Bonovox ha scritto:...
microciccio ha scritto:PS: i piloni subalari esterni sono inclinati rispetto alla verticale oppure sono le foto che li fanno sembrare perpendicolari al terreno?
@microciccio - guardando le foto in effetti si ha l'impressione che i piloni esterni siano perpendicolari al terreno, ma sono corso subito a controllarli e sono tutti e sei
perpendicolari all'ala ed obbliqui ad essa.
...
Ah, a proposito W gli U2 e W i Pink Floyd...che bei tempi quando ascoltavo in cuffia (AKG da studio) ore e ore i lunghi brani dei pink col loro rock psichedelico - progressivo...., ma quando mi dovevo gasare allora c'era Bono e Co con "Pride, in the name of love"! Che bei ricordi,.... avevo solo 13 anni
Grazie di nuovo a tutti e B(u)onomodellismoVox
Ciao Francesco,
chiedo scusa perché credo di essermi spiegato male, infatti mi riferivo ai soli piloni subalari 2 e 10, quelli più esterni sulle semiali. Tenterò di essere più chiaro, abbi pazienza anche se eri già al corrente di quanto sto per riportare.
A quanto mi risulta dalla bibliografia durante le verifiche di sgancio dei carichi bellici si rilevò che, a causa di una progettazione insufficientemente accurata

, i sei piloni subalari del Rhino erano posti reciprocamente troppo vicini l'uno all'altro. Ciò causava pericolosi problemi di interferenza tra l'armamento al momento della separazione. Per ovviare al problema si rinunciò al parallelismo, in pianta, tra gli assi dei piloni e l'asse di simmetria dell'aereo. In pratica furono "divaricati" anteriormente al fine di formare un angolo rispetto all'asse di simmetria in pianta con conseguenti aumento di resistenza e diminuzione del raggio d'azione. L'angolo finale fu di ben 4°
L'immagine che hai postato credo si riferisse proprio a questa caratteristica degli F/A-18E/F che mi sembra chiaramente visibile nelle foto del tuo modello.
In realtà le verifiche in volo rilevarono anche che la modifica era insufficiente nel caso dei piloni più esterni, detti
station 2 e 10. Data l'impossibilità di accentuare ulteriormente la divaricazione senza generare inconvenienti ancora peggiori fu deciso di angolarli anche rispetto all'asse di simmetria frontale del velivolo di un angolo pari a 3,5°.
Mi rendo conto che spiegarlo a parole è un c****o, quindi ci provo con una immagine.
F-18E Station 2 by
Paolo, su Flickr
Spero sia chiaro ciò che intendevo dire. Appena ho un momento cerco una foto.
Beninteso, quanto detto, nulla modifica rispetto all'ottima realizzazione del tuo Rhino

.
A presto
microciccio
PS: impossibile stilare una classifica tra Pink Floyd e U2 perché in entrambi i casi parliamo di gruppi il cui contributo alla storia della musica è impareggiabile

!