Pagina 4 di 4
Re: [ Aerografo ] _ consiglio acquisto
Inviato: 3 febbraio 2011, 23:51
da Starfighter84
st0rm ha scritto:Fabio84 ha scritto:
Quindi duse 0.25 giusto? Io ho trovato un bd-180 sempre 0.25 e ho visto che ha molte regolazioni come il tuo, non è che è troppo complicato da e settare per un principiante come me?
Ciao Emanuele!
il BD-180 è una copia di un aerografo Olympos... perà, sinceramente, quella regolazione fine che ha sotto al corpo (la valvolina ulteriore sotto, vicino alla corona) non è per niente utile.
Per la 72 una duse da 0,25 può andare bene... però sei già a ridosso del limite massimo: sotto lo 0,2 i pigmenti che noi usiamo difficilmente riescono a passare duse così strette.
Quindi, il mio consiglio è quello di prendere un Fengda doppia azione (o un'altra marca, tanto alla fine sono tutti cloni di altri cloni... però Fengda è più diffuso ed è più facile reperire i ricambi) con duse da 0,25 o 0,3 senza regolazione fine per l'uscita dell'aria.

Re: [ Aerografo ] _ consiglio acquisto
Inviato: 4 febbraio 2011, 0:54
da st0rm
Starfighter84 ha scritto:
Ciao Emanuele!
il BD-180 è una copia di un aerografo Olympos... perà, sinceramente, quella regolazione fine che ha sotto al corpo (la valvolina ulteriore sotto, vicino alla corona) non è per niente utile.
Per la 72 una duse da 0,25 può andare bene... però sei già a ridosso del limite massimo: sotto lo 0,2 i pigmenti che noi usiamo difficilmente riescono a passare duse così strette.
Quindi, il mio consiglio è quello di prendere un Fengda doppia azione (o un'altra marca, tanto alla fine sono tutti cloni di altri cloni... però Fengda è più diffuso ed è più facile reperire i ricambi) con duse da 0,25 o 0,3 senza regolazione fine per l'uscita dell'aria.

Non mi chiamo Emanuele ma ti ringrazio lo stesso per il consiglio.
Ho trovato ad un buon prezzo un fengda bd-130C 0.3 ma non so se ha la regolazione della corsa dell'ago.
Dietro è chiuso è non ha viti di regolazione, qualcuno sa dirmi se ce l'ha e se è veramente utile per i nostri lavori così nel caso lo prendo lo stesso anche se ne è sprovvisto.
Re: [ Aerografo ] _ consiglio acquisto
Inviato: 4 febbraio 2011, 16:44
da Starfighter84
Porca miseria st0rm, ti scambio sempre con Psycho! non sò perchè!
La regolazione del fine corsa dell'ago il 130c non ce l'ha... il 130 normale, al contrario, si. La ghiera per il fine corsa è importante, sopratutto quando si deve lavorare di fino. In caso di memimetiche fatte a mano libera dove i tratti devono essere sempre identici in dimensioni, è fondamentale. Anche quando si ua l'aerografo per il post shading vale la stessa regola...

Re: [ Aerografo ] _ consiglio acquisto
Inviato: 4 febbraio 2011, 17:07
da st0rm
Eheheh capita, anche perchè siamo in tanti a scrivere su questo forum!
Ok allora ne cerco uno che sia dotato di questa regolazione
