Pagina 4 di 4
Re: Vought Corsair F4U-4B Academy 1/48 WIP
Inviato: 15 novembre 2010, 16:08
da spitfire
le teorie sono una cosa,l'esperienza è un altra,partendo poi dal presupposto che molte case "rifilano"colori,dati come f.s.,che c'entrano ben poco,preferisco basarmi sull'esperienza,anche di altri amici,al club siamo perlomeno in 3 a fare aerei americani di quel periodo.
Io uso fino ad esaurimento gli aeromaster,lifecolor(ci ho fatto l'F4U1D),c'e' un Modelmaster,mi pare 1734 o 64,che ad occhio sembra valido,altre soluzioni valide non ne ho trovate,parliamo sempre di colore di partenza,naturalmente,ho visto"interpretazioni"che vanno dal verde israeliano,all'olive drab 41.
Questo colore non è"estinto"con gli anni cinquanta,ma era utilizzato per i vani carrelli,e vani missili degli F102/106,e per i carrelli gli F105.
marco
Re: Vought Corsair F4U-4B Academy 1/48 WIP
Inviato: 15 novembre 2010, 16:13
da spitfire
ciao,
mai utilizzato l'olive drab per gli interni,l'interior green e' completamente diverso,molto più chiaro,si vede la differenza,sulle foto,ne trovi in giro,comunque è il classico verde interni,fai una cosa,mi mandi una tua qualsiasi email a:
mkobau@tiscali.it?,che ti mando una foto,non e' un granchè,del mio F4U1D(il colore e' lo stesso),tieni conto che l'interior green,fù inizialmente ottenuto,mischiando l'olive drab 41,con lo Zinc cromate primer yellow,50-50%,ci risentiamo.
marco
Re: Vought Corsair F4U-4B Academy 1/48 WIP
Inviato: 15 novembre 2010, 17:01
da Psycho
spitfire ha scritto:le teorie sono una cosa,l'esperienza è un altra,partendo poi dal presupposto che molte case "rifilano"colori,dati come f.s.,che c'entrano ben poco,preferisco basarmi sull'esperienza,anche di altri amici,al club siamo perlomeno in 3 a fare aerei americani di quel periodo.
Io uso fino ad esaurimento gli aeromaster,lifecolor(ci ho fatto l'F4U1D),c'e' un Modelmaster,mi pare 1734 o 64,che ad occhio sembra valido,altre soluzioni valide non ne ho trovate,parliamo sempre di colore di partenza,naturalmente,ho visto"interpretazioni"che vanno dal verde israeliano,all'olive drab 41.
Questo colore non è"estinto"con gli anni cinquanta,ma era utilizzato per i vani carrelli,e vani missili degli F102/106,e per i carrelli gli F105.
marco
Grazie, terrò presente!
Re: Vought Corsair F4U-4B Academy 1/48 WIP
Inviato: 15 novembre 2010, 17:07
da windicator
spitfire ha scritto:fai una cosa,mi mandi una tua qualsiasi email a:
mkobau@tiscali.it?,che ti mando una foto,non e' un granchè,del mio F4U1D(il colore e' lo stesso)
Ti ringrazio molto, la mia mail è: (ilmionicksuquestoforum)@gmail.com
Re: Vought Corsair F4U-4B Academy 1/48 WIP
Inviato: 15 novembre 2010, 17:26
da spitfire
Ti scrivo in serata.
marco
Re: Vought Corsair F4U-4B Academy 1/48 WIP
Inviato: 15 novembre 2010, 18:44
da HornetFun
la tecnica del vinavil si può usare anche per le decal?

Re: Vought Corsair F4U-4B Academy 1/48 WIP
Inviato: 15 novembre 2010, 18:49
da spitfire
Vinavil per attaccare le decals?te la sconsiglio vivamente,l'unica tecnica per fare aderire bene le decals,resta superfice lucida,liquidi appositi(io continuo a preferire i superscale),eccetera.
Tornando all'F4U4,allora domani scannerizzo,nel Detail & scale,ci sono le foto degli interni(scrostati)del prototipo dell'F4U4,mai restaurato,si vede abbastanza bene il verde come e',tieni conto che e' pur sempre vernice di 55-60 anni fà!,e non si sà se l'aereo sia sempre rimasto al coperto,e una tavola a colori dell'F4U1,il colore e' lo stesso.
marco
Re: Vought Corsair F4U-4B Academy 1/48 WIP
Inviato: 15 novembre 2010, 18:51
da HornetFun
Scusa mi sono spiegato male, intendevo per ricreare il vetro negli strumenti

Re: Vought Corsair F4U-4B Academy 1/48 WIP
Inviato: 15 novembre 2010, 18:57
da spitfire
mi sembrava strano!,più che il vinavil,ti consiglio il cristal clear super/microscale,è una specie di vinavil concentrato,ma l'effetto è migliore e duraturo,alla fine gli metti una punta di trasparente lucido sul quadrante,per le decals non e' il massimo.
marco