Pagina 4 di 11

Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48

Inviato: 17 novembre 2010, 20:59
da mark
I complimenti che il modello meritava per il cockpit in quanto a precisione e nessun problema alla chiusura delle fusoliere, se li è persi con le ali......
Fusoliera e ali necessitano di molto lavoro per farle coesistere e inserirle...nonostante ciò alla fine si formano dei veri e propri burroni. In ogni caso molto lavoro e stucco hanno risolto il problema...

Immagine
Immagine
Immagine

Alla prossima dopo le carteggiature e l'inizio dei carrelli...

Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48

Inviato: 18 novembre 2010, 0:16
da Starfighter84
I piani di codaa non ti conveniva montarli dopo aver carteggiato le ali? avresti lavorato con più spazio di manovra a disposizione! detto questo... stai andando bene. :-oook

Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48

Inviato: 18 novembre 2010, 0:20
da mark
Si è vero hai ragione...solo che un pò prima di passare il primer, nella fase appunto di stuccature ecc. preferisco avere una "idea" del modello e farmi le stuccature tutte insieme...

Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48

Inviato: 18 novembre 2010, 1:02
da rob_zone
Perfetto,va bene cosi!! :-oook :-oook

Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48

Inviato: 18 novembre 2010, 18:53
da Kikerman
Ottimo lavoro finora.

Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48

Inviato: 19 novembre 2010, 0:15
da Bonovox
Dai che lo scoglio ali l'hai superato!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48

Inviato: 19 novembre 2010, 1:06
da claudio
Complimenti per la scelta del modello io l'ho realizzato uno ad inizio anno però della scala inferiore bellissimo soggetto
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 163&t=1336 come potrai vedere io ho scelto la 22 °G CT in Russia ...
Mi senbra di aver letto nei tuoi vecchi messaggi (se non mi sbaglio) che non sapevi che tipo di giallo potevi usare per la colorazione del cofano motore ....era un giallo cromo lo stesso di quello della fasciaa in fusoliera in realta era chiamato giallo cromo 7 fs 13591 (humbrol 69 o gunze H4) .....

Complimenti stai facendo un buon lavoro vai avanti così ..........ciao Claudio

Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48

Inviato: 22 novembre 2010, 13:15
da mark
Ho terminato il vano carrelli e nel frattempo li sto già preparando...ho continuato le carteggiature e anche se sembra che si vedano le giunzioni sono lisce lisce...
Per quanto riguardai il discorso rivettature penso che lascio tutto così, temo che stuccando e carteggiando alla fine si possano creare avvallamenti o comunque vari dislivelli, per cui forse meglio verniciare tutto com'è.
Ora una prova a secco del tettuccio e poi giù con il primer.
Immagine
Immagine
Immagine
I flaps abbassati penso mi convenga verniciarli a parte (come già sto facendo) e incollarli dopo...onde evitare di sporcarli col primer e magari piegarli/romperli.

Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48

Inviato: 22 novembre 2010, 13:29
da Bonovox
I flaps li avrei incollati prima della verniciatura. Non si sa mai dopo qualche goccia di colla rovini tutto....
Per il resto ok

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Macchi 200 "Saetta" - Italeri 1/48

Inviato: 22 novembre 2010, 13:36
da Psycho
però, sei veloce! belli i pozzetti dei carrelli! ben curato anche il modello, ti sta venendo proprio bene!