Pagina 4 di 8
Re: Spitfire MKI - Tamiya - 1:48
Inviato: 5 gennaio 2011, 14:23
da paolo1968
By the way,
tanto per capire cosa poi succedeva nella realtà... consiglio, per chi non l'avesse mai letto, la lettera datata Agosto 1940 a questo link!
http://www.britmodeller.com/forums/inde ... ntry565055

Re: Spitfire MKI - Tamiya - 1:48
Inviato: 5 gennaio 2011, 15:42
da Starfighter84
Molto interessante il link segnalato!

Re: Spitfire MKI - Tamiya - 1:48
Inviato: 5 gennaio 2011, 18:47
da microciccio
Re: Spitfire MKI - Tamiya - 1:48
Inviato: 8 gennaio 2011, 13:40
da paolo1968
Rieccomi.
Posto qualche foto.. del lavoro che procede.
Comunque, c**#!@!!** questo aerografo... non è semplice.
Qualcuno ha l'Iwata HP-BR e mi fa un tutorial??
Che ne dite..??
Secondo voi la "copertura" dello Sky va bene? Mi sa che aggiungendo ancora non vedrò più il preshading.
Thanks in advance,

Re: Spitfire MKI - Tamiya - 1:48
Inviato: 8 gennaio 2011, 15:33
da willy74
Re: Spitfire MKI - Tamiya - 1:48
Inviato: 8 gennaio 2011, 15:56
da errico
magari un'altra passata leggera....
P.s. voli in aliante?
Re: Spitfire MKI - Tamiya - 1:48
Inviato: 8 gennaio 2011, 16:27
da pitchup
Ciao
Ottimo direi!
saluti
Re: Spitfire MKI - Tamiya - 1:48
Inviato: 8 gennaio 2011, 19:29
da paolo1968
errico ha scritto:magari un'altra passata leggera....
P.s. voli in aliante?
Si, quello in foto è l'aliante con cui volo di solito.

Re: Spitfire MKI - Tamiya - 1:48
Inviato: 9 gennaio 2011, 22:47
da Psycho
secondo me è un buon lavoro fin qui!

Re: Spitfire MKI - Tamiya - 1:48
Inviato: 11 gennaio 2011, 10:58
da Starfighter84
Anche secondo me un'altra mano leggera non guasterebbe... il pre shading è ancora troppo visibile.
Che difficoltà stai incontrando con il tuo IWATA?