di reincisioni e scratch
mark ha scritto:Quelle incisioni mi sembrano dei solchi troppo profondi e fuori scala

Vediamo come viene dopo le passate di carta abrasiva, ma, secondo me, devi cercare di ridurle un pò..

Si, in effetti ho esagerato un pochino, vedrò come posso metterle a posto (magari con del bicomponente

)
Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix
Inviato: 6 febbraio 2011, 18:46
da microciccio
Ciao Lorenzo,
hai proprio calcato la mano realizzando quelle pannellature se sei arrivato vicino allo sfondamento dello spessore. Personalmente preferisco eseguire più passate leggere che consentono di fermarmi al momento giusto. Quanto alla profondità dei solchi ti vedo orientato verso la linea intrapresa dai
nuovi stampi Airfix.
HornetFun ha scritto:...Non sarà perfetto ma un po' meglio di prima lo è, adesso ci vorrebbe una passata di carta abrasiva...
Sicuramente si perché le creste di incisione si notano parecchio. Rimosse quelle e ripulito bene tutto già l'effetto sarà migliore. Ci farai sapere che tecniche utilizzerai in queste fasi (bicomponente

).
HornetFun ha scritto:...Avrei dei quesiti:
- come mi consigliate di procedere per ricreare la vasca del cockpit?
- nel vano carello anteriore c'è una linea di giunzione bella larga (foto 1° post); come posso stuccare?
...
Vasca abitacolo: se vuoi provare tecniche di autocostruzione puoi utilizzare del
plasticard (o i suoi simili ovviamente). Come alternativa puoi tentare di adattare una vasca di un vecchio modello recuperata dalla banca dei pezzi.
Vano carrello anteriore: evita di stuccare. Di primo acchito vedo due possibili soluzioni:
- Taglia una lastra di plasticard cui darai la forma del fondo del vano e applicala dall'interno.
- Come alternativa, per dare più profondità, rimuovi il fondo del vano del modello e la lastra di plasticard la applichi come se fosse un tappo.
Buon lavoro
microciccio
Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix
Inviato: 9 febbraio 2011, 15:42
da HornetFun
ciao Paolo,
microciccio ha scritto:hai proprio calcato la mano realizzando quelle pannellature se sei arrivato vicino allo sfondamento dello spessore. Personalmente preferisco eseguire più passate leggere che consentono di fermarmi al momento giusto. Quanto alla profondità dei solchi ti vedo orientato verso la linea intrapresa dai nuovi stampi Airfix.
In effetti...
Si
microciccio ha scritto:Vasca abitacolo: se vuoi provare tecniche di autocostruzione puoi utilizzare del plasticard (o i suoi simili ovviamente). Come alternativa puoi tentare di adattare una vasca di un vecchio modello recuperata dalla banca dei pezzi.
Mi toccherà rifarla da zero, perchè ne ho una nella banca pezzi, ma è da tagliare, grattare e da modificare (è di un A-37); però ho la cloche (sempre dell'A-37, che vedendo dalle foto ci somiglia)
microciccio ha scritto:Vano carrello anteriore: evita di stuccare. Di primo acchito vedo due possibili soluzioni:
1. Taglia una lastra di plasticard cui darai la forma del fondo del vano e applicala dall'interno.
2. Come alternativa, per dare più profondità, rimuovi il fondo del vano del modello e la lastra di plasticard la applichi come se fosse un tappo.
Non c'avevo pensato! credo che andrò con la seconda, magari con una lastrina di lamierino da disegno e gratterò un pochetto la gamba di forza

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix
Inviato: 22 maggio 2011, 18:47
da HornetFun
Dopo aver trovato alcune vecchie schede telefoniche (anche quelle delle SIM, grazie papà

), e aver visto il P-40 di Emanuele (ancora complimenti), ho rimesso mano all'F-5, riproducendo la vasca del cockpit, devo ancora riprodurre il pannello strumenti e tappare la vasca dietro; ecco le foto
Poi, per rifare le pannellarure, ho proceduto così: le ho prima evidenziate con un lavaggio a tempera, per capire la posizione di esse, coperte tutte con l'attack, l'ho carteggiato, dato una mano di Humbrol 11 acrillico (tanto per provarlo dato che era incluso nella confezione, si è steso male, o non l'ho girato bene io, o dovevo diluirlo, in più non è venuto via neppure con l'alcool) e poi le ho reincise
Saluti,
Lorenzo
Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix
Inviato: 22 maggio 2011, 21:02
da microciccio
Vai Lorenzo,
lodo la tua perseveranza!
microciccio
Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix
Inviato: 22 maggio 2011, 23:24
da Starfighter84
Ti faremo una statua se lo finisci!
