Pagina 4 di 27

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 12 dicembre 2010, 16:14
da microciccio
Madd 22 ha scritto:... questa tonalità azzurrina grigia è davvero bastarda! ...
Stravero Luca!
Madd 22 ha scritto:... le lampade usate la sera delle foto sono a led emettono una luce bianca ...
In effetti avevo proprio pensato fossero luci led.
Aggiungo un piccolo OT: come ti trovi ad usarle? Sto meditando all'acquisto di un paio di faretti led ma sono sempre frenato dall'idea che l'effetto sulle foto sia di rendere i colori troppo freddi!

Grazie per i chiarimenti e buon lavoro

microciccio

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 12 dicembre 2010, 18:09
da Kit
Ciao Madd....!! Te la stai cavando alla grande, gli interni sono molto ben fatti.... :-oook

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 12 dicembre 2010, 20:14
da Madd 22
Grazie Kit :-oook

Continuo a postare:
Pannello strumenti con sfondo cartoncino arancione (il colore tende all'azzurrino)
Immagine
Pannello strumenti con fondo foglio classico A4 bianco (qui il colore sembra proprio grigio)
Immagine
Ho aggiunto un piccolo rinforzo ad "L" con del laminato, per agevolare il fissaggio sotto al cruscotto
(notare che qui il fondo bianco è lo stesso foglio di prima, ma ho usato la luce artificiale)
Immagine

Piccolo OT di risposta, permettetemelo:
@Microciccio: queste lampade le ho comprate sia perchè la "testa" che contiene il led è molto piccola, quindi puoi avvicinarla molto agli oggetti senza che ti impedisca la visuale, inoltre la luce è davvero intensa (anche se sfalsa i colori come hai visto), però è ottima da usare sopra la scrivania sulla quale si modella, specialmente con i pezzi più piccoli e le fotoincisioni.
In caso sai come contattarmi in PVT

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 13 dicembre 2010, 10:53
da willy74
Ottimo lavoro :-oook :-oook :-oook !!!

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 13 dicembre 2010, 11:55
da Bonovox
Bel lavoro di adattamento.
Purtroppo ci sono delle sbavature di colore nel pit che pasticciano un pò....Per il seggiolino, come già consigliatoti da Paolo, avrei drybrushato un pò di più; ma questi son gusti! i lavaggi, non li fai? Cmq vai bene!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 13 dicembre 2010, 15:18
da Starfighter84
Ciao Madd,

non riesco a capire se hai già eseguito il lavaggio nella vasca del cockpit... con quel colore così chiaro, un bel washing farebbe davvero miracoli!
ti
Un piccolo consiglio, se posso: quando cerchi dela documentazione e quando ti basi si di essa, non prendere mai come riferimento i lavori fatti da altri modellisti. Seppur belli, potrebbero esserci sempre degli errori e delle scelte dettate solamente dai propri gusti personali... quindi, meglio sempre basarsi su foto del velivolo reale.

P.S. anche io opterei per un dry brush in grigio chiaro sul sedile! quel nero è un invito a nozze per la tecnica del pennello asciutto!! :-SBAV

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 13 dicembre 2010, 21:48
da microciccio
Madd 22 ha scritto:...Piccolo OT di risposta, permettetemelo:
@Microciccio: queste lampade le ho comprate sia perchè la "testa" che contiene il led è molto piccola, quindi puoi avvicinarla molto agli oggetti senza che ti impedisca la visuale, inoltre la luce è davvero intensa (anche se sfalsa i colori come hai visto), però è ottima da usare sopra la scrivania sulla quale si modella, specialmente con i pezzi più piccoli e le fotoincisioni.
In caso sai come contattarmi in PVT
Grazie mille Luca :-oook .

Le tue foto del pannello strumenti con i fondali differenti sono davvero impressionanti :-000 .

In ogni caso i complimenti per l'ottimo lavoro sono davvero il minimo!

microciccio

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 14 dicembre 2010, 19:17
da Demon
Ti seguo ed imparo!! bel lavoro :-oook

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 14 dicembre 2010, 20:20
da pitchup
Ciao
pannello strumenti è stupefacente!
saluti

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 13 febbraio 2011, 21:09
da Madd 22
Ciao a tutti ragazzi!
Si si lo so, sono stato assente per molto, ed ho notato che voi andate avanti con i vostri modelli e io resto indietro !!!!
Beh.. bando alle ciance!

Rispondo a chi ha fatto le domande e le osservazioni sul mio operato(tra l'altro sempre apprezzatissime):

Immagine

-Riguardo al sedile ho deciso di fare il drybrush o meglio di accentuarlo spero adesso si noti dalla foto.


Immagine


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Starfighter84 ha scritto:
Un piccolo consiglio, se posso: quando cerchi dela documentazione e quando ti basi si di essa, non prendere mai come riferimento i lavori fatti da altri modellisti. Seppur belli, potrebbero esserci sempre degli errori e delle scelte dettate solamente dai propri gusti personali... quindi, meglio sempre basarsi su foto del velivolo reale.
Hai ragionissima! dopo mi sono accorto che anche in quel modello "perfetto" c'erano degli errori dettati da gusti personali.
Meglio il velivolo reale che un modello ben fatto :D :D

-Sulla vasca cockpit non avevo ancora fatto i lavaggi

-Il pannello strumenti era molto sbavato si... ho risolto ritoccando con il colore di base

Purtroppo ho perso una bella foto del cockpit peccato :.-(

Alla fine prima di incollare il cockpit nella sua sede, ho dipinto un vano strumentazione che si vedrà a lavoro finito

Non è stato per niente facile fare entrare per benino la vasca del cockpit nella sua sede...sopratutto perchè nella parte posteriore combacia perfettamente in quella anteriore invece avevo qualche problema che una limatina qua e la non ha risolto!

inoltre il pannello strumenti nella parte superiore deve sembrare con una continuazione della palpebra, le parti laterali invece devono andare a collimare con la parte anteriore della vasca...il tutto facendo in modo di non metterlo storto o inclinato :S

Chiuso tutto si passa agli incollaggi (parte noiosissima ma secondo me la più importante!)... e qui qualcuno già mi aveva predetto le "genialate" delgli stampisti Academy